Pay Tv, per Bernstein difficoltà merger Sky-Mediaset avvantaggia Vivendi

MASSIMOMARCELLO

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
5 Agosto 2008
Messaggi
80.922
Località
MEGAMIX PLANET
Mediaset e Sky hanno tutto l'interesse a trovare un'intesa per integrare le attività pay in Italia, ma i tempi potrebbero essere lunghi per la difficoltà a trovare un'intesa sul prezzo. Questo potrebbe dare un netto vantaggio a Vivendi, che per ora non svela le sue carte ma potrebbe considerare interessante un investimento nel settore.

DIGITAL-SAT/NEWS.
 
Faccio solo un commento :D
Non è strano leggere che il mercato italiano pay sia difficile, ma é strano leggere che sia piccolo....senza dubbio lo é in termini di penetrazione sul totale delle famiglie, ma se facciamo la somma di abbonati Sky e Premium superiamo 6 milioni di abbonamenti...in Europa, tolti i grandi Paesi (Uk, Francia, Germania), quali altri hanno questi numeri? :)
 
Faccio solo un commento :D
Non è strano leggere che il mercato italiano pay sia difficile, ma é strano leggere che sia piccolo....senza dubbio lo é in termini di penetrazione sul totale delle famiglie, ma se facciamo la somma di abbonati Sky e Premium superiamo 6 milioni di abbonamenti...in Europa, tolti i grandi Paesi (Uk, Francia, Germania), quali altri hanno questi numeri? :)

devi anche considerare il rapporto abitanti/abbonati e lo sviluppo sempre più significativo dei servizi multi-funzione (i cosiddetti triple-play, con telefonia, banda larga e pay-tv tutti insieme in un'unica offerta)...

in quel caso, ci sono Paesi come Olanda e Belgio che arrivano all'80-90% di popolazione che ha almeno una sottoscrizione pay (e spesso si tratta di servizi triple-play, con fibra a 200/300 Mbps inclusa...cosa che da noi è semplicemente impossibile)...

anche all'Est Europa ci sono ormai tanti servizi triple-play e via cavo che si aggiungono alle pay tradizionali via sat e/o DTT e che spesso hanno più abbonati di quelle stesse...

la verità è che i rapporti della UE sulla penetrazione e lo sviluppo (anche in prospettiva) di questo genere di servizi (dalla pay-TV semplice a quelli triple-play) mettono l'Italia regolarmente all'ultimissimo posto, dietro anche a Paesi come Grecia e Portogallo (e non parliamo di Scandinavia e/o paesi Baltici, i cui dati di settore sono qualcosa di inarrivabile per noi)...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

per dire di quanto andiamo male noi...persino l'Angola (non propriamente il Paese leader dell'economia mondiale) è molto più avanti noi in questo settore...:evil5:
 
Ah ma che siamo indietro basta vederlo :evil5: :D

Diciamo che in uno scenario di merger la differenza rispetto ad altri Paesi starebbe nel fatto che tutti gli abbonamenti pay sarebbero di fatto concentrati su un unico operatore anziché su una pluralità, bisogna poi vedere se questo sia un bene o un male :D

PS: il Portogallo ha un mercato molto più attrattivo di quanto si possa pensare, a vedere le offerte :D
 
Ah ma che siamo indietro basta vederlo :evil5: :D

Diciamo che in uno scenario di merger la differenza rispetto ad altri Paesi starebbe nel fatto che tutti gli abbonamenti pay sarebbero di fatto concentrati su un unico operatore anziché su una pluralità, bisogna poi vedere se questo sia un bene o un male :D

PS: il Portogallo ha un mercato molto più attrattivo di quanto si possa pensare, a vedere le offerte :D

beh, se il merger porta editori nuovi, lo accolgo a braccia aperte.
 
Ah ma che siamo indietro basta vederlo :evil5: :D

Diciamo che in uno scenario di merger la differenza rispetto ad altri Paesi starebbe nel fatto che tutti gli abbonamenti pay sarebbero di fatto concentrati su un unico operatore anziché su una pluralità, bisogna poi vedere se questo sia un bene o un male :D

l'operatore unico sul lungo periodo è un male a prescindere (anche se dal punto di vista del cliente finale a prima vista può sembrare diversamente)...;)
significa non avere mai una finestra di riassetto dei prezzi verso il basso (che solo la concorrenza "vera" può portare) nè la spinta ad una vera innovazione (vedi la situazione Italiana, per secoli in mano a monopolisti di settore più o meno in ogni campo)...:evil5:

PS: il Portogallo ha un mercato molto più attrattivo di quanto si possa pensare, a vedere le offerte :D

sì, ma anche un'economia generalmente ancora in ginocchio (anche se in lieve ripresa) dopo aver accettato il piano di riassetto finanziario dei soliti Euro-falchi alla Scheuble + FMI di qualche anno fa...
 
sì, ma anche un'economia generalmente ancora in ginocchio (anche se in lieve ripresa) dopo aver accettato il piano di riassetto finanziario dei soliti Euro-falchi alla Scheuble + FMI di qualche anno fa...


Parlavo di offerta tv più che offerta in senso di tariffa :D...
Dico solo Syfy ed Nba TV in HD, per citare due tasti dolenti spesso richiesti da queste parti ;)
E ora é meglio che mi inabissi perché ho parlato anche troppo, come sempre :badgrin: :D :D
 
Indietro
Alto Basso