Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Il gruppo Norba ha voluto dare una ventata di novità al canale generalista ormai in decadimento dopo che hanno concentrato tutte le forze in Tg Norba 24 e Radionorba Tv. L'arrivo di Leo Zani (ex direttore fascia sitcom di Mediaset) ha portato entusiasmo ma credo che anche questo progetto sta fallendo ormai il day time è concentrato solo da Carabinieri, Elisa di rivombrosa (giá alla terza replica) e le continue repliche del Mudù. Le tante produzioni introdotte (Masserie misteriose, Casa Carrisi etc. ) si sono rivelate un flop. Gli anni d'oro di TN ormai sono un ricordo.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
Il gruppo Norba ha voluto dare una ventata di novità al canale generalista ormai in decadimento dopo che hanno concentrato tutte le forze in Tg Norba 24 e Radionorba Tv. L'arrivo di Leo Zani (ex direttore fascia sitcom di Mediaset) ha portato entusiasmo ma credo che anche questo progetto sta fallendo ormai il day time è concentrato solo da Carabinieri, Elisa di rivombrosa (giá alla terza replica) e le continue repliche del Mudù. Le tante produzioni introdotte (Masserie misteriose, Casa Carrisi etc. ) si sono rivelate un flop. Gli anni d'oro di TN ormai sono un ricordo.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Esatto M.Daniele
e' quello che dicevo quindi almeno mantegano i telespettatori fidelizzati con la storica programmazione non che fanno scappare anche quelli
 
Personalmente sono d'accordo con la vostra analisi, le soap del pomeriggio io non le avrei tolte per rimpiazzarle con fiction viste e riviste, inoltre inizialmente avevano anche fatto l errore di cominciare la prima serata alle 20,50 e senza i film storici .... cosa rimessa posto negli ultimi mesi con qualche film che non avevo visto in passato (verdone e vari comici italiani cult e sempreverdi ) .
Credo la dimensione di telenorba sia quella, il film serale della commedia italiana ( basta non ritonino i pierino merola e nino d'angelo) le soap ed il Tg, e Teledue come laboratorio. ..
 
Acceso il mux Radionorba TV sul ch34 da Monopoli. Segnale ottimo.

Mux trasmesso con modulazione 64QAM, GI 1/4 e FEC 3/4.

A che pro. Per avere i soldi della rottamazione?

A questo punto mi sorge il dubbio che sia effettivamente per quello....

Giaguaro credi che sia per la rottamazione?
ma bisogna avere tutti gli impianti accesi per avere il contributo?Se cosi Tbm come fa che li ha tutti spenti tranne Trazzonara?

Sì, è presumibile che sia per questa ragione perché il provvedimento, ad un certo punto, dice:

Codice:
La ripartizione degli indennizzi di cui al comma 1 tra gli aventi diritto è effettuata, al termine della procedura di volontario rilascio del presente decreto, proporzionalmente alla copertura della popolazione di ciascun soggetto determinata secondo i criteri previsti dai bandi (...). In particolare, gli impianti considerati per la valutazione del segnale utile, sulla base delle loro legittime caratteristiche di irradiazione, sono: a) impianti contenuti nei masterplan ed eventualmente successivamente rettificati dalla Direzione Generale servizi di comunicazione elettronica, radiodiffusione e postali su parere radioelettrico della Direzione Generale pianificazione e gestione dello spettro radioelettrico, ad esclusione degli impianti riconosciuti dopo lo switch off ad integrazione delle reti; b) impianti oggetto di trasferimento ai sensi (...)

Ora, si fa riferimento agli impianti autorizzati in via teorica, ma potrebbero esserci verifiche. O meglio, è poco probabile che ci siano verifiche in concreto, ma dato che questo mux finora era attivo solo da 2 postazioni, almeno mi sembra, hanno pensato bene di attivare da qualche altra postazione, giusto per dare parvenza del fatto che il mux è attivo su un'area relativamente estesa; ma dovrebbero accendere almeno un altro o 2 impianti. Comunque, il segnale è ottimo in tutti gli aspetti al pari degli altri mux del gruppo. In particolare, questi sono i parametri e i contenuti:

okbxqo.jpg


Ora, questo mux è l'ennesimo mux sprecato dal Gruppo Norba, perché sono attivi solo 4 canali che trasmettono, a quanto pare, una programmazione di video-musicali in loop (sono sempre gli stessi ad intervalli di poche ore). Tra l'altro, il canale "R.N.Hits" in realtà è / sarebbe dedicato all'hip-hop, come da relativo logo; il canale "Classic" in realtà sembra non trasmettere, anche se è regolarmente attivo. A ciascun canale è assegnato un livello di bit-rate pari pari a 5 Mbps, però la qualità non sembra di altissimo livello, forse a causa degli encoder oppure della qualità scarsa dei video trasmessi. Inoltre, e stranamente, perché la possibilità ci sarebbe le versioni HD di RadioNorbaTelevision e di TG Norba24 non sono attive. Insomma, un'altra frequenza sprecata, gestita coi piedi, oltre che con copertura scarsissima.
 
Dalle postazioni monopolitane, vanno segnalate alcune cose, allo stato attuale:
  • la già menzionata attivazione del mux RadioNorbaTelevision sul ch.34 dalla postazione di Aratico che così ospita tutti e 6 i mux del Gruppo (anche se sostanzialmente di mux ne basterebbero 2);
  • ho la netta impressione che i 2 mux ReteA sono stati trasferiti dal traliccio di AntennaSud a quello di proprietà TIMB/Persidera, perché i livelli di segnale risultano incrementati, seppur non ai livelli di intensità dei 3 mux TIMB; in particolare risulta relativamente più potenziato il mux 2 sul ch.42 rispetto al mux 1, probabilmente tenuto conto del FEC più scarso in uso per il mux 2; a livello qualitativo, i segnali avevano già un buon livello, ma si notano miglioramenti per il mux 2;
  • risulta essere stato potenziato anche il mux AntennaSud sul ch.45, forse in previsione di futuri peggioramenti del FEC per questo mux, dati i cambiamenti che interverranno nei prossimi mesi;
  • continua il blackout dei mux sui ch. 22 e 41, da ritenersi perciò disattivati;
  • al momento sono in blackout anche il mux ReteCapri (ma sembrano esserci problemi più generali di rete) e quello del Consorzio DVB-T Puglia/ch.29.
:hello:
 
Rispetto a quanto segnalato ieri, non ci sono novità. Però, a parte questioni di minor rilievo, una cosa che va sottolineata è che il mux DELTA_TV adesso sta trasmettendo col miglior livello di FEC=3/4, anziché 5/6 e ciò, presumo, parallelamente alla disattivazione dei canali RCB TV e BE ONE TV, che sono ancora presenti come slot, ma inattivi: presumo che le relative trasmissioni siano cessate, sicuramente lo sono per RCB TV. Inoltre, in questo mux, alla posizione LCN 273, non è più presente un doppione di ARIA/SPAZIO DELTA (che resta perciò solo alla LCN 288), ma è presente un doppione di TLA (che resta, però, anche sulla posizione LCN 697). :icon_cool:

:hello:
 
Dalle postazioni mnonopolitane:


  • persiste l'anomalo blackout del mux Consorzio DVB-T PUGLIA sul ch.29
  • è di nuovo disponibile il mux RETECAPRI, con qualche lieve modifica in alcuni parametri, in particolare il canale "Capri Fashion" risulta privo di LCN:

1z4bofo.jpg


  • in compenso, però, adesso risulta in blackout il mux TELEA/CANALE21 sul ch.31.


 
Ultima modifica:
Mux ReteCapri molto instabile negli ultimi giorni a Modugno...riacceso ieri nel tardo pomeriggio (dopo 3 giorni di off), stamane nuovamente off e lo è tuttora...

Ritornate a trasmettere sia Levante Tv (lcn98) che Tv Luna Napoli (lcn186)...
 
Il mux ReteCapri da Impalata funziona e adesso sembra essersi stabilizzato.
Mentre persiste il blackout anomalo del mux ch.29 ed anche il blackout del mux ch.31 :eusa_think: :icon_cool:

:hello:
 
Sicuramente è Corato che a causa dello spegnimento a Modugno ti arriva e sicuramente potenziata a causa della propagazione...cmq pare che il problema sia di surriscaldamento nella postazione e non so se a causa di ventole malfunzionanti il trasmettitore va in protezione e si spegne...
 
Sicuramente è Corato che a causa dello spegnimento a Modugno ti arriva e sicuramente potenziata a causa della propagazione...cmq pare che il problema sia di surriscaldamento nella postazione e non so se a causa di ventole malfunzionanti il trasmettitore va in protezione e si spegne...

e57 out
direzione cassano

Adesso deve essersi spento anche Corato: completa assenza di segnale....

Edit:

Tornato visibile 57 Uhf qualità 86 potenza 56 Ber 1.4 E-07

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Rispetto a quanto segnalato ieri, non ci sono novità. Però, a parte questioni di minor rilievo, una cosa che va sottolineata è che il mux DELTA_TV adesso sta trasmettendo col miglior livello di FEC=3/4, anziché 5/6 e ciò, presumo, parallelamente alla disattivazione dei canali RCB TV e BE ONE TV, che sono ancora presenti come slot, ma inattivi: presumo che le relative trasmissioni siano cessate, sicuramente lo sono per RCB TV. Inoltre, in questo mux, alla posizione LCN 273, non è più presente un doppione di ARIA/SPAZIO DELTA (che resta perciò solo alla LCN 288), ma è presente un doppione di TLA (che resta, però, anche sulla posizione LCN 697). :icon_cool:


Ma hai notizie certe di chiusura di Rcb Eliseo?
Considerando che trasmetteva fino alla scorsa settimana anche se ad intermittenza invece sembra piu' certa la chiusura di Be one tv che e' a schermo nero da molti mesi
Inoltre altri cambiamenti nel mux Delta tv (che era stabile da mesi)sono l'eliminazione dei canali Romi Osti cioe 151 La sportiva e 169 Outlet channel .
Sugli stessi lcn adesso ci sono La 8 e La 9 ma irradiati dal mux Teleregione .
E' apparsa su lcn 603 un' ulteriore copia di Studio 100 e sono passati in provvisorio i canali Mediatext(prossimi ad un' uscita?)trasmessi anche qui da qualche giorno non più nel formato SD
 
Salve, stasera noto molti squadrettamenti e segnale debole sul Mux 3 Rai (26). È un problema generale o un problema mio?

Grazie.
 
Salve, stasera noto molti squadrettamenti e segnale debole sul Mux 3 Rai (26). È un problema generale o un problema mio?

Grazie.
Generalmente salta la sera in estate per problemi di propagazione, se lo fa anke di giorno, vuol dire che arriva un po debole in antenna
 
Si Nicola, non so se ti ricordi, ma in antenna mi arrivava debole. Di giorno però non ho problemi. Mi dicesti di provare un po, nel caso avremmo aggiunto una vhf verso corato. Adesso è puntata verso cassano.
 
Indietro
Alto Basso