In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Bello schifo, se c'è un aggiornamento fallato, magari produce una schermata blu, tu non puoi bloccarlo... mah
Chissà se faranno distinzione tra gli aggiornamenti importanti (che ha sempre installato subito e non mi hanno mai dato problemi) e quelli facoltativi (che di solito forse sono quelli che davano problemi, e io aspettavo sempre che li installasse lui il mese dopo).
 
Questa si che è una grande novità. ;)
Io comunque inoltre rispondendo anche ad altri utenti non credo che sarà Win10 l'ultimo s.o. fino al 2025, anche perchè come vivrà Microsoft solo di aggiornamenti?

Vendendo il software come servizio.

L'hanno pure detto.

Edit:

http://www.computerworld.com/articl...ut-windows-as-a-service-revenue-strategy.html

c'è la spiegazione di come vogliono far soldi dai servizi.

Tutti coloro che saranno su Win 10 Home, per avere un sistema supportato dovranno per forza installare tutti gli aggiornamenti rilasciati attraverso Windows Update, quindi volenti o nolenti si ritroveranno con qualunque servizio Microsoft deciderà di inserire in Win 10.

Il branch for business potrà ritardare l'installazione, ma non evitarla.

Il branch enterprise sarà l'unico che avrà una libertà maggiore.

Quindi chi pagherà meno avrà più servizi (da cui Microsoft otterrà altro denaro, quindi immaginatevi cosa saranno) mentre chi pagherà di più, in ambito enterprise, potrà limitare la probabile invadenza dei servizi.
 
Ultima modifica:
Ok e chi avrà o optera' per la professional? Quale sarà la situazione?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Ok e chi avrà o optera' per la professional? Quale sarà la situazione?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Potrà scegliere quando e quali aggiornamenti scaricare e quando installarli, come funziona adesso.
Io ho Windows 8.1 Pro quindi passerò a Windows 10 Pro. Quando dovrò comprarmi il notebook quest'estate cercherò assolutamente un Pro già di bundle. Non mi piace non avere il controllo sul mio sistema. Il pc è mio.
 
Quando dovrò comprarmi il notebook quest'estate cercherò assolutamente un Pro già di bundle. Non mi piace non avere il controllo sul mio sistema. Il pc è mio.
Mi sembra più che giusto infatti il tuo ragionamento i s.o. devono essere sempre aggiornati ed originali per questione di sicurezza ed affidabilità.



Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Potrà scegliere quando e quali aggiornamenti scaricare e quando installarli, come funziona adesso.
Se sono cumulativi, e non hai l'aggiornamento precedente, sicuro di installarli?
O ho capito male io come funzionerà?
In poche parole se vuoi avere il S.O. aggiornato, devi installare obbligatoriamente tutte le patch in sequenza senza saltarne. Anche con la versione Pro!
 
Se sono cumulativi, e non hai l'aggiornamento precedente, sicuro di installarli?
O ho capito male io come funzionerà?
In poche parole se vuoi avere il S.O. aggiornato, devi installare obbligatoriamente tutte le patch in sequenza senza saltarne. Anche con la versione Pro!

La versione Pro può solo rinviare l'installazione, probabilmente per permettere agli utenti business di evitare installazioni buggate.

E' solo nell'Enterprise che è permesso non istallare alcuni update visto il volume di PC coinvolti.

Comunque, da quel che ho capito, esisteranno 3 diversi branch di sviluppo proprio per permettere questa tipologia di aggiornamenti: Main Branch (Home & Education), Main Branch for Business (Pro) Main Branch for Enterprise (Enterprise).
 
E forse è proprio questo il motivo che spinge la gran parte dell'utenza ad orientarsi ancora attualmente verso Windows, in particolar modo ora fra un po di giorni Win10. ;)
 
Premetto che ho letto questo thread saltuariamente....mi spiegate una cosa per favore??
Io sul pc con W7 ho l'iconcina per prenotare W10.
E fin qui tutto ok....ma se io volessi ancora tenere per un pò di tempo W7 ad aggiornamernto prenotato sono costretto ad installarlo o posso posticipare??
In tutta sincerità mi trovo alla grande con W7 dopo essere stato per un pò di tempo con W8.1 ed al momento non sento la necessità di ricambiare sistema operativo??
Che mi consigliate di fare??
Al momneto , ripeto, non ho prenotato nulla...
 
Premetto che ho letto questo thread saltuariamente....mi spiegate una cosa per favore??
Io sul pc con W7 ho l'iconcina per prenotare W10.
E fin qui tutto ok....ma se io volessi ancora tenere per un pò di tempo W7 ad aggiornamernto prenotato sono costretto ad installarlo o posso posticipare??
In tutta sincerità mi trovo alla grande con W7 dopo essere stato per un pò di tempo con W8.1 ed al momento non sento la necessità di ricambiare sistema operativo??
Che mi consigliate di fare??
Al momneto , ripeto, non ho prenotato nulla...
Hai un anno di tempo (dal 29-7 p.v. ) per decidere se accettare l'upgrade gratuito a Windows 10. Se avevi Windows 8.1 e sei tornato a Windows 7 forse hai le idee un po' confuse e magari è meglio se resti dove sei

inviato con Tapatalk da LG L9
 
Hai un anno di tempo (dal 29-7 p.v. ) per decidere se accettare l'upgrade gratuito a Windows 10. Se avevi Windows 8.1 e sei tornato a Windows 7 forse hai le idee un po' confuse e magari è meglio se resti dove sei

inviato con Tapatalk da LG L9

Perfetto...grazie mille....per quanto mi riguarda se ne riparla tra 1 anno....:):):)
 
La versione Pro può solo rinviare l'installazione, probabilmente per permettere agli utenti business di evitare installazioni buggate.
E far fare da cavia agli utenti Home. :eusa_doh:
 
Indietro
Alto Basso