In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Ok, ma allora ma non devo necessariamente passare da windows update ("lo devi installare tramite windows update")
Posso installare direttamente la iso (quando verrà rilasciata) usando il product key di Win 8.1 ?
Non è che vogliono che passi per forza da Windows Update? Cioè solo se hai installato da Windows Update puoi installare anche l'iso anni dopo gratis e funziona, mentre se installi subito l'iso no.
 
Non capisco perchè bisogna sempre generalizzare... non va su uno = fa schifo

Nono, fa schifo e basta (testato anche nel mio netbook)
E' talmente pieno di spyware (Cortana, Edge, OneDrive, Skype, e praticamente tutte le app che si connettono ad internet), che è più lento di Seven, ed è meno usabile di quest'ultimo.
Sconsiglio a chiunque di installarlo.

direi ceh è solo il tuo caso...forse non hai spazio abbastanza nel main disk

Impossibile, c'erano circa 30 gb nella partizione dell'hard disk di quel computer.
 
Non è che vogliono che passi per forza da Windows Update? Cioè solo se hai installato da Windows Update puoi installare anche l'iso anni dopo gratis e funziona, mentre se installi subito l'iso no.

Infatti è quello che mi chiedevo :eusa_think:
Io comunque lo provo dall'update e vedo un po come mi ci trovo, in caso positivo installerò da zero con la iso dopo qualche tempo, altrimenti disintallo l'update di Win10 o rispristino l'immagine di Win 8.1
 
Ah, a proposito, in Windows 10 sparisce Windows Update standalone. Bisognerà cercarlo tra le Impostazioni PC > Aggiorna e Ripristina.
 
funzionerà sul mio vecchio net book?

Scusate, ho fatto un po' di ricerche nella discussione, ma non sono sicuro di aver capito bene.
Windows 10 può funzionare sul mio EeePC Asus di 5 anni, con Intel Atom e 1 giga di Ram, che ora ha Win 7 Starter? Qualcuno addirittura scriveva che i requisiti di sistema richiesti sono molto bassi e che questo s.o. usa meglio l'hardware. Ho qualche speranza al proposito?
E poi, posto che funzionasse, i miei file e i miei preferiti sono al sicuro, o mi nasconde tutto chissà dove?
E Firefox funzionerà?
 
Io l'ho installato su un Toshiba N 100 (nove pollici) , 1 Gb ram e funziona meglio del win 7 che aveva prima. Riconosce tutte le periferiche e risolve il problema dello schermo con risoluzione verticale a 600 pixel.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Io l'ho installato su un Toshiba N 100 (nove pollici) , 1 Gb ram e funziona meglio del win 7 che aveva prima. Riconosce tutte le periferiche e risolve il problema dello schermo con risoluzione verticale a 600 pixel.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Grazie!
 
Volevo chiedervi una cosa che forse è già stata detta. Ma Windows 10 è gratis per sempre se aggiorno con l'app Ottieni Windows 10 oppure è gratis solo il primo anno? Questa cosa non la riesco ancora a capire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Volevo chiedervi una cosa che forse è già stata detta. Ma Windows 10 è gratis per sempre se aggiorno con l'app Ottieni Windows 10 oppure è gratis solo il primo anno? Questa cosa non la riesco ancora a capire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Devi aggiornarlo entro il primo anno dall'uscita per averlo gratis per sempre
 
All'interno della news dicono "I sistemi compatibili dovranno supportare firmware UEFI 2.3.1 e SecureBoot"

Come faccio a verificarlo visto che mi da solo la versione del bios installata?
 
Per avere la Certificazione Windows 8.1 (quel cavolo di bollino), il Pc è obbligato ad avere UEFI versione 2.3.1 con Secure boot!
Comunque Windows 10 funziona bene anche impostando nel Bios, la modalità Legacy.
 
Ai tempi avevo annullato la prenotazione, ma oggi mi è arrivata l'e-mail "Hai prenotato Windows 10: e adesso?" in cui mi dicono che appena disponibile, Win 10 sarà scaricato in background e poi deciderò io quando installarlo.

Veramente credevo che avrei potuto decidere io quando e se scaricarlo.

Qualcuno sa qualcosa in merito alle prenotazioni annullate?
 
All'interno della news dicono "I sistemi compatibili dovranno supportare firmware UEFI 2.3.1 e SecureBoot"

Come faccio a verificarlo visto che mi da solo la versione del bios installata?
si ma non tutti i pc hanno la versione del bios uefi... tipo il mio, dove ho installato win 10 insider, non ha la possibilita di boot in uefi ma l'installazione è stata fatta dal Boot normale....Quindi è tutto da verificare...
poi, secondo me quest'articolo è un po stravagante....parlano di firmware ma non di boot residente in Rom...
 
Io rimango sempre della stessa opinione che per questo nuovo s.o. Win10 (che sarà anche un nuovo s.o. rivoluzionario), per farlo funzionare e girare in modo ottimale, ci vuole un computer nuovo o comunque recente di qualche anno fa, massimo 2-3 anni. ;)
 
Ricordiamo anche che esiste una opzione integrata in Windows 10 per fare il Downgrade, in caso ci siano problemi o ci si trovi male col nuovo S.O.!
Però, ci sono solo 30 giorni di tempo, dopodiché la licenza di Windows 10 diventa definitiva e cambia. :evil5:
 
Indietro
Alto Basso