LCN: meglio l'attuale o meglio identica a quella del Digitale Terrestre?

Sul Clarke Tech e in parte sull'Humax Tivusat ho adottato la mia LCN :D
Prima del numero 1 (quindi da RAI1 vado indietro di un canale) ho messo RAI HD e tutti gli altri canali HD in chiaro su Hotbird.
Dall' 1 ad andare avanti: RAI1-2-3-Rete4-Canale5-Italia1-La7-RAI4-RAI5-Iris-Rai Movie-Italia 2-La5-Cielo-Raisport1-2-DMAX-Class-Nuvolari-Boing-Rai Gulp-TGCom-RaNews-Rai Storia-Rai Scuola-Euronews-TV Capodistria-TV 2000-Tele San Marino-Mediaset Extra-Top Crime-Rai Premium-Rai Yoyo-MTV-Deejay, i canali stranieri più importanti come i generalisti tedeschi, francesi, ecc... che trasmettono programmi interessanti ed eventi sportivi, poi altri canali che mi interessano meno come i Real Time e i pochi locali che si salvano.
Va beh sul Clarcke Tech ad andare indietro ho messo anche tutti i canali di Sky.
 
Sul Clarke Tech e in parte sull'Humax Tivusat ho adottato la mia LCN :D
Prima del numero 1 (quindi da RAI1 vado indietro di un canale) ho messo RAI HD e tutti gli altri canali HD in chiaro su Hotbird.
Dall' 1 ad andare avanti: RAI1-2-3-Rete4-Canale5-Italia1-La7-RAI4-RAI5-Iris-Rai Movie-Italia 2-La5-Cielo-Raisport1-2-DMAX-Class-Nuvolari-Boing-Rai Gulp-TGCom-RaNews-Rai Storia-Rai Scuola-Euronews-TV Capodistria-TV 2000-Tele San Marino-Mediaset Extra-Top Crime-Rai Premium-Rai Yoyo-MTV-Deejay, i canali stranieri più importanti come i generalisti tedeschi, francesi, ecc... che trasmettono programmi interessanti ed eventi sportivi, poi altri canali che mi interessano meno come i Real Time e i pochi locali che si salvano.
Va beh sul Clarcke Tech ad andare indietro ho messo anche tutti i canali di Sky.
Ma a cosa serve cambiare la mumerazione dei canali tvsat? Non sarebbe meglio rimanere tutto com'e'. Se poi fai un reset di fabbrica tanto la tua lista la perderesti comunque e dovresti di nuovo mettere mano per rimodificare.

Al massimo potrei capire se una volta inseriti i canali rai hd li si mettesse al posto di rai 1, 2 e 3, ma per il resto i rimarrei tutto al loro posto.
 
Infatti sul decoder Tivusat ho lasciato la numerazione LCN ma sono andato a raggrupparmi i canali RAI HD, Arte HD, Supertennis HD e gli altri tre o quattro tutti vicino prima dell'uno. Poi mi sono fatto un ulteriore lista con i canali stranieri interessanti che non erano nella numerazione Tivusat. Poi valuterò se mettere i RAI HD su 1-2-3 sperando che siano quasi sempre in 16:9 (non mi vanno le bande nere a destra-sinistra come durante il TG1) e che abbiano anche Televideo e sottotitoli.
 
Ultima modifica:
Se un contenuto è in 4:3, per forza di cose sarà in pillarbox sulla versione HD...
 
Segnalo che sui promo di DMAX non viene più detto, alla fine, "canale 52 del digitale terrestre", ma semplicemente "canale 52".
Che vogliano mettersi sul 52 anche su qualche altra numerazione? :eusa_whistle:
 
Già tornati ok comunque ;)

Qualcuno che usa la LCN c'è? E stata cambiata la numerazione?
Allora, segnalo ancora un BUG del cavolo su humax 5400s dopo che hanno iniziato a toccare sta maledetta LCN.
Facendo un reset di fabbrica e facendo ripartire la scansione dei canali con lcn attiva, i canali vengono sintonizzati dal 1000 in poi e usando una LCN tutta sua che non capisco.
Inoltre non trovo i generalisti rai, tranne rai hd! Ma cosa stanno facendo?
 
Per quanto riguarda l'Humax o è un baco oppure c'è qualche impotazione particolare, prova a chiedere nelle sezione dove parlano dell' aggiornamento dell'Humax, o chiedi tipo a max283 che fa scansioni frequenti con questo decoder.

Per quanto riguarda la numerazione LCN secondo me ci sono decoder e TV che si comportano in modo diverso. Alcuni richiedono una nuova scansione, fatta manualmente o in automatico nelle ore notturne, per poter riordinare i canali, altri sembrano riordinare i canali senza fare una nuova scansione. Mi ricordo che sulla TV Samsung da 32" nella mia firma, mentre che facevo zapping sui canali terrestri, alcuni canali locali cambiavano di numero.
 
Se Tivusat è il digitale terrestre via satellite, è giusto che la LCN sia identica.
Ulteriore motivi sono che:
- le guide cartacee non riportano la posizione su tivusat
- le guide elettroniche non riportano la posizione su tivusat
- nei bumper a video non viene mai fatto riferimento alla posizione su tivusat (alcuni aggiungono quella su sky)
- se una trasmissione è visibile anche in HD, viene riportato a video, la posizione 5XX del canale HD di riferimento ma su tivusat è 1XX.
 
Anche io sono d'accordo con l'idea di uniformare la numerazione a quella del digitale terrestre.
 
Sinceramente non vedo neanche il motivo di discutere, dato che i vantaggi sono ovvi.
Gli svantaggi invece... quali sono?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me potrebbero spostare anche le LCN a Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD su TivùSat, passando la numerazione sui 5xx ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Gli svantaggi invece... quali sono?
Gli svantaggi, se si può usare questo termine, sarebbero unicamente i buchi nella numerazione che inevitabilmente si creerebbero a causa dell'assenza sul satellite della maggior parte delle emittenti regionali e il fatto che i vari operatori non potrebbero numerare i loro canali liberamente, ma si vedrebbero costretti ad usare le stesse fasce numeriche imposte loro per il terrestre.

Per come la intendo io, i problemi sarebbero solo per gli operatori, mentre per i telespettatori non sussisterebbero difficoltà ma solo guadagni.
 
Io preferisco riordinarli da me (col PC) sui decoder che non adottano la LCN, intagrando anche altri canali interessanti e in HD. E sui decoder Tivusat faccio le liste preferiti anche se ci metto un po'.
 
Era ora! :D
Magari forse rendendola come quella del terrestre, si accorgono che anche quella terrestre ora è gestita malissimo.
Dal 2012 sono triplicati i canali analogici ed alcuni di essi, hanno posizioni fuori categoria.
 
Indietro
Alto Basso