Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Penso sia un problema fisiologico penso che anche altri hanno lo stesso problemi, vediamo se quAlche altre utente del forum ha lo stesso problema, ciao
 
Ma hai notizie certe di chiusura di Rcb Eliseo?
Considerando che trasmetteva fino alla scorsa settimana anche se ad intermittenza invece sembra piu' certa la chiusura di Be one tv che e' a schermo nero da molti mesi
Inoltre altri cambiamenti nel mux Delta tv (che era stabile da mesi)sono l'eliminazione dei canali Romi Osti cioe 151 La sportiva e 169 Outlet channel .
Sugli stessi lcn adesso ci sono La 8 e La 9 ma irradiati dal mux Teleregione .
E' apparsa su lcn 603 un' ulteriore copia di Studio 100 e sono passati in provvisorio i canali Mediatext(prossimi ad un' uscita?)trasmessi anche qui da qualche giorno non più nel formato SD
Ho intravisto sul canale-madre TRCB sul ch.45, programmi col marchio RCB TV e quindi, presumo, che le trasmissioni autonome siano cessate (anche in previsione degli sviluppi futuri); analogo destino, presumo valga per BE ONE TV. Per gli altri canali, trattandosi di doppioni, stanno incominciando a fare un po' di pulizia. Strano il fatto di una copia di STUDIO100 alla LCN 603, ma probabilmente perché STUDIO100, come canale principale alla LCN 15, resterà solo sul mux ch.28. Comunque, in questo mux, sono cambiate un bel po' di cose e va analizzato più nel dettaglio. :icon_bounce:

auv49.jpg

2qups2x.jpg
 
Ultima modifica:
2m4f81j.jpg

2j333p2.jpg


Questa è la situazione del mux ANTENNA_SUD, dove si notano svariati nuovi canali radiofonici tutti funzionanti, tra i quali "Radio System", già presente nel mux OTTAGONO/ch.39 (ma su questo mux, muta da moltissimo tempo) e con la stessa LCN 862, in conflitto fra i 2 mux; e poi, è presente alla LCN 981, una nuova realtà radiofonica barese, della quale si parla in questo articolo:
http://www.newslinet.it/notizie/radio-locali-puglia-nasce-radio-popizzhttp://www.newslinet.it/notizie/radio-locali-puglia-nasce-radio-popizz ;)

:hello:


 
Il mux ReteCapri da Impalata funziona e adesso sembra essersi stabilizzato.
Mentre persiste il blackout anomalo del mux ch.29 ed anche il blackout del mux ch.31

Mi auto-quoto, perché la situazione è invariata, col mux ReteCapri che sembra non avere problemi e la persistenza del blackout per i mux ch.29 e 31 (data la persistenza e contemporaneità, forse, c'è qualche ragione particolare, piuttosto che trattarsi di meri guasti) :eusa_think: :icon_bounce:
:hello:
 
Si Nicola, non so se ti ricordi, ma in antenna mi arrivava debole. Di giorno però non ho problemi. Mi dicesti di provare un po, nel caso avremmo aggiunto una vhf verso corato. Adesso è puntata verso cassano.

Semmai, aggiungere un'antenna UHF buona verso M.te Caccia da cui filtrare le sole frequenze RAI che, a loro volta, vanno eliminate dall'antenna rivolta verso Cassano :icon_bounce: ;)

:hello:
 
Mmm credo di no. Da Impalata è spento da una settimana mentre da Trazzonara l'hanno attivato prima.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

E come mai M.Daniele il ch 29 e' stato attivato dopo anni da Trazzonara?
Per questioni di rottamazione o di cosa?
 
Semmai, aggiungere un'antenna UHF buona verso M.te Caccia da cui filtrare le sole frequenze RAI che, a loro volta, vanno eliminate dall'antenna rivolta verso Cassano :icon_bounce: ;)

:hello:

Se il segnale in antenna è debole di suo, è chiaro che basta una interferenza anche minima (e in questo periodo può manifestarsi anche nelle ore diurne anche se tendenzialmente è maggiore in serata e nel primo mattino) per renderlo non più decodificabile, quindi è sicuramente opportuno migliorare l'impianto in tal senso per esempio come suggerito da Eliseo.
 
Pessimo il segnale del 39 Uhf, con qualità 10 e BER 2*E-02
Problemi SFN Modugno - Corato?

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
 
Ci sono stati problemi da Ripanno ieri mattina per il ch39 ma ora è tornato tutto normale...riguardo a questo mux segnalo lo spostamento dal 606 alla lcn245 di Parole di Vita...

Intanto segnalo che ReteCapri da Modugno sta andando con solo 100W...
 
ieri sera/notte (23.00 in poi) a casa mia problemi con i mux Rete A, segnale che scendeva a zero per poi tornare subito normale.

chissà se hanno messo mano agli impianti Cassano/Caccia/Guardiola in questi giorni
 
Qualche relazione con l'attivazione del mux su ch 29 da Trazzonara?:eusa_think:

Mmm credo di no. Da Impalata è spento da una settimana mentre da Trazzonara l'hanno attivato prima.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

E come mai M.Daniele il ch 29 e' stato attivato dopo anni da Trazzonara?
Per questioni di rottamazione o di cosa?

Penso che per il mux ch.29 da Impalata, si tratta di un semplice guasto, ma non facile ed immediato da riparare. Ovviamente non c'è nessun nesso con l'attivazione da Trazzonara che c'è stata addirittura, credo, già l'anno scorso. Ovviamente, inoltre, non c'entra nulla la "rottamazione" delle frequenze, ma il fatto che nessuna emittente del Consorzio aveva già un proprio impianto in analogico da Trazzonara, né comunque da nessun'altra postazione delle province BR-TA-LE: quindi, si è trattato di un'attivazione ex-novo con tutto quello che ne consegue, oltre al fatto che la frequenza ch.29 è limitata nella emissione verso la Basilicata per il fatto del mux 1 RAI di servizio pubblico e quindi era necessario anche predisporre un sistema di irradiazione ad hoc.

Poi, mi sta venendo in mente che potrebbe esserci la possibilità che quella che Mirko86 sta ricevendo, possa essere una nuova emissione di questo mux da postazione locale per la Valle d'Itria (Risana), se la ricevibilità di questo mux è un fatto relativamente recente :eusa_think: ;) :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
E infatti a Bari il 31è tornato a vedersi malissimo per i problemi che loro negano.....di nuovo inguardabile

Mah ........ non credo ci possa essere un nesso: il segnale da Impalata, non essendo fra i più potenti, è proprio improbabile che possa creare problemi fin a Bari città. Credo che non ci siano correlazioni fra queste situazioni e che il mux da Cassano abbia problemi di suo (come spesso si rileva dall'assenza di segnale o problemi di squadrettamento di "Canale21" nel mux TeleNorba_3 che viene acquisito proprio via etere da Cassano) ;) :icon_bounce:
 
Mah ........ non credo ci possa essere un nesso: il segnale da Impalata, non essendo fra i più potenti, è proprio improbabile che possa creare problemi fin a Bari città. Credo che non ci siano correlazioni fra queste situazioni e che il mux da Cassano abbia problemi di suo (come spesso si rileva dall'assenza di segnale o problemi di squadrettamento di "Canale21" nel mux TeleNorba_3 che viene acquisito proprio via etere da Cassano)
Problemi oramai di anni e che solo per poco risolsero grazie a uomoombra...cmq da quando c'è stato questo problema a me personalmente non squadretta più e anche nel mux del ch33 non lo vedo squadrettare più...

Intanto oltre a ReteCapri che a Modugno è ancora depotenziata segnalo che è spento il ch35 a Corato...
 
Problemi oramai di anni e che solo per poco risolsero grazie a uomoombra...cmq da quando c'è stato questo problema a me personalmente non squadretta più e anche nel mux del ch33 non lo vedo squadrettare più...

Mah .... l'altro giorno, c'era la schermata del decoder che indicava "Segnale debole o assente" e qualche squadrettamento l'ho visto.

In zona, eccetto il già suddetto blackout del mux ch.29, non si rileva niente di nuovo e non si rilevano particolari problemi di alcun tipo. :icon_cool: :icon_bounce:

:hello:
 
Problemi oramai di anni e che solo per poco risolsero grazie a uomoombra...cmq da quando c'è stato questo problema a me personalmente non squadretta più e anche nel mux del ch33 non lo vedo squadrettare più...

Intanto oltre a ReteCapri che a Modugno è ancora depotenziata segnalo che è spento il ch35 a Corato...
Ma x il 57 noi abitanti di Palo del Colle non abbiamo speranze ?
 
Indietro
Alto Basso