Humax hd 5400s IMPALLATO!

Ma allora a questo punto il rischio è sempre presente: mentre il decoder o TV sta lavorando, se dovesse andare via la corrente, che succede allora?

Distinguo: se l'apparecchio (qualsiasi, basta che preveda l'aggiornamento OTA) sta scaricando, hai buone probabilità che succeda poco o nulla. Se sta installando, a parte qualche rarissimo caso, non partirà più. E la cosa è SEMPRE specificata, durante gli aggiornamenti appare l'avvertimento di non scollegare l'alimentazione.
 
inutile piangere sul latte versato... a parte le cause che posso fare adesso?... lo butto, vado in assistenza, interpello uno sciamano o un esorcista, accendo un cero a Sant'Antonio o cosa?
 
sta cosa non mi convince. Anche se trovasse da scaricare un firmware (che poi sarebbe sempre l'ultimo che porta già..) metti pure che lo reinstalli sopra. A logica, come fa il computer, nella peggiore delle ipotesi dovrebbe semplicemente riportare che l'aggiornamento è fallito.. Se non lo fa, vuol dire proprio che siamo di fronte a dei penosi accrocchi che non hanno neanche un punto di ripristino automatico.. lo trovo assurdo! Persino uno smartphone si può formattare in caso di bisogno..

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
@alce

sinceramente non so cosa consigliarti.. se lo mandi in assistenza chissà quando lo rivedi..

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
il decoder non ha un tasto reset, non una porta seriale e mi pare che dalla USB non si possa intervenire... quindi il decoder deve partire prima di poter fare l'aggiornamento firmware... almeno fatto in casa, giusto?
 
Si ricarica il firmware SOLO tramite OTA o tramite una interfaccia interna ad uso esclusivo dell'assistenza. Adesso non ricordo quanto costò far sistemare quello del cliente, ma ci misero 3-4 giorni e la spesa era abbastanza limitata perchè misi i soldi di tasca mia senza far pagare nulla al proprietario del decoder. Poi chiaro che la mia esperienza si riferisce all'assistenza di Bologna, non posso sapere prezzi e onestà di altri...
 
Si ricarica il firmware SOLO tramite OTA o tramite una interfaccia interna ad uso esclusivo dell'assistenza. Adesso non ricordo quanto costò far sistemare quello del cliente, ma ci misero 3-4 giorni e la spesa era abbastanza limitata perchè misi i soldi di tasca mia senza far pagare nulla al proprietario del decoder. Poi chiaro che la mia esperienza si riferisce all'assistenza di Bologna, non posso sapere prezzi e onestà di altri...

...quindi a casa non si può fare nulla e tutto sommato conviene andare all'assistenza più che comprarne uno nuovo... grazie!
 
sta cosa non mi convince. Anche se trovasse da scaricare un firmware (che poi sarebbe sempre l'ultimo che porta già..) metti pure che lo reinstalli sopra. A logica, come fa il computer, nella peggiore delle ipotesi dovrebbe semplicemente riportare che l'aggiornamento è fallito.. Se non lo fa, vuol dire proprio che siamo di fronte a dei penosi accrocchi che non hanno neanche un punto di ripristino automatico.. lo trovo assurdo! Persino uno smartphone si può formattare in caso di bisogno..

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk

Veramente ci sono migliaia di casi di telefoni bloccati durante l'aggiornamento. Decoder e tv non possono avere un punto di ripristino perchè non hanno una memoria che rimane anche senza corrente (tipo hard disk) come in un computer. L'indicazione di aggiornamento fallito lo possono dare solo se non si bloccano, altrimenti nemmeno si accendono, cosa vuoi che possano visualizzare? Come ho già scritto in un altro thread, questi apparati sono totalmente diversi da un pc, non hanno un processore vero e proprio ma una cpu dedicata, che è in grado di fare solo le funzioni per cui è stata progettata, poca memoria indipendente dall'alimentazione su cui sta solo il firmware e un po di ram. Sono molto più limitati di un qualsiasi computer anche poco potente, anche perchè altrimenti costerebbero follie
 
...quindi a casa non si può fare nulla e tutto sommato conviene andare all'assistenza più che comprarne uno nuovo... grazie!

Fatti fare un preventivo, non è che debbano perdere più di 2 minuti per stabilire il costo di una simile operazione...
 
Nella lista di assistenze che ho linkato ci sono anche i telefoni...tentar non nuoce
 
giusta osservazione... non credo che la sola ricerca dei nuovi canali possa creare tali problemi altrimenti sarebbe una "ciofega"!

Ciao alce

Il grande problema e' che cercando nuovi canali con le opzioni del decoder, in maniera automatica viene cercata anche la disponibilita' di un eventuale nuovo sw.
Anche se si ha l'ultima versione installata, anche solo provando ad aggiornare, che succede se parte la corrente al decoder mentre sta lavorando ?

Quindi configurare solo la ricerca di nuovi canali e' praticamente la stessa cosa che avere tutte le opzioni attive.

Io le ho tutte disattivate.

Se proprio devo attivarle lo faccio in modalita' decoder acceso, almeno contollo il tutto.

Ovvio che poi se ci si mette la sfortuna, allora alzo le mani.

Ciao ;)
max
 
Ciao alce

(...) Ovvio che poi se ci si mette la sfortuna, allora alzo le mani.

max

..se proprio vogliamo parlare di sfiga allora ieri sono andato in via fiorino fiorini (indicato come centro assistenza humax) che da un paio di mesi non si occupa più di prodotti humax... in ogni caso spedivano a padova... mi hanno indirizzato in via tripolitania dove pare che riparino direttamente... ovvio che vi terrò informati... grazie ancora per tutto e a presto!
 
..se proprio vogliamo parlare di sfiga allora ieri sono andato in via fiorino fiorini (indicato come centro assistenza humax) che da un paio di mesi non si occupa più di prodotti humax... in ogni caso spedivano a padova... mi hanno indirizzato in via tripolitania dove pare che riparino direttamente... ovvio che vi terrò informati... grazie ancora per tutto e a presto!

guarda, ti auguro di tutto cuore che te lo rimettano in pista, perché di tutti i giocattolini certificati, tutto sommato questi Humax sono ancora i migliori

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso