rtl2832u win8.1

rt sdr

Digital-Forum Junior
Registrato
26 Luglio 2015
Messaggi
41
Salve ho una chiavetta dvb-t con chip rtl2832u. Ho un portatile con win8.1, la chiavetta va alla grande con programmi come SDR# per radioamatori. Ho deciso di installare il driver per usarla per il DVB-T con programmi come progdvb o dreamdvb; vedo pero che il driver viene riconosciuto ma la chiavetta non va ( infatti non si riscalda come dovrebbe). Qualcuno ha avuto il mio stesso problema e sa come risolvere il problema?? ho un computer con win7 e la chiavetta funziona perfettamente sia per sdr che dvb-t. Ho letto su una recensione di amazon che basta modificare il file .inf del driver ma non viene specificato come.
 
Salve ho una chiavetta dvb-t con chip rtl2832u. Ho un portatile con win8.1, la chiavetta va alla grande con programmi come SDR# per radioamatori. Ho deciso di installare il driver per usarla per il DVB-T con programmi come progdvb o dreamdvb; vedo pero che il driver viene riconosciuto ma la chiavetta non va ( infatti non si riscalda come dovrebbe). Qualcuno ha avuto il mio stesso problema e sa come risolvere il problema?? ho un computer con win7 e la chiavetta funziona perfettamente sia per sdr che dvb-t. Ho letto su una recensione di amazon che basta modificare il file .inf del driver ma non viene specificato come.
Benvenuto!
OK, Qualche idea un po' balzana...vabbè, forse è un buon sistema...comunque il chip non è una stufetta, vediamo altri sistemi per capire se funziona... :laughing7:
Così anche come Amazon non mi risulta sia una fonte tecnica particolarmente affidabile, se ti interessa continuare ad usarla per sdr un buon riferimento è questo (e i relativi links):
http://air-radiorama.blogspot.it/ (scorri un po' indietro e troverai diverse cose)
Io ci ho un po' mollato, perchè non ho più tanto tempo come quando facevo radioascolto e poi, avendo usato altra roba, questi apparecchi mi fanno un po' incaxxare, perchè sono poco più che giochini...
Ciò detto, a me risulta che non ci sono driver universali, nemmeno su Windows 7 o XP, che ti possano consentire di usare il chip sia con SDR che col DVB-T (digitale terrestre).
Anzi, spesso la "cura" per riabilitare la chiavetta a ricezioni "normali" fa un po' arrabbiare.
Un metodo abbastanza sicuro prevede l'uso del software originale, ce l'hai il CD? (di che marca è la chiavetta?)
 
Benvenuto!
OK, Qualche idea un po' balzana...vabbè, forse è un buon sistema...comunque il chip non è una stufetta, vediamo altri sistemi per capire se funziona... :laughing7:
Così anche come Amazon non mi risulta sia una fonte tecnica particolarmente affidabile, se ti interessa continuare ad usarla per sdr un buon riferimento è questo (e i relativi links):
http://air-radiorama.blogspot.it/ (scorri un po' indietro e troverai diverse cose)
Io ci ho un po' mollato, perchè non ho più tanto tempo come quando facevo radioascolto e poi, avendo usato altra roba, questi apparecchi mi fanno un po' incaxxare, perchè sono poco più che giochini...
Ciò detto, a me risulta che non ci sono driver universali, nemmeno su Windows 7 o XP, che ti possano consentire di usare il chip sia con SDR che col DVB-T (digitale terrestre).
Anzi, spesso la "cura" per riabilitare la chiavetta a ricezioni "normali" fa un po' arrabbiare.
Un metodo abbastanza sicuro prevede l'uso del software originale, ce l'hai il CD? (di che marca è la chiavetta?)

Credimi che quando la chiavetta è collegata la stufa in confronto non è niente :) Ho controllato ma c'è poco e niente relativo al dvb-t.. piuttosto un sito migliore sarebbe www.rtl-sdr.com ho provato a chiedere sul forum, aspettiamo.. si possiedo il cd originale, la chiavetta è una cinesata dvb-t+dab+fm
 
Credimi che quando la chiavetta è collegata la stufa in confronto non è niente :) Ho controllato ma c'è poco e niente relativo al dvb-t.. piuttosto un sito migliore sarebbe www.rtl-sdr.com ho provato a chiedere sul forum, aspettiamo.. si possiedo il cd originale, la chiavetta è una cinesata dvb-t+dab+fm
Bhè col CD dovrebbe essere semplice installare i driver originali, se tutto va bene vedrà anche quelli che gli hai installato e prima ti farà una disinstallazione + riavvio.
Questo sempre nell'ipotesi, come si dice a Reggio, O coll o cleter o uno o l'altro, tertium non datur, non mi risulta che possano funzionare assieme...
 
Bhè col CD dovrebbe essere semplice installare i driver originali, se tutto va bene vedrà anche quelli che gli hai installato e prima ti farà una disinstallazione + riavvio.
Questo sempre nell'ipotesi, come si dice a Reggio, O coll o cleter o uno o l'altro, tertium non datur, non mi risulta che possano funzionare assieme...

I driver gli ho installati con il cd originale, sembra tutto ok ma quando vado ad aprire progdvb non trova nessun canale e il led blu nemmeno si accende...penso sia un problema di incompatibilità del driver con win8.1..ho anche tolto la firma digitale dei driver e l'installazione automatica del driver.... possiedo un pc con win7 e ho installato entrambi i driver; tutto funziona alla perfezione, basta soltanto cambiare il driver che si associa alla chiavetta, roba di 5 secondi
 
I driver gli ho installati con il cd originale, sembra tutto ok ma quando vado ad aprire progdvb non trova nessun canale e il led blu nemmeno si accende...penso sia un problema di incompatibilità del driver con win8.1..ho anche tolto la firma digitale dei driver e l'installazione automatica del driver.... possiedo un pc con win7 e ho installato entrambi i driver; tutto funziona alla perfezione, basta soltanto cambiare il driver che si associa alla chiavetta, roba di 5 secondi
Mi dici la marca, perchè il fatto che i driver originali facciano anche il DAB mi fa pensare che sia una che ho testato io su Win 8.1 (è che non mi ricordo la marca, ma se lo dici mi viene in mente...)
 
La mia è la stessa chiavetta di dabmaster, ho seguito quanto scritto nel post ma il problema permane :( ...ho trovato qualcosa inerente al problema in un altro forum ma non è tanto chiaro cosa debba fare, link: http://forum2.progdvb.com/viewtopic.php?f=11&t=9344
Sì , non ci dovrebbero essere incompatibilità con Win 8.1.
Secondo me il problema è nella selezione della fonte su ProgDvb, l'hai fatta correttamente?
Io trovo più analitico aprire quella finestra (TV sources) in modalità avanzata.
 
Sì , non ci dovrebbero essere incompatibilità con Win 8.1.
Secondo me il problema è nella selezione della fonte su ProgDvb, l'hai fatta correttamente?
Io trovo più analitico aprire quella finestra (TV sources) in modalità avanzata.

oltre a progdvb ho provato anche con
-blazeHDTV che è il programma contenuto nel cd originale
-DVBdream
-DABplayer
con nessuno dei programmi funziona
 
La chiavetta in questione, ha il chip di controllo RTL2832U ed il tuner R820T... testata su win 8 pro, con dvbdream 2.6 e funziona regolarmente... prima di installare i driver hai tolto quelli per SDR? nella ricerca trova i canali, oppure no?

PS: il led azzurro indica solo che la chiavetta è alimentata...
PS2: i driver per il tuner R820T, funzionano anche per il tuner E4000... mentre quelli per E4000 non funzionano per R820T, anche se vengono regolarmente riconosciuti.
 
La chiavetta in questione, ha il chip di controllo RTL2832U ed il tuner R820T... testata su win 8 pro, con dvbdream 2.6 e funziona regolarmente... prima di installare i driver hai tolto quelli per SDR? nella ricerca trova i canali, oppure no?

PS: il led azzurro indica solo che la chiavetta è alimentata...
PS2: i driver per il tuner R820T, funzionano anche per il tuner E4000... mentre quelli per E4000 non funzionano per R820T, anche se vengono regolarmente riconosciuti.

si esatto RTL2832U e R820T ..la prima cosa che ho fatto è stato installare il driver (quelli originali per il DVB-T), sul pc non era presente nessun altro driver (installati per esempio con zadig per SDR)... con dvbdream nn va... su windows7 tutto funziona alla prefezione sia per il dvb-t che sdr. Il tuner è R820T in quanto lo uso per un altro programma ( TVSharp) che funziona con il R820T
 
Io quando la usavo per l'SDR non vi era modo di tornare a farla andare nel modo DVB-T, io ho risolto installando i driver della chiavetta DVB-T e automaticamente si sono sovrascritti quelli dell'SDR ed ha funzionato. Per il DAB ho usato un software che ho trovato i driver. In serata metto il link dei miei driver ;)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=176187

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Io quando la usavo per l'SDR non vi era modo di tornare a farla andare nel modo DVB-T, io ho risolto installando i driver della chiavetta DVB-T e automaticamente si sono sovrascritti quelli dell'SDR ed ha funzionato. Per il DAB ho usato un software che ho trovato i driver. In serata metto il link dei miei driver ;)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=176187

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Puoi cambiare il driver a tuo piacimento andando su gestione dispositivi, scegli il dispositivo pulsante dx>aggiorna software driver>cerca il driver del software nel computer>scegli manualmente da un elenco di driver..>ti appare una lista di driver compatibili e a seconda di quello che vuoi selezioni RTL2832HUID (sdr) o REALTEK 2832 (dvb-t) DTV
 
Prova a disinstallare il driver attuale ed installare questi: http://marcus21.altervista.org/File_Privati/Driver_RTL2832_R820T.rar, sicuramente funzionanti su win 8. Dopo averli scaricati scompattali in una directory ad esempio sul desktop.

Vai in Pannello di controllo --> Sistema e sicurezza --> Gestione dispositivi, poi nella sezione controller audio, video e giochi, doppio click su REALTEK 2832U Device.. poi seleziona la finestra Driver e poi clicca su Disinstalla, nel messaggio di conferma metti la spunta su Elimina il software driver per il dispositivo, poi clicca su OK e attendi la disinstallazione del driver.. Terminata la disinstallazione del driver, togli e poi rimetti la chiavetta nella porta usb, ti apparirà in altri dispositivi la voce Bulk-In, Interface con il triangolino giallo. Doppio click sulla voce Bulk-In, Interface e poi selezioni Driver nella finestra Proprietà, vai in Aggiorna driver --> Cerca il software del driver nel computer e poi clicca su Sfoglia, seleziona il percorso dove hai scompattato i driver e selezioni quelli per il tuo sistema operativo, X86 se a 32bit o X64 se a 64 bit e clicca su OK, poi clicca su Avanti in basso a destra e attendi l'installazione del driver, poi clicca su chiudi... chiudi tutte le finestre aperte e poi avvii drbdream....

Fammi sapere se funziona...

PS: nel caso che riesce a sintonizzare i canali, pero non compare il video, bisogna installare i codec per il corretto funzionamento....
 
Prova a disinstallare il driver attuale ed installare questi: http://marcus21.altervista.org/File_Privati/Driver_RTL2832_R820T.rar, sicuramente funzionanti su win 8. Dopo averli scaricati scompattali in una directory ad esempio sul desktop.

Vai in Pannello di controllo --> Sistema e sicurezza --> Gestione dispositivi, poi nella sezione controller audio, video e giochi, doppio click su REALTEK 2832U Device.. poi seleziona la finestra Driver e poi clicca su Disinstalla, nel messaggio di conferma metti la spunta su Elimina il software driver per il dispositivo, poi clicca su OK e attendi la disinstallazione del driver.. Terminata la disinstallazione del driver, togli e poi rimetti la chiavetta nella porta usb, ti apparirà in altri dispositivi la voce Bulk-In, Interface con il triangolino giallo. Doppio click sulla voce Bulk-In, Interface e poi selezioni Driver nella finestra Proprietà, vai in Aggiorna driver --> Cerca il software del driver nel computer e poi clicca su Sfoglia, seleziona il percorso dove hai scompattato i driver e selezioni quelli per il tuo sistema operativo, X86 se a 32bit o X64 se a 64 bit e clicca su OK, poi clicca su Avanti in basso a destra e attendi l'installazione del driver, poi clicca su chiudi... chiudi tutte le finestre aperte e poi avvii drbdream....

Fammi sapere se funziona...

PS: nel caso che riesce a sintonizzare i canali, pero non compare il video, bisogna installare i codec per il corretto funzionamento....

Allora: sono andato in gestione dispositivi e ho fatto come hai detto tu, però il driver non si disinstallava, così ho messo il cd e ho disinstallato il driver. Dopo aver riavviato il pc ho messo di nuovo la chiavetta e mi compariva sempre il driver REALTEK 2832 ho provato decine di volte a fare disinstalla da gestione periferiche..poi ho riavviato e finalmente compariva Bulk-In con il triangolino sotto. Ho sostituito il driver con quello che mi hai dato tu e adesso sembra tutto funzionare!!!!!!!! :icon_bounce: :) :) Se voglio passare a SDR come devo fare adesso? installo il driver con zadig o devo prima disinstallare il driver REALTEK 2832??

P.S. Adesso quando vado su progdvb su "sorgente TV" da due driver uno BDA REALTEK DVT FILTER e l'altro (che non funziona) BDA REALTEK 2832 FILTER
P.S.2 Ma tu dove hai trovato questo driver? :)
P.S.3 GRAZIE MILLEEEEEEE
 
Probabilmente provando diverse soluzione, si era incasinato il tutto e non riusciva a disinstallare i drivers.. Basta installare i drivers per SDR con zadig, poi per passare tra SDR e DVBT, di volta in volta basta andare sulla periferica corrispondente e selezionare il driver corrispondente (allo stesso modo che si fà con win 7).
Non so risponderti per quando riguarda progdvb, lo uso pochissimo (nelle vari versioni e su diversi PC, mi ha sempre dato diversi problemi, spesso di stabilità).
Avevo avuto problemi su un pc con win 7 ultimate a 64bit, la procedura guidata d'installazione del driver contenuto nel cd, si bloccava e restituiva un'errore e quando li installavo manualmente, non funzionavano come è successo a te... allora cercando qua e là nel web, ho trovato questi driver che funzionavano a meraviglia e li conservati per usarli sui pc con win 7 e 8.. però sinceramente non ricordo dove li ho presi.
 
Probabilmente provando diverse soluzione, si era incasinato il tutto e non riusciva a disinstallare i drivers.. Basta installare i drivers per SDR con zadig, poi per passare tra SDR e DVBT, di volta in volta basta andare sulla periferica corrispondente e selezionare il driver corrispondente (allo stesso modo che si fà con win 7).
Non so risponderti per quando riguarda progdvb, lo uso pochissimo (nelle vari versioni e su diversi PC, mi ha sempre dato diversi problemi, spesso di stabilità).
Avevo avuto problemi su un pc con win 7 ultimate a 64bit, la procedura guidata d'installazione del driver contenuto nel cd, si bloccava e restituiva un'errore e quando li installavo manualmente, non funzionavano come è successo a te... allora cercando qua e là nel web, ho trovato questi driver che funzionavano a meraviglia e li conservati per usarli sui pc con win 7 e 8.. però sinceramente non ricordo dove li ho presi.
Ma tu che dici di questo allegro passare da DTT a SDR?
Io ero rimasto che conveniva farlo il meno possibile, salvo appunto incasinare tutto com'è successo all'amico...e così mi ero espresso ieri.
 
Indietro
Alto Basso