In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Windows 10 ha tantissime cose nascoste come l'utilissimo pannello di controllo, ed ho pure trovato il buon vecchio salvaschermo!

Ho poi notato un avvio tre volte più lento rispetto a Windows 8, come mai? Ho fatto pulizia disco e deframmentazione ma è lento uguale, quando si avvia dopo aver passato la prima fase del bios, prima che compaia la schermata di Windows rimane per 20 secondi a schermo nero, ma c'è segnale dall'hdmi perchè vedo la retroilluminazione dello schermo.

Di positivo mi ha installato tutti i driver e mi ha riconosciuto la stampante in un secondo momento visto che in fase di installazione ce l'avevo spenta, e ha mantenuto tutte le opzioni di stampa precedenti.

anche io ( ma anche molti altri in giro vedo) hanno questo problema...
che scheda video hai?

io sospetto sia nei driver della scheda video questo problema....comunque disattiva il fastboot è già la cosa migliora....fammi sapere!
 
Grazie, ma mi sa che è meglio Windows live mail 2012 :)

Dipende, questa supporta anche gli account Exchange.

Ha una cosa stranissima che non avevo mai visto prima. quando scrivi un email le lettere sono scritte con un sorta di effetto video che aumenta la fluidità della transizione. E' come se stessi scrivendo in un film .. non saprei come spiegarmi meglio

E comunque Windows 7 è meglio a prescindere quindi... :laughing7:
 
Ultima modifica:
Papu prova disabilitare il fastboot come ho scritto qualche post fa. è una prova.
In Windows 10 è cambiato qualcosa, con il mio Hdd ibrido con Windows 8.1 era più veloce senza Fastboot, con Windows 10 invece con fastboot.
devi vedere anche se cambia qualcosa tra il riavvio e l'arresto + riaccensione perché non è la stessa cosa (se il fastboot è attivato)
Secondo me c'è qualcosa che non quadra a livello di avvio, ma anche di risparmio energetico non sono sicuro che si spenga il monitor e il PC vada in sospensione dopo i minuti impostati. Ho anche impostato correttamente il salvaschermo ma dopo i minuti indicati non entra in funzione...

Comunque concentriamoci sull'avvio, mi indicheresti gentilmente il tuo post con la procedura da fare?
Grazie!
 
anche io ( ma anche molti altri in giro vedo) hanno questo problema...
che scheda video hai?

io sospetto sia nei driver della scheda video questo problema....comunque disattiva il fastboot è già la cosa migliora....fammi sapere!
Ho una nvidia geforce GT 630 con gli ultimi driver per Windows 10.
 
@ Red5goahead

Ho trovato le mie impostazioni:
ajwmq1.jpg


Come noti ci sono molte meno impostazioni rispetto a quelle postate nel tuo post. Questo perchè su Windows 8 avevo fatto powercfg.exe /hibernate off per disattivare l'ibernazione. Dici di riattivarla e poi di fare la modifica da te indicata?
 
si . se hai disabilitato l'ibernazione non hai la possibilità di usare il Fastboot che in pratica è un ibernazione ibrida .
quando hai attivato il fastboot, per fare il test, devi sempre e solo usare arresto e riaccensione. con il riavvio il fastboot non è attivo.
il fastboot in pratica usa l'ibernazione ma essa funziona solo fino alla richiesta di autenticazione, dopo è come se fosse una normale procedura di avvio.

vedo anche che non il controllo utente attivato . questa è pessima cosa per la sicurezza. cosi' come non richiedere la password ad ogni nuovo accesso. vedi un po' tu.
 
Ho un notebook Samsung 500T. Per il passaggio a W10 dice che la Intel Graphics Media Accelerator non è compatibile. C'è qualche rimedio ? I driver sono aggiornati.
Attualmente ha W8.1, possibile che lui gira e W10 no ? Che ciofeca è W10 come S.O. se devo per forza avere schede video performanti ?
Un sistema operativo serio, dovrebbe funzionare anche con uno schermo bianco e nero, e con comandi a tastiera senza mouse.
 
Confermo, Windows Live Mail 2012, che avevo con Windows 7, funziona perfettamente. Ci sono talmente abituato che non penso proprio di lasciarlo.

Abbi pazienza, sto svalvolando....
Ma dove è windows mail live che non la trovo?
Va installata a parte o è inglobata nell'App posta e calendari?

grazie
 
Windows Mail live è a parte rispetto a Windows 7. Diciamo che imho un client di posta non serve più almeno su PC desktop , se c'è ed integrato al sistema operativo bene ma aggiungerlo a parte raggiunge solo lo scopo di farti desistere a cambiare il sistema quando serve per il troppo lavoro da fare

Tornando a Windows 10 la app Foto è ancora piuttosto acerba non sincronizza gli album già predisposti su One Drive cioè l'unica cosa che avrebbe dovuto fare come prima cosa. E non si riesce a disabilitare in modo definitivo la carella immagini.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
si . se hai disabilitato l'ibernazione non hai la possibilità di usare il Fastboot che in pratica è un ibernazione ibrida .
quando hai attivato il fastboot, per fare il test, devi sempre e solo usare arresto e riaccensione. con il riavvio il fastboot non è attivo.
il fastboot in pratica usa l'ibernazione ma essa funziona solo fino alla richiesta di autenticazione, dopo è come se fosse una normale procedura di avvio.

vedo anche che non il controllo utente attivato . questa è pessima cosa per la sicurezza. cosi' come non richiedere la password ad ogni nuovo accesso. vedi un po' tu.
Grazie, dopo apro una nuova discussione in merito per non intasare questa.
 
@ Red5goahead

Ho trovato le mie impostazioni:
ajwmq1.jpg


Come noti ci sono molte meno impostazioni rispetto a quelle postate nel tuo post. Questo perchè su Windows 8 avevo fatto powercfg.exe /hibernate off per disattivare l'ibernazione. Dici di riattivarla e poi di fare la modifica da te indicata?
Dove sei andato che vorrei disattivare la password iniziale?

Inviato dal mio SM-T211 utilizzando Tapatalk
 
A me con il programma produkey della nirsoft, mi trova solo il seriale presente nel bios, ma del nuovo seriale nessuna traccia, è normale?
 
Indietro
Alto Basso