In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Dopo una installazione pulita, il seriale dovrebbe essere quello generico, per 30 giorni. (YTMG3-N6DKC-DKB77-7M9GH-8HVX7 per la versione Home)

Fonte: ilsoftware.it
 
Non so quali forum consulti, ma guardare anche qualche sito di tecnologia??
Windows 10: ecco alcuni dei problemi segnalati dagli utenti

Va bene ma è come dicevo... è scritto chiaro anche lì: ALCUNI UTENTI.
Tutte le persone con cui lavoro e che conosco, non hanno rilevato nessun problema.

Poi è chiaro che tra 15 milioni di installazioni effettuate (dato di qualche giorno fà) c'è sempre qualcuno che ha problemi, ma soprattutto per colpa di chi costruisce l'hardware... che sicuramente non ha interesse a rilasciare driver per prodotti obsoleti.

Non cerchiamo sempre di criticare microsoft, gratuitamente... Bisogna ammettere che questa volta hanno fatto un ottimo lavoro.
 
Ora mi viene un dubbio: nel numero di Agosto 2015 di Win Magazine c'è scritto questo:
"Windows 10 verrà rilasciato il 29 luglio e sarà gratiuto per un anno per tutti gli utenti di Windows 7, 8 e 8.1. Tutti gli iscritti al programma di sviluppo Insider potranno continuare ad usare la versione Insider Preview ottenendo gratuitamente tutte le build che verranno rilasciate."

E dopo aver passato l'anno che succede?
 
Ma quali forum pieni??? I forum tecnici che frequento io sono tutti entusiasti... Poi ovvio che c'è quello che ha un problema, magari perchè usa windows non genuino, e intasa forum con richieste su richieste perchè non vuole telefonare a Microsoft.

Basta solo leggere in questo thread...
Ma comunque, apriamo un bel sondaggio, così vediamo. Apro io...

Se hanno dato un anno di tempo tutta sta fretta ad aggiornare non la vedo. Io che ho Windows 7 ho un sistema operativo stabile, aggiornato e quasi privo di bug. Qui c'è gente che ha ancora Windows xp e non si preoccupa per nulla, figuriamoci chi ha il 7. Io sui vari siti sto leggendo più lamentele che altro : driver non ancora appieno compatibili, touchpad non funzionanti, problemi di spegnimento e accensioni anche con pc di 1 o 2 anni, quindi non diciamo fesserie. La situazione di sicuro migliorerà e quindi non c'è fretta di scaricarlo. Alla fine chi utilizza il pc per navigare, stampare, masterizzare o lavorare non ha tutta questa urgenza e se le cose non dovessero funzionare a dovere si ritroverebbe soltanto un pc pieni di problemi o inutilizzabile.
 
Bisogna ammettere che questa volta hanno fatto un ottimo lavoro
Su questo sono d'accordo, come hai detto te stesso, non è altro che una mega patch di windows 8.1... :)
 
Noto da diversi giorni vari aggiornamenti di Windows Update, ma di W10 niente.
Insospettito anche da download di dati da 3.5 GB, ho controllato gli aggiornamenti e ho trovato vari aggiornamenti importanti tentati "Aggiorna a Windows 10 Pro", non riusciti.
Verificandone i motivi, sono usciti gli errori :

1) Errore 800705b4 di Windows Update
2) Errore 800706BA di Windows Update
3) Windows Update error 80240016

Qualcuno sa cosa sono ?

Premetto che ho W7 licenziato e registrato.
 
Ultima modifica:
Ora mi viene un dubbio: nel numero di Agosto 2015 di Win Magazine c'è scritto questo:
"Windows 10 verrà rilasciato il 29 luglio e sarà gratiuto per un anno per tutti gli utenti di Windows 7, 8 e 8.1. Tutti gli iscritti al programma di sviluppo Insider potranno continuare ad usare la versione Insider Preview ottenendo gratuitamente tutte le build che verranno rilasciate."

E dopo aver passato l'anno che succede?
Chi l'ha installato l'avrà gratuito per sempre. L'anno è il tempo a disposizione per poterlo aggiornare gratuitamente.
 
Ora mi viene un dubbio: nel numero di Agosto 2015 di Win Magazine c'è scritto questo:
"Windows 10 verrà rilasciato il 29 luglio e sarà gratiuto per un anno per tutti gli utenti di Windows 7, 8 e 8.1. Tutti gli iscritti al programma di sviluppo Insider potranno continuare ad usare la versione Insider Preview ottenendo gratuitamente tutte le build che verranno rilasciate."

E dopo aver passato l'anno che succede?

Dopo che passa un anno chi è rimasto a Windows 7 o 8/8.1 dovrà acquistare il 10
 
Tasto Windows + X + P oppure Tasto Windows + [P-A-N] + INVIO

nessun scorciatoia migliore. Non servono né scortatoie, né desktop inondato di icone inutili, nè sprecare una inutile mattonella per questo, ovviamente non serve il tasto Start non è mai realmente servito almeno da Windows 7 in poi. Comunque nel pannello di controllo ci si deve andare raramente , se sentite l'esigenza di andare nel pannello di controllo tutti i momenti e pure velocemente il problema non è Windows 10 ...
Avevo bisogno di disinstallare alcuni programmi. E toglierne altri dalla procedura di avvio automatico. Poi va sempre bene sapere dov'é :D
Più in generale io sono uno di quegli utenti che "usa quello che c'é"

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Io ho dovuto reinstallare win 7 sul mio Asus perché dopo aver installato win 10 dal sito Microsoft ho avuto problemi, il desktop continuava a lampeggiare, senza permettermi di fare alcuna operazione, ho installato anche i driver invidia aggiornati ma ha continuato a lampeggiare, secondo voi qual' è il problema???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io finora mi trovo solo in difficoltá nella ricerca del pannello di controllo. Tutte le volte devo fare un giro lunghissimo. Mi potete indicare una scorciatoia?

Ps: bellissima l'immagine che compare al momento di mettere la password :D (anche se poi io uso le impronte digitali...)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Per il pannello di controllo, puoi anche mettere l'icona sul desktop in stile windows 7.

Tasto destro su desktop
personalizza
Tra le varie voci (non ricordo quale) dei menù trovi " cambia icone sul desktop"
Da li puoi aggiungere la cartella documenti, computer, rete e pannello di controllo
 
Ciao a tutti, scusate la domanda. Sto seguendo da un po' il thread e sono riuscito ad aggiornare senza troppi problemi, anche grazie ai vostri aiuti. Mi sembra stabile e per ora nessun bug di rilievo. Ora però vorrei fare un installazione pulita. Dove posso scaricare la ISO originale? Grazie mille
 
Ciao a tutti, scusate la domanda. Sto seguendo da un po' il thread e sono riuscito ad aggiornare senza troppi problemi, anche grazie ai vostri aiuti. Mi sembra stabile e per ora nessun bug di rilievo. Ora però vorrei fare un installazione pulita. Dove posso scaricare la ISO originale? Grazie mille

Scusa ma se ti funziona tutto perché dovresti installare da zero?
E' per una mia ricerca sui misteri della mente umana ;)
 
Ciao a tutti, scusate la domanda. Sto seguendo da un po' il thread e sono riuscito ad aggiornare senza troppi problemi, anche grazie ai vostri aiuti. Mi sembra stabile e per ora nessun bug di rilievo. Ora però vorrei fare un installazione pulita. Dove posso scaricare la ISO originale? Grazie mille

Da qui
 
Il link è questo:
Scarica Windows 10
Consiglio l'installazione su Pendrive o il classico Dvd

Scusa ma se ti funziona tutto perché dovresti installare da zero?
Appunto, dato che tutti i driver sono presenti e non creano problemi al Pc, non c'è niente di meglio che una Insallazione pulita!
(Chissà quante modifiche, disinstallazioni o virus hanno modificato il vecchio S.O.)
 
Ultima modifica:
Noto da diversi giorni vari aggiornamenti di Windows Update, ma di W10 niente.
Insospettito anche da download di dati da 3.5 GB, ho controllato gli aggiornamenti e ho trovato vari aggiornamenti importanti tentati "Aggiorna a Windows 10 Pro", non riusciti.
Verificandone i motivi, sono usciti gli errori :

1) Errore 800705b4 di Windows Update
2) Errore 800706BA di Windows Update
3) Windows Update error 80240016

Qualcuno sa cosa sono ?

Premetto che ho W7 licenziato e registrato.

mi autoquoto, nessuno sa darmi indicazioni ? Grazie.
 
Discussione su Windows 10 (Disponibile dal 29/07/15)

Scusa ma se ti funziona tutto perché dovresti installare da zero?
E' per una mia ricerca sui misteri della mente umana ;)

Domanda lecita Ho dei rimasugli nel MBR di quando avevo aggiornato da Win 7 ad 8.0. Volevo eliminarli. Per ora ho risolto da msconfig eliminando il secondo SO. In effetti anch'io non sono proprio sicuro di volerlo fare. Eventualmente sapresti dirmi come procedere per eliminare completamente Win 7 dal MBR? Esiste qualche programma che mi faciliterebbe la cosa? Avrei così la possibilità di eliminare quel che mi rimane ancora su un secondo HD delle cartelle di Win7. Tks!!!
 
Indietro
Alto Basso