In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Il nuovo Windows Update scarica e uploada parecchio se non lo si educa a dovere nelle impostazioni.

Quella che Windows si collega ad un altro PC, che ne so.. in Cina, per spedigli un pezzetto di installazione di Windows in una rete nattata magari con upnp disabilitato nel router è, fino a prova contraria, intendo verificata scientificamente, una ****ata colossale. Che il Windows update possa diventare un server di distribuzione degli aggiornamenti dentro un rete locale invece, che è l'opzione di cui stiamo parlando, è ragionevole perché in un ambiente lavorativo ma non solo con magari tre PC, altrettanti futuri smartphone con Windows 10 e altrettanti future Smart tv sempre con Windows 10 come sistema operativo, avere un unico download che poi alimenta gli altri la trovo un'idea geniale che riduce la banda stessa necessaria al produttore per distribuire i setup necessari.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
Avevo visto, ma non è mi abitudine continuare flame inutili.

I problemi continuano a esserci e non è certo un sondaggio qui sul forum a farmi cambiare idea.

Innanzitutto non si tratta di flames. Si stà discutendo tra persone civili mi pare.
Un sondaggio su forum non farà la verità assoluta, ma fà capire quanto questo windows 10 sia un buon prodotto e molto maturo, soprattutto se paragonato alle precedente major release.

Poi come già detto in precedenza, su 14 milioni di installazioni di windows 10, è ovvio che qualcuno possa riscontrare problemi... ma se questi problemi sono ad utente singolo, è chiaro che non è colpa di windows unicamente, ma l'hardware fà la sua parte.

Ma tu... l'hai messo questo windows 10?
 
---

Ed ecco la versione stabile che vi avevo preannunciato:

http://www.classicshell.net/

---

Versioni in varie lingue (compreso l'italiano):

http://www.classicshell.net/translations/
Microsoft spero ne impedisca con un prossimo aggiornamento l'installazione. Se c'è un sito dove sottoscrivere o un crowdfunding per pagarli perché si levino dai cog.. fatemi sapere

Poi cosa vorresti fare?
Vorresti bannarmi?

Spero che la Microsoft continui a lasciare liberi gli utenti di fare ciò che vogliono.
Le Shell alternative ci sono sempre state e sempre ci saranno.

---
 
Ho notato su Windows 10 che per disinstallare un programma si va solo dal pannello di controllo ed è sparita la sezione "tutti i programmi" dal menu start.
 
Innanzitutto non si tratta di flames. Si stà discutendo tra persone civili mi pare.
Un sondaggio su forum non farà la verità assoluta, ma fà capire quanto questo windows 10 sia un buon prodotto e molto maturo, soprattutto se paragonato alle precedente major release.

Poi come già detto in precedenza, su 14 milioni di installazioni di windows 10, è ovvio che qualcuno possa riscontrare problemi... ma se questi problemi sono ad utente singolo, è chiaro che non è colpa di windows unicamente, ma l'hardware fà la sua parte.

Ma tu... l'hai messo questo windows 10?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42727556&postcount=2319

Il touchpad funziona ancora in maniera schizofrenica, visto che Windows Update continua a credere che sia un Elan Toshiba e contemporaneamente un Asus Smart Gesture e mi scarica entrambi i driver anche se gli ho detto espressamente di non farlo e ho disattivato la porta logica PS/2 a cui Win 10 pretende sia collegato l'Elan...
 
Si, diciamo che è abbastanza rivoluzionato tutto, ma in 2 giorni di uso ti troverai bene e capirai come ragiona il nuovo OS.

Comunque da non sottovalutare sono le shortcuts, che sono veramente comode. Per esempio da WIN+X si possono fare un sacco di cose utili senza dover andare a cercare in giro nel computer.

E poi la nuova visualizzazione di finestre (WIN+ freccia destra o sinistra) è spaventosamente comoda e migliorata
 
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42727556&postcount=2319

Il touchpad funziona ancora in maniera schizofrenica, visto che Windows Update continua a credere che sia un Elan Toshiba e contemporaneamente un Asus Smart Gesture e mi scarica entrambi i driver anche se gli ho detto espressamente di non farlo e ho disattivato la porta logica PS/2 a cui Win 10 pretende sia collegato l'Elan...

La questione degli avvisi di prenotazione ed installazione di win10 concordo siano stati veramente insolenti e fastidiosi. E capisco la tua arrabbiatura sul fatto che ti abbi installato senza volere un nuovo sistema operativo. Questo è veramente assurdo!
 
Comunque da non sottovalutare sono le shortcuts, che sono veramente comode. Per esempio da WIN+X si possono fare un sacco di cose utili senza dover andare a cercare in giro nel computer.

C'era tutto già in Windows 8.1


Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
Io non ho assolutamente nulla da dire su Windows 10... mi trovo davvero benissimo sin dall'installazione.
 
Poi cosa vorresti fare?

Nulla, questi programmi inutili sono destinati all'oblio, è solo questione di tempo. Fossi il Ceo di Microsoft ne impedirei l'uso o acquisirei la società per affondarla. Per fortuna non succederà allora :) Se chiedi di acquistare una Ferrari colore viola non te lo consentono, neanche se paghi un miliardo di euro, è una questione di immagine e rispetto della decenza del prodotto e di chi ci ha lavorato. Se vuoi aprire le applicazioni a rutti usando il codice morse ti scarichi Linux e ti fai il tuo sistema operativo personalizzato.

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
Chi mi indica una guida dettagliata su come pulire lo spazio dopo l'upgrade a windows 10 con pulizia disco? Non ho capito bene cosa spuntare e selezionare. Non vorrei fare danni.
 
Nulla, questi programmi inutili sono destinati all'oblio, è solo questione di tempo. Fossi il Ceo di Microsoft ne impedirei l'uso o acquisirei la società per affondarla. Per fortuna non succederà allora :) Se chiedi di acquistare una Ferrari colore viola non te lo consentono, neanche se paghi un miliardo di euro

Però puoi farla ridipingere in viola. Anche se personalmente punterei al lilla. :eusa_whistle:
 
Raga aiutatemi,avevo aggiornato a Windows 10 e poi ho fatto oggi l installazione pulita, mi dice che devo inserire il Product key e si vede male, vuol dire che non ce.Il driver corretto, Cosa posso fare?

Edit: Risolto
 
Ultima modifica:
Chi mi indica una guida dettagliata su come pulire lo spazio dopo l'upgrade a windows 10 con pulizia disco? Non ho capito bene cosa spuntare e selezionare. Non vorrei fare danni.

1) nella barra di ricerca digita pulizia disco e avvia la app
2) nella finestra con c:, clicca su ok ; attendi un po' e clicca su Pulizia file di sistema; attendi qualche minuto
3) a questo punto, scorrendo, selezionerei tutto tranne "windows defender";inoltre dovrebbe esserci qualcosa del tipo Vecchie versioni di Windows (Windows.old), spunta la casella (non potrai più tornare, però, alla versione precedente usando la funzione apposita rollback); la voce "Pacchetti driver dispositivi" è relativa a driver installati precedentemente di cui windows mantiene un backup, se non hai problemi la puoi selezionare.
4) clicca su OK

P.S. comunque non mi assumo alcuna responsabilità se qualcosa dovesse andar storto.:eusa_naughty:
 
scusate. Sono in vacanza e devo usare il pc già aggiornato con una connessione a consumo (2gb/mese) che non voglio usare perché il pc scarica qualcosa a mia insaputa. mi potete aiutare su come eliminare tutte le configurazioni automatiche?
 
Con la chiavetta internet usb Windows update non scarica nulla e se ci provi chiede un ulteriore conferma. L'avevo già scritto. Se è un access point Wi-Fi è cosa diversa e qualcun altro potrà confermarti ci sia una opzione per impostare la connessione attiva come 'a consumo'

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
Chi mi indica una guida dettagliata su come pulire lo spazio dopo l'upgrade a windows 10 con pulizia disco? Non ho capito bene cosa spuntare e selezionare. Non vorrei fare danni.
Nel 99‰ dei casi hai tutto lo spazio disco a disposizione senza cercarti rogne a recuperare spazio che comunque non useresti

#staisereno
:)

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso