In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Dopo io ho personalizzato ciò che volevo che mi tracciasse, ciò che non volevo. Nella sezione privacy per ogni app puoi scegliere le autorizzazioni. Naturalmente io la localizzazione ce l'ho attiva, come ce l'ha sempre attiva il mio iPhone d'altronde e manco di faccio caso. Non ho nessuna taglia sopra la testa nè sono ricercato :D quindi sono tranquillo. Se poi uno vuole vedere dove sta una determinata persona, c'è sempre la moglie che legge gli sms del marito alla sera... :D
Forse sono stato un po' lungo e non ho reso esplicito il concetto che a me della privacy non frega una cippa, vi sembro il tipo che ha paura delle proprie opinioni? (perlomeno finchè siamo in un Paese - quasi - libero).
Sintetizzo dicendo che non va bene che la pappa sia troppo pronta, devi poter scegliere se lavorarci un po' su con la tua propria testa, per tenere in esercizio il cervello...

Edit: perchè non sembri che ce l'ho con Microsoft, devo dire che Apple è sempre stata peggio... ogni volta che uso l'Ipad o l'Iphone della mia compagna mi viene voglia di prenderlo a martellate per vedere se riesco a modificare qualcosa o almeno vedere come è fatto "dentro"... :laughing7:
 
Ultima modifica:
Una domanda qualcuno che ha Win10 ha scaricato qualche software di ottimizzazione del s.o. specifico per Win10?
O meglio qualche programma genere "Tweak"? Se affermativo quale?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Dopo io ho personalizzato ciò che volevo che mi tracciasse, ciò che non volevo. Nella sezione privacy per ogni app puoi scegliere le autorizzazioni. Naturalmente io la localizzazione ce l'ho attiva, come ce l'ha sempre attiva il mio iPhone d'altronde e manco di faccio caso. Non ho nessuna taglia sopra la testa nè sono ricercato :D quindi sono tranquillo. Se poi uno vuole vedere dove sta una determinata persona, c'è sempre la moglie che legge gli sms del marito alla sera... :D
Chapeau
 
È soltanto questione di tempo e poi riusciremo a disabilitare tutti i servizi e processi che spiano i nostri contenuti!


Io comunque per precauzione sniffo come un tiratore di coca tutto ciò che passa dalla mia rete e vedremo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Mi chiedo, quanti utenti durante l'installazione di Windows 10, per fare prima (o perché gli va bene così) hanno scelto nel menu Impostazioni la voce Usa impostazioni rapide e non Personalizza, togliendo poi le spunte alle varie opzioni "incriminate"? :evil5:

...Io !! Eh sì, perchè ieri ho voluto fare il grande salto! In meno di 2 ore sono passato da win7 pro a win10 pro col mio Dell Studio 1749.
Nessun problema di installazione, ne di BIOS da aggiornare, ne account Microsoft da usare e soprattutto nessun Product Key da inserire (mi è stato assegnato un generico...)
Nota: ho usato il tool e non hofatto installazione pulita.
Posso dire di essere soddisfatto al 90% per quel che riguarda la funzionalità, il tempo di avvio e altri piccoli problemi che alcuni hanno avuto specie con la scheda video e i driver da aggiornare.
Per quanto riguarda le note dolenti.....eh, si fa presto a mettere il dito sulla piaga....faccio ancora delle prove e scriverò...
 
Mi chiedo, quanti utenti durante l'installazione di Windows 10, per fare prima (o perché gli va bene così) hanno scelto nel menu Impostazioni la voce Usa impostazioni rapide e non Personalizza, togliendo poi le spunte alle varie opzioni "incriminate"? :evil5:

Molto spesso anche andando a leggere delle voci del tutto nuove non sempre si riesce a capirne la funzione specifica, io stesso alcune opzioni non sono riuscito ad interpretarle del tutto e non essendo descritte nel dettaglio le ho lasciate abilitate, ovviamente in tanti tendono a fare lo stesso se non conoscono qualcosa su un S.O che installano per la prima volta.
 
Una domanda qualcuno che ha Win10 ha scaricato qualche software di ottimizzazione del s.o. specifico per Win10?

Ma per quale oscuro motivo bisognerebbe farlo, visto che già da windows 7 si ottimizza automaticamente nei momenti di non utilizzo???

Consiglio per tutti: evitate di installare programmi e programmini per fare cose che windows fà già di suo e nel miglior dei modi possibili. Ed evitate tool tipo CCleaner & Co. :evil5:
 
...Io !! Eh sì, perchè ieri ho voluto fare il grande salto! In meno di 2 ore sono passato da win7 pro a win10 pro col mio Dell Studio 1749.
Nessun problema di installazione, ne di BIOS da aggiornare, ne account Microsoft da usare e soprattutto nessun Product Key da inserire (mi è stato assegnato un generico...)
Nota: ho usato il tool e non hofatto installazione pulita.
Posso dire di essere soddisfatto al 90% per quel che riguarda la funzionalità, il tempo di avvio e altri piccoli problemi che alcuni hanno avuto specie con la scheda video e i driver da aggiornare.
Per quanto riguarda le note dolenti.....eh, si fa presto a mettere il dito sulla piaga....faccio ancora delle prove e scriverò...

Se vuoi passa a votare il sondaggio qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?178807-Windows-10-tutto-ok-oppure-problemi

:)
 
Ma per quale oscuro motivo bisognerebbe farlo, visto che già da windows 7 si ottimizza automaticamente nei momenti di non utilizzo???
Ok lo so benissimo che questi programmi possono essere nocivi compreso anche Ccleaner ma nelle versioni precedenti degli altri s.o. esistevano basti pensare anche a programmi di tweaking tipo Tweak 7 ed altri vari; più che altro era una curiosità giusto per sapere se già esistono software specifici di ottimizzazione o tweaking per Win10, tuttoqui; poi sul fatto che possono essere dannosi posso essere anche d'accordo, anche se va detto che dipende sempre da come vengono utilizzati e nel momento di utilizzo da valutare bene sempre cosa si sta facendo.



Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Raga, ho appena preso un pc con windows 8.1.

Ora sto scaricando w10, ma volevo sapere se poi si installa o no. Vorrei prima restare un pò con l'8.1

Ora sono fermo alla schermata:

Controlla il pc prima dell'aggiornamento : 0KB

Quindi presumo non abbia ancora scaricato niente. Come devo procedere per scaricare ma non installare? Grazie!
 
Ultima modifica:
Raga, ho appena preso un pc con windows 8.1.

Ora sto scaricando w10, ma volevo sapere se poi si installa o no. Vorrei prima restare un pò con l'8.1

Ora sono fermo alla schermata:

Controlla il pc prima dell'aggiornamento : 0KB

Quindi presumo non abbia ancora scaricato niente. Come devo procedere per scaricare ma non installare? Grazie!
Magari lo scarica, ma finché non dai la conferma non aggiorna

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Mio cugino ora ha installato windows 10 sul suo PC e dice che si trova benissimo

Io ho aggiornato da Windows 8 a 8.1, e per ora mi fermo così:D
 
Rieccomi qui, mi sembrava troppo bello che fosse tutto ok.
Oggi volevo vedere il numero seriale.
Quindi da ESPLORA RISORSE -> IL MIO PC->PROPRIETA',
mi è apparso il seguente errore:
zGA59u.jpg


Ho provato a riavviare ma stesso risultato.
Cosa può essere?

P.S.: alla fine sono passato dal PANNELLO DI CONTROLLO. Ma il codice seriale, risulta solo una sequenza di 4 serie di 5 numeri.
Solo nell'ultima serie, appaiono AA. cioè,,, XXXXX-XXXXX-XXXXX-AAXXX
E' normale?

Tks a tutti
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho un problema con il GRUB...


Mi da errore...

Come faccio a ripristinare il GRUB?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso