In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Thunderbird 38.2.0 tramite aggiornamento automatico. ;)
 
Ho finalmente aggiornato firefox alla versione 40.0.2 sul notebook con win8.1 (già avevo aggiornato da qualche giorno ff sul netbook con win7).
Devo dire che non mi piace molto che le X sulla scheda siano diventate enormi (e si colorano di nero passandoci il mouse sopra). La cosa strana però è che la stessa cosa non è avvenuta su firefox sul netbook (sono rimaste le X piccole che si colorano di rosso passandoci sopra il mouse). Misteri... :D
L'altra cosa che non mi piace è che se apro la scheda dei componenti aggiuntivi, in non tutti i componenti si riesce più a vedere immediatamente la versione. Per farlo bisogna cliccare su "altro".
Sottigliezze eh.. :D
 
a me invece piacciono le nuove X nelle schede :D
sapessi che fatica cliccare su altro :laughing7::D
Sulla prima frase, degustibus.
Sulla seconda, non è questione di fatica! Non capisco solo perché cambiare una cosa che è sempre stata in una maniera per anni e poi cambiarla in "peggio". In peggio solo perché bisogna fare un passaggio in più. Ma ripeto, non è una questione di fatica o tempo.
Ma come ho già detto è una sottigliezza... :D
 
Ciao a Tutti.

Ho aggiornato Firefox alla vers. 40.0.2.

Ma hanno cambiato qualche cosa quando si sceglie "Visualizza"-"Schermo intero"?
Il comando sembra invertito.
Quando si mette a schermo intero dovrebbe scomparire tutta la barra dove si trova l'orologio e il volume.

Adesso avviene l'esatto contrario.

E' una mia impressione ?

Grazie anticipatamente.

Ciao ;)
max
 
Tutto come prima, almeno da me.
A schermo intero non è visibile la barra delle applicazioni. :)
 
Ciao a Tutti.

Ho aggiornato Firefox alla vers. 40.0.2.

Ma hanno cambiato qualche cosa quando si sceglie "Visualizza"-"Schermo intero"?
Il comando sembra invertito.
Quando si mette a schermo intero dovrebbe scomparire tutta la barra dove si trova l'orologio e il volume.

Adesso avviene l'esatto contrario.

E' una mia impressione ?

Grazie anticipatamente.

Ciao ;)
max
da me scompare tutto...provato ora e non l'avevo mai provato
 
da me scompare tutto...provato ora e non l'avevo mai provato

Ciao milanistaavita

Ho risolto il problema in un modo un po' empirico. :laughing7:

Tasto dx sulla barra delle applicazioni
Proprieta'.
Messo il visto su: Usa pulsanti piccoli della barra delle applicazioni + applica + ok.
Poi ho fatto il percorso a ritroso.
Adesso tutto e' tornato normale.
Premetto ancora che non avevo assolutamente toccato niente.

Ciao ;)
max
 
Con Firefox 41 verrà risolto un bug con adblock plus presente da moltissimo tempo che ridurrà di molto il consumo di Ram da parte di Firefox

Dettagli
 
Installato uora uora FF40.0.2 su W10.
Con 3 schede aperte 200Mb di RAM consumata.
 
Installato uora uora FF40.0.2 su W10.
Con 3 schede aperte 200Mb di RAM consumata.

Vedrete quando uscirà Firefox con attivato il multiprocess, ha un overhead di 54 MB per ogni scheda vuota e in singolo processo. :eusa_whistle:

E' migliorato tanto dall'inizio questo nuovo FF, ma il primo rilascio dovrà essere ancora con 1 solo processo per linterfaccia grafica del browser e 1 per tutte le schede, perché la condivisione della RAM tra processi indipendenti è ancora, per così dire, acerba.
 
Come giá accennato Firefox 41 dovrebbe risolvere l'elevato consumo di Ram che ha sempre avuto con adblock plus installato e attivo
 
Indietro
Alto Basso