In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Il difetto più evidente che trovo, è la ridotta autonomia della batteria (quasi a livello di Linux Mint);
Il confronto con Windows 7 è impietoso, minimo un 30% in meno per Windows 10 :eusa_wall:
 
Ragazzi, Prima di installare Windows 10, vorrei creare un backup delle immagini di sistema di Windows 8.1. E' possibile sapere quanto spazio occupano queste immagini di sistema? Così acquisto una pen usb adatta e non corro il rischio di prenderla meno capiente del previsto.
Purtroppo ho solo due pen usb da 4 Gb e quando provo a creare l'immagine mi da errore, molto probabilmente relativo alla mancanza di spazio.

Credete sia necessario creare questa immagine di ripristino? Perchè così sarò al riparo da vari errori durante o dopo l'installazione di W10
Ho già fatto il backup cronologia file
Io non ho avuto tempo a farmi un immagine aggiornata del mio stabilissimo Windows 8 che Windows 10 si era già installato da solo. :D
Probabilmente avessi avuto un'immagine recente sarei tornato a Windows 8.
Comunque ho una vecchia immagine con Windows 8.1 update 1 e i programmi principali e mi teneva già più di 15 GB.
 
Il difetto più evidente che trovo, è la ridotta autonomia della batteria (quasi a livello di Linux Mint);
Il confronto con Windows 7 è impietoso, minimo un 30% in meno per Windows 10 :eusa_wall:
Funziona correttamente lo spegnimento dello schermo dopo i minuti impostati, autosospensione, ecc...?
 
Ti consiglio, vivamente, di eseguire un backup del disco prima di effettuare l'aggiornamento, in modo che se qualcosa non dovesse funzionare potrai tornare a windows 8.1.
In questo modo, se tu dovessi tornare a windows 8.1 e/o reinstallare da zero windows 10, quest'ultimo sarà sempre attivato (anche dopo il 29 luglio 2016).
Da agiungere che se si volesse tornare a 7 o 8.1 dopo 30 giorni dall'aggiornamento a Win 10 il product key del vecchio S.O non sarà più valido



Ragazzi, Prima di installare Windows 10, vorrei creare un backup delle immagini di sistema di Windows 8.1. E' possibile sapere quanto spazio occupano queste immagini di sistema? Così acquisto una pen usb adatta e non corro il rischio di prenderla meno capiente del previsto.
Purtroppo ho solo due pen usb da 4 Gb e quando provo a creare l'immagine mi da errore, molto probabilmente relativo alla mancanza di spazio.

Credete sia necessario creare questa immagine di ripristino? Perchè così sarò al riparo da vari errori durante o dopo l'installazione di W10
Ho già fatto il backup cronologia file

Collega una qualsiasi chiavetta o Hdd esterno e selezionalo come destinazione dell'immagine da creare, prima di dare conferma ti verrà indicato lo spazio necessario per salvare l'immagine
 
Ultima modifica:
Funziona correttamente lo spegnimento dello schermo dopo i minuti impostati, autosospensione, ecc...?
A me non funzionava bene con 8.1...
Non nel senso che non spegnesse eccetera, ma nel senso che era "inestirpabile"...
Essendo un desktop in casa, volevo che non mi rompesse le balle chiedendomi la password dopo pochi minuti, l'avevo settato (almeno così credevo) di conseguenza, ma dopo un po' (aggiornamento, riavvio, non mi ricordo) era tornato daccapo.
Dopo vari tira e molla ci avevo rinunciato...
 
Da agiungere che se si volesse tornare a 7 o 8.1 dopo 30 giorni dall'aggiornamento a Win 10 il product key del vecchio S.O non sarà più valido
Quindi se io tra un anno vorrei tornare a win 7 il vecchio pk verrà annullato e non lo posso più installare?:eusa_think:





Collega una qualsiasi chiavetta o Hdd esterno e selezionalo come destinazione dell'immagine da creare, prima di dare conferma ti verrà indicato lo spazio necessario per salvare l'immagine
Quindi se io tra un anno vorrei tornare a win 7 il vecchio pk verrà annullato e non lo posso più installare?:eusa_think:
 
Quindi se io tra un anno vorrei tornare a win 7 il vecchio pk verrà annullato e non lo posso più installare?:eusa_think:

Se farai installazione pulita ti darebbe pk invalido poichè dopo i 30 giorni si avrà la licenza solo di Win 10, e probabilmente il pk generico rimarrà tale dal momento che l'attivazione è associata all'hardware
 
Ma in realtà tu hai 30 giorni per tornare a Windows 7, non di più. Decorsi i 30 giorni non puoi più tornarci... altro che anno
Premesso che tornare a Win 8 non lo farei neanche morto...non è che approfittando del momento di caos si potrebbe "tornare" a Win7 (che non ho mai in realtà avuto in quel pc, ma che apprezzo molto al lavoro)?
 
No... se avevi Windows 8, nel termine dei 30 gg puoi tornate solo a Windows 8, non al SO precedente. In sostanza ti danno la possibilità di ripristinare il PC al momento prima dell'aggiornamento, nulla di più ;)
 
dopo aver upgradato win 7 32 bit a win 10 32 bit, se si opta per una reinstallazione pulita di win 10 è possibile con lo stesso productkey installare la versione 64 bit o si deve acquistare un nuovo productkey?
 
Windows 8 non fa testo...come dicevo piuttosto retrocedo al 7... :icon_rolleyes:

eppure ti dico.... installando le varie build di 8.0 sembrava veramente un passo indietro a vista... con l'aggiornamento ad 8.1, il sistema ha dato una bella svolta...... ora con 10 è un ottimo sistema...paragonandolo come Xp
 
dopo aver upgradato win 7 32 bit a win 10 32 bit, se si opta per una reinstallazione pulita di win 10 è possibile con lo stesso productkey installare la versione 64 bit o si deve acquistare un nuovo productkey?
calma, una vota aggiornato a 10, il tuo Pid (product ID) è sul server di microsoft....non servira piu scriverlo ogni volta.... basta fare il log on con un account microsoft
 
eppure ti dico.... installando le varie build di 8.0 sembrava veramente un passo indietro a vista... con l'aggiornamento ad 8.1, il sistema ha dato una bella svolta...... ora con 10 è un ottimo sistema...paragonandolo come Xp
Esatto, io infatti, che ho acquistato un pc HP quando era già uscito 8.1, ma non era ancora installato, avevo quasi pensato di chiedere il downgrade a 7, ma facendo l'aggiornamento a 8.1 sono rimasto abbastanza soddisfatto.
 
1 anno per aggiornare e 1 mese per tornare indietro


Da quello che si dice sul forum della Microsoft, i 30 giorni riguardano solo la procedura di rollback integrata in Windows 10; trascorsi i 30 giorni si potrà ripristinare il precedente sistema operativo solo tramite immagine di sistema.
 
Indietro
Alto Basso