In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

io adesso sonno passato a win 10.Ora se io un giorno vorrei reinstallare windows 7 con il suo produck key lo posso sempre installare,oppure con il passaggio a 10 quel pk di windows 7 prossimamente viene annullato?
Da quello che si è capito la licenza diventerà per Windows 10 e non potrà essere più usata per Windows 7.
 
@landtools Ok cè un po di confusione,allora io adesso sonno passato a win 10.Ora se io un giorno vorrei reinstallare windows 7 con il suo produck key lo posso sempre installare,oppure con il passaggio a 10 quel pk di windows 7 prossimamente viene annullato?Questo volevo sapere ;)

in teoria, se installi da dvd e inserisci il pk, dovrebbe funzionare come sempre ma non so cosa succede appena ti colleghi in rete... credo che microsoft, rilascera per 7 e 8/8.1 un kb prioritario che andra ad installarsi per prima da bloccare il tutto....Se non lo fara, hai disco verde....
 
Da quello che si è capito la licenza diventerà per Windows 10 e non potrà essere più usata per Windows 7.
fino a 3 settimane fa, microsoft dai bollettini che rilasciava agli insider diceva cio...Ma oggi la cosa è bene diversa....dopo che Aggiorni a 10, ti verra chiesto di fare log on con account microsoft obbligatoriamente cosi da salvare il tuo ID relativo all'ID della macchina a cui hai eseguito l'aggiornamento...in poche parole, non c'è piu bisogno del codice per attivare windows ma lo fara al primo log on su account microsoft appena finita l'installazione
 
io per un paio di volte, piu che interessato ma incuriosito, ho dovuto riformattare le macchine....ccleaner serve solo a pulire ed è bravo solo a fare quello... se vuoi pulire il registro o altre cose, ti consiglio winutilities
bHè, allora alla lunga diciamo la stessa cosa: non toccare con quello i registri, può semmai fare da spazzino: il discorso però secondo me è chissenefrega: io usavo roba del genere quando c'erano dei dischi ridicoli, coi dischi mostruosi che ci sono adesso vedrai che qualche megabyte in più o in meno...
Senza contare che ogni tanto mi piace girare e cancellare roba a mano, che ti dà un gusto tipo fare le pulizie in casa... :icon_cool:
 
io passerei direttamente a Xp o a Windows Millennium.....Se poi hai 3.1 meglio ancora.....;) dai perche leggo ancora questi discorsi ??

- Perché la licenza che ho con W7 non è di tipo OEM
- Perché la licenza con W10 diventa di tipo OEM e non trasferibile nel caso cambiassi PC
- Perché ho la possibilità di ottenere una licenza gratuita della versione Enterprise di W10 , mantenendo quindi quella di W7 che altrimenti andrebbe persa (tornando indietro prima dei 30 giorni)
- Perché, alla fine, devo capire se il gioco vale la candela
 
bHè, allora alla lunga diciamo la stessa cosa: non toccare con quello i registri, può semmai fare da spazzino: il discorso però secondo me è chissenefrega: io usavo roba del genere quando c'erano dei dischi ridicoli, coi dischi mostruosi che ci sono adesso vedrai che qualche megabyte in più o in meno...
Senza contare che ogni tanto mi piace girare e cancellare roba a mano, che ti dà un gusto tipo fare le pulizie in casa... :icon_cool:

Beato te che hai tutto questo tempo (e voglia) di fare manialmente pulizia nel PC...


A me Ccleaner semplifica tantissimo la vita!


Considera che sul PC dell'utonto medio in 1 mese si accumulano Gigabyte di file spazzatura che non servono a nulla...Quindi alla lunga rallenta il PC!

Per non parlare poi del registro di sistema!
 
- Perché la licenza che ho con W7 non è di tipo OEM
- Perché la licenza con W10 diventa di tipo OEM e non trasferibile nel caso cambiassi PC
- Perché ho la possibilità di ottenere una licenza gratuita della versione Enterprise di W10 , mantenendo quindi quella di W7 che altrimenti andrebbe persa (tornando indietro prima dei 30 giorni)
- Perché, alla fine, devo capire se il gioco vale la candela
E comunque non disprezziamo WIN 7, che, per quanto ci provino, rimarrà per un bel po' standard della gente che col computer ci lavora 8 ore o più al giorno e non ci fa i giochini...
Già mi irrita il nome app...non ci si sente più seri dicendo "uso un programma"?
"Uso una app" mi sembra di andare su Facebook... :icon_rolleyes:
 
Per non parlare poi del registro di sistema!
Appunto, quello è il problema ;)
Il resto non è che adesso...
Riguardo al tempo perso trafficando col pc a mano... mi diverto di più ad interagire col computer che non con la gente, tipo Facebook o whatsup, quando sono finalmente a casa e non ne voglio sapere d'altro: ci si distrae di più.
 
Ultima modifica:
E comunque non disprezziamo WIN 7, che, per quanto ci provino, rimarrà per un bel po' standard della gente che col computer ci lavora 8 ore o più al giorno e non ci fa i giochini...
Già mi irrita il nome app...non ci si sente più seri dicendo "uso un programma"?
"Uso una app" mi sembra di andare su Facebook... :icon_rolleyes:
Conta che Windows 10 è appena uscito...Secondo me si può trarre le conclusioni fra 2 mesetti...


Microsoft sta rilasciando patch e aggiornamenti praticamente ogni giorno, quindi si sono accorti che forse qualcosa è da limare
 
Conta che Windows 10 è appena uscito...Secondo me si può trarre le conclusioni fra 2 mesetti...


Microsoft sta rilasciando patch e aggiornamenti praticamente ogni giorno, quindi si sono accorti che forse qualcosa è da limare
No no, ma son d'accordo e obiettivamente sembra ottimo, quel che dicevo è che un'azienda è vero che può avere esigenze di dispositivi mobili, di sincronizzazione degli stessi, di cloud, ma oggi come oggi all'80% è ancora fatta di uso di computer a mò di pressa... :eusa_whistle:
Per scrivere, disegnare, fare robe...che basterebbe che si accendesse il computer e fa quella cosa e si sarebbe già a posto... :badgrin:
 
No no, ma son d'accordo e obiettivamente sembra ottimo, quel che dicevo è che un'azienda è vero che può avere esigenze di dispositivi mobili, di sincronizzazione degli stessi, di cloud, ma oggi come oggi all'80% è ancora fatta di uso di computer a mò di pressa... :eusa_whistle:
Per scrivere, disegnare, fare robe...che basterebbe che si accendesse il computer e fa quella cosa e si sarebbe già a posto... :badgrin:
Beh quello sicuramente!




Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ho tutto un pasticcio nello Store, mi fa vedere le app che ho installate sul Lumia.
Se vado dove dici, mi mostra solo due app da aggiornare nell'elenco "Coda", una si chiama Elenco di lettura presente sul PC, l'altra si chiama Lettore (pdf) presente sul Lumia

In un precedente mio post ho scritto come "sbloccare" il Windows Store quando rimangono in coda le applicazioni da aggiornare. E' capitato a me sul portatile dove sono ora ed è possibile che questa cosa sia poi stata risolta con gli aggiornamenti dello Store stesso (almeno un paio)

E poi piantatela di discutere di programmi inutili nella discussione specifica di Windows 10. Non approfittate del fatto che non ci sono ancora tutti i moderatori.
 
Cmq anche se stanno rilasciando sempre gli aggiornamenti,a mio parere in futuro sarà un buon sistema anche se ci sono ancora tante cose da sistemare.Per me sta ai livelli di xp e 7.;)
 
A parte, che era stato un utente a chiedere se un determinato programma funzionava bene in Windows 10!

Si potrà parlare di quali programmi sono compatibili (o creano problemi) con Windows 10?
 
Indietro
Alto Basso