Discussione su Rai Sport + HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rai Sport 1/HD e Rai Sport 2 TEORICAMENTE significa che Rai Sport 1 c'è sia normale che in HD, se no avrebbero scritto solo Rai Sport 1 HD, senza la barra. Barra che usa sempre Sky per indicare che il canale è sia in SD che in HD ..
Poi dalla Rai ci si può aspettare di tutto, ma dato che l'AD di Rai Pubblicità, che ha creato quel file è Piscopo, che proviene da Sky Pubblicità, credo proprio che sarà così...
 
Ripeto, date troppa importanza a quei documenti di Rai Pubblicità che non sono destinati al pubblico al quale (giustamente) vanno fornite informazioni precise e dettagliate ma ai centri media come pianificazione molti mesi prima.
Mi ha chiesto lui di rilinkarlo, e comunque altro non c'è...
Rai Sport 1/HD e Rai Sport 2 TEORICAMENTE significa che Rai Sport 1 c'è sia normale che in HD, se no avrebbero scritto solo Rai Sport 1 HD, senza la barra. Barra che usa sempre Sky per indicare che il canale è sia in SD che in HD ..
Poi dalla Rai ci si può aspettare di tutto, ma dato che l'AD di Rai Pubblicità, che ha creato quel file è Piscopo, che proviene da Sky Pubblicità, credo proprio che sarà così...
Esatto, lo intenderei anche io così, ma:
1) parliamo della Sipra (cambia nome ma non la sostanza)
2) non ha senso fare simulcast di RS 1 HD su RS 2 se continuerà a esistere RS 1... o adesso fanno come Discovery che manda la prima puntata della Parodi su tutti i canali? :)
 
Rai Sport 1/HD e Rai Sport 2 TEORICAMENTE significa che Rai Sport 1 c'è sia normale che in HD, se no avrebbero scritto solo Rai Sport 1 HD, senza la barra. Barra che usa sempre Sky per indicare che il canale è sia in SD che in HD ..
Poi dalla Rai ci si può aspettare di tutto, ma dato che l'AD di Rai Pubblicità, che ha creato quel file è Piscopo, che proviene da Sky Pubblicità, credo proprio che sarà così...

Ma non può che essere così, un conto è se una pay TV elimina gli SD e un conto se il servizio pubblico si mette ad eliminare un canale in SD, verrebbe fuori un casino tra associazioni consumatori e cittadini che non oso immaginare :D
 
Si potrebbe fare che si mettere Rai Storia sul Rai Mux 2 e Rai 5 sul Rai Mux 3 e Rai Sport 1 HD sul suo bel posto del Rai Mux 4. Ottimizzare la priorità dei canali nel migliore dei modi e usare il metodo di compressione video in modalità VBR. Così nulla sta stretto e i canali sono liberi di viaggiare con la loro velocità di dati senza stare molto stretti sul Rai Mux 2 e affaticare ancora di più il Rai Mux 2 ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Eh sarebbe un ottima soluzione :) Ma la Rai ci arriverà mai? :D Che poi i canali sono già in VBR nel Mux2 e 3 quindi basta poco... :)
 
Mi ha chiesto lui di rilinkarlo, e comunque altro non c'è...

Esatto, lo intenderei anche io così, ma:
1) parliamo della Sipra (cambia nome ma non la sostanza)
2) non ha senso fare simulcast di RS 1 HD su RS 2 se continuerà a esistere RS 1... o adesso fanno come Discovery che manda la prima puntata della Parodi su tutti i canali? :)
Invece secondo me sarà come detto da stefano91, per risparmiare un pò sui costi, faranno un simulcast fra raisport1 e raisport2 (che si differenzierà per un tot di ore) quindi avremo in certe occasioni i 3 canali raisport uguali, e a volte una versione differenziata per raisport2 ;)
 
Effettivamente la pubblicità è un po' ambigua (magari volutamente, per far disperare noi :D...)
Perché la barra vuol dire "E", allo stesso modo in cui l'autore del documento ha scritto "Campionato Europeo di Pallavolo Femminile/Maschile" (quindi spero che il suddetto abbia dato alla barra lo stesso valore nei due casi).

Però se verrà mantenuto Rai sport 1 SD non si capisce una cosa: che senso ha il simulcast su 3 canali? Non hanno altro da trasmettere?
Ho pure pensato che, quando parla del simulcast, si riferisse solo a rai sport 1 e rai sport 1 HD, ma mi sembra un'ipotesi forzata...e un po' in contrasto con quanto scritto in ultima pagina, dove si dice "canale (al singolare) Rai Sport 1/HD"...cioè lo intende come un unico canale, declinato nelle due risoluzioni...
 
Ultima modifica:
;)Secondo me semplicemente un doppione in hd sul mux 2 canale 557 in via sperimentale lasciando storia e 5 sul mux 4 poi in futuro chissà.
 
Ultima modifica:
Su questa cosa non c'è nulla di ufficiale, per ora resta lì dov'è (LCN 57).
Non so quanto bisogna ripeterlo ancora ma la situazione (almeno inizialmente) sarà questa:
LCN 57 Rai Sport 1
LCN 58 Rai Sport 2
LCN 557 Rai Sport 1 HD

Spero che ora sia chiaro per TUTTI!

io mi auguro che sia cosi'.
 
È così, non capisco tutte le discussioni... Se l'HD lo mettono sul 557 vuol dire che sul 57 resta l'SD, mi sembra palese
Se fosse chiaro a tutti non staremmo qui a discuterne ;)
Ma siccome Paris all'epoca disse che Rai Sport 2 rimaneva per far vedere gli eventi a chi l'HD non l'aveva, ecco che il dubbio che RS1 SD sparisca del tutto c'è.
Altrimenti Paris avrebbe detto "simulcast con Rai Sport 1'.
Io la leggo così. :)
 
Non credo che il 57 salterà, a mio parere Rai Sport 1 in SD rimarrà

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Con un solo canale di RaiSport la Rai avrebbe una ottima scusa per tagliare tutti quei rami secchi che oggi è costretta a trasmettere con molto fastidio (come ha detto Paris tempo fa)
 
Sinceramente a mio parere, la Rai dovrebbe dare una ripulita. Nel senso di accorpare qualche canale come ad esempio Rai YoYo, Rai Scuola e Rai Gulp e farlo diventare in Rai Kids e già vanno fuori due canali e ne arriva uno mantenendo la programmazione dei tre canali. La Rai se vuole fare un ottimo lavoro, deve agire con la mente e far rinascere un nuovo albero, ovvero una nuova offerta Rai. Solo che però la Rai un po dorme a mio modesto parere, perché ancora il Rai Mux 5 risulta sperimentale e ancora ci sono alcuni UHF 25 contenenti Rai Mux 5 e Rai Mux 6 con i canali generalisti a risoluzione pessima, quindi un po di sana organizzazione e pulitura dei mux non farebbe di certo male ;)
 
Sinceramente a mio parere, la Rai dovrebbe dare una ripulita. Nel senso di accorpare qualche canale come ad esempio Rai YoYo, Rai Scuola e Rai Gulp e farlo diventare in Rai Kids e già vanno fuori due canali e ne arriva uno mantenendo la programmazione dei tre canali.
Sì chiudono/accorpano i canali che non fanno ascolti, non quelli che ne fanno
Si Solo che però la Rai un po dorme a mio modesto parere, perché ancora il Rai Mux 5 risulta sperimentale e ancora ci sono alcuni UHF 25 contenenti Rai Mux 5 e Rai Mux 6 con i canali generalisti a risoluzione pessima, quindi un po di sana organizzazione e pulitura dei mux non farebbe di certo male ;)
3
Come fai a dire che hanno risoluzione pessima? Li vedi tu?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso