In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Ma i Mondiali di Atletica sono l'evento sportivo più visto al mondo quest'anno, non devono certo preoccuparsi di un GP di F1 che non ha interesse al di fuori di alcune nazioni europee. Per la finale di oggi si parla di più di mezzo miliardo di spettatori globali.
 
Ma i Mondiali di Atletica sono l'evento sportivo più visto al mondo quest'anno, non devono certo preoccuparsi di un GP di F1 che non ha interesse al di fuori di alcune nazioni europee. Per la finale di oggi si parla di più di mezzo miliardo di spettatori globali.

Si vero.. in Nord America non conoscono proprio il mondiale di F1. Là sono veramente un mondo a parte, anche per altri sport (vedi il calcio) ma penso che i mondiali di atletica siano seguiti, dal momento che in questa disciplina gli Usa hanno sempre preso molte medaglie.
 
dei mondiali di atletica non frega nulla a nessuno
sono visti da quasi tutti i cinesi perchè si disputano in cina, da qui il grande ascolto
ma al di fuori siam messi male come non mai, specie dopo lo scandalo doping dei giorni scorsi
 
dei mondiali di atletica non frega nulla a nessuno
sono visti da quasi tutti i cinesi perchè si disputano in cina, da qui il grande ascolto
ma al di fuori siam messi male come non mai, specie dopo lo scandalo doping dei giorni scorsi
Non credo non freghi nulla a nessuno, l'interesse per queste manifestazioni c'è e ci sarà sempre. A tal proposito cosa costava alla Rai far partire adesso il canale in HD?! Io preferisco la cronaca di Bragagna a quella di Eurosport, ma quest'ultima ha l'HD. Solite scelte assurde e incomprensibili della Rai...
 
Non credo non freghi nulla a nessuno, l'interesse per queste manifestazioni c'è e ci sarà sempre. A tal proposito cosa costava alla Rai far partire adesso il canale in HD?! Io preferisco la cronaca di Bragagna a quella di Eurosport, ma quest'ultima ha l'HD. Solite scelte assurde e incomprensibili della Rai...
Su Rai 3 va in onda un film qualsiasi. Ora, con i 100 metri di Bolt non ditemi che non avrebbero fatto più ascolti

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Per certe cose non basta uno schiocco di dita....
Bastava pensarci due mesi prima, anziché a settembre, visto che comunque il canale in HD partirà ugualmente. Avrebbero coperto mondiali di nuoto e atletica. Arrivano sempre tardi nelle cose...
 
i 100 metri li abbiamo visti tutti, ma non ditemi che avete visto tutta la giornata di atletica...
giusta la scelta di raisport, tra l'altro gara che doveva entrare nella storia per un motivo e forse ci è entrata per quello opposto :laughing7:
 
i 100 metri li abbiamo visti tutti, ma non ditemi che avete visto tutta la giornata di atletica...
giusta la scelta di raisport, tra l'altro gara che doveva entrare nella storia per un motivo e forse ci è entrata per quello opposto :laughing7:

Assolutamente no e poi quando ci sono pochissimi italiani che lottano per la mediaglia si ha meno interesse
 
i 100 metri li abbiamo visti tutti, ma non ditemi che avete visto tutta la giornata di atletica...
giusta la scelta di raisport, tra l'altro gara che doveva entrare nella storia per un motivo e forse ci è entrata per quello opposto :laughing7:

vista la giornata di ieri...quella di oggi e, sperando di poterlo fare, vedrò quella di domani e tutte le altre che seguiranno...perchè l'Atletica rimane lo sport più globale che ci sia, il più praticato e diffuso del mondo (nonostante i vaneggi dei calciocentrici)...

e ti suggerisco nei prossimi giorni di confrontare gli ascolti di Atletica e F1 anche in Paesi come Gran Bretagna e Germania...potresti rimanere sorpreso di quanto il lavaggio del cervello calcio-motoristico non sia riuscito fuori dai nostri poveri confini...:eusa_whistle:

p.s. e, riguardo ai 100 metri, vedere Gatlin battuto e i vari Gay, Rodgers, Powell fuori dal podio è stata una goduria pazzesca...forse almeno un lumicino di "giustizia superiore" esiste ancora (perchè sono tutti dopati...ma chi è già stato beccato non dovrebbe più poter competere contro chi ancora non lo è stato)...
 
io seguivo tutte le gare di atletica ai tempi di Michael Johnson, Jonathan Edwards, Marion Jones, El Guerrouj, Sotomayor, ecc
ora i "campioni" sono altri ma, a parte Bolt, sono tutti sconosciuti al grande pubblico e l'interesse a seguire 6 ore di diretta diventa praticamente nullo
senza parlare poi delle possibilità nulle di assistere a record del mondo
 
vista la giornata di ieri...quella di oggi e, sperando di poterlo fare, vedrò quella di domani e tutte le altre che seguiranno...perchè l'Atletica rimane lo sport più globale che ci sia, il più praticato e diffuso del mondo (nonostante i vaneggi dei calciocentrici)...

Si, ma è anche lo sport dove l'Italia ha avuto successo molto poco, nella sua storia, e forse questo ha fatto si che molti italiani non lo seguissero più di tanto (al di là della passione calcistica)
 
io seguivo tutte le gare di atletica ai tempi di Michael Johnson, Jonathan Edwards, Marion Jones, El Guerrouj, Sotomayor, ecc
ora i "campioni" sono altri ma, a parte Bolt, sono tutti sconosciuti al grande pubblico

sono sconosciuti solo al pubblico che non ama/segue/conosce lo sport (e l'atletica in particolare nel caso specifico)...

p.s. Marion Jones non metterla nella stessa categoria degli altri che hai citato...lei ha solo fatto del male allo sport e all'atletica...va, con i vari Gatlin & co, alla voce "truffatori riconosciuti e beccati con le mani nel sacco"...:evil5:

e l'interesse a seguire 6 ore di diretta diventa praticamente nullo

questo vuol dire che non sei un appassionato di Atletica...
sia chiaro, non c'è niente di male...ognuno ha i propri gusti ed interessi, ma non è comunque un buon motivo per sminuire questo o quell'evento (la cui importanza non è certo determinata dalla pressochè nulla attenzione che gli riservano i media itaglioti, notoriamente incompetenti anche sulle cose da noi "mainstream" di cui si occupano regolarmente, figuriamoci del resto)...

senza parlare poi delle possibilità nulle di assistere a record del mondo

questa affermazione, invece, dimostra che tu e lo sport nella medesima frase non potete esistere...:eusa_naughty: :eusa_doh:
l'essenza di una competizione sportiva sono le gare, il confronto tra esseri umani (per questo per me i motori non sono attività sportive, dato che il fattore umano, anche quando è presente, è in ogni caso di secondaria importanza rispetto alla tecnologia applicata)...:evil5:
se tu avessi visto la gara del peso uomini di oggi (ma anche la prima semifinale degli 800m maschili), avresti avuto la perfetta esemplificazione di questo concetto...2 gare bellissime ed emozionanti fino all'ultimo, anche se ben lontane da misure e tempi "da primato mondiale"...record, specialmente quelli delle discipline gestite nel modo più ipocrita come nuoto e atletica (che non hanno cancellato, a differenza di altri come il sollevamento pesi, nemmeno i record stabiliti da personaggi dimostrati stra-dopati in tempi successivi alla competizione stessa, vedi le misure e i tempi artificiali e folli delle ex valchirie DDR, di cui più nessuno mette in dubbio i crimini sportivi perpetrati per decenni), che sono solo fumo negli occhi, specchietti per le allodole per chi in realtà lo sport non lo conosce e non lo apprezza nella sua vera natura...:eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Anch'io lascio accesa l'atletica. Intanto cucino lavo stiro faccio le lavatrici e intanto vedo. Vedo solo mezz'ora di notturna perche'poi ho sonno
 
Stavo giusto per fare l'esempio della semifinale degli 800 con quattro atleti arrivati al traguardo pressoché in contemporanea, ma sono stato preceduto :D :)
 
Si, ma è anche lo sport dove l'Italia ha avuto successo molto poco, nella sua storia, e forse questo ha fatto si che molti italiani non lo seguissero più di tanto (al di là della passione calcistica)

in realtà, per come è messo lo sport in Italia, anche l'Atletica ha avuto i suoi successi e i suoi personaggi nella storia (Fiasconaro, Mennea, Simeoni, Cova, Bordin, l'intera scuola e tradizione nella Marcia...tutta gente che il mondo ci ha invidiato nel corso degli anni e che - almeno alcuni tra loro - era conosciuta anche al di fuori delle piste e delle pedane...e senza bisogno di fare i pagliacci in qualche reality, non come i campioni - pochi - che abbiamo ora, costretti ad umiliarsi in modo indegno per ricevere briciole di attenzione fuori dalla ristretta cerchia degli appassionati hardcore delle singole discipline)...
il vero problema della nostra atletica sono gli ultimi 15/20 anni, dove gestioni federali miopi (eufemismo) hanno tolto all'Italia tanti praticanti alla base e tanti successi al vertice del movimento (e, di conseguenza, attenzioni e notorietà pubbliche al di fuori dell'ambiente di riferimento)...
 
Indietro
Alto Basso