Ha ancora senso il pacchetto Premium Cinema?

Per le serie al momento il problema non sussiste, ma ogni tanto ci provano, io sinceramenta non avrei messo in anteprima alcune serie destinate poi alla pay tv, e stiamo parlando di Orange is The New Black, ad esempio, mica di pizza e fichi.

ci sono tante serie e film in circolazione e vanno a sovrappore le due offerte, boh...
 
Almeno OITNB è un acquisto singolo e potrei pensare, dato che è una serie Netflix, che l'hanno acquistata per Infinity. Poi, visto che del maiale non gettano mai via nulla, la sfruttano anche per Mya/Stories. Come altri acquisti singoli.
Più che altro, mi diede fastidio che inserirono l'ultima stagione di Big Bang Theory quando su Joi mancava qualche settimana al termine.

Però, come dici appunto, il discorso ritorna sempre al fatto che vogliono "spingere" Infinity e, quindi, creano solo confusione tra i due servizi.
 
ma si crede ancora alla pubblicità???dai siamo troppo intelligenti qui dentro per non farlo...cmq mi dispiace ma se si e'obbligati ad avere le serie Tv non puoi considerare solo la parte cinema nella tua analisi...e'vero che esiste il pacchetto cinema,il pacchetto serie Tv e il pacchetto calcio ma si possono fare singolarmente???no...quindi...con tutto il rispetto che ho per proteasi non e'mica il vangelo...la penso diversamente da lui su alcune cose(magari sbagliando eh)cmq Alex ha tirato una cosa interessante per quanto riguarda il pacchetto nel suo insieme per essere giudicato...
 
Cmq per me un film o una serie Tv che non ho mai visto per me è sempre una prima tv...che ha 10anni o 10 giorni cosa importa...se su infinity caricassero solo film di 10anni fa'e sono capolavori io farei sempre l'abbonamento ad infinity...io ripeto lo fatto solo per lost che non e'una serie di primo pelo ma e'un capolavoro...
 
ma si crede ancora alla pubblicità???dai siamo troppo intelligenti qui dentro per non farlo...cmq mi dispiace ma se si e'obbligati ad avere le serie Tv non puoi considerare solo la parte cinema nella tua analisi...e'vero che esiste il pacchetto cinema,il pacchetto serie Tv e il pacchetto calcio ma si possono fare singolarmente???no...quindi...con tutto il rispetto che ho per proteasi non e'mica il vangelo...la penso diversamente da lui su alcune cose(magari sbagliando eh)cmq Alex ha tirato una cosa interessante per quanto riguarda il pacchetto nel suo insieme per essere giudicato...

Gira e rigira, dimostri e dici sempre le stesse cose. Va bene, hai espresso il tuo contributo. Ma ora noi possiamo continuare a parlare di Cinema su Premium e su Infinity o ad ogni cosa devi tornare a ridirci che pago anche per le serie, che non vanno considerati i pacchetti, che devo disdire, che non devo credere alla pubblicità (...), che non ci sono differenze, nameste, ciao ciao, rispetto ecc.?

Te lo chiedo per favore. Voglio fare un ragionamento collettivo, però intervieni sempre tu e cambi argomento e noi, in buona fede, ti rispondiamo. Ma poi si ricomincia sempre daccapo. E ci allontaniamo dal punto della questione ancora e ancora. Grazie.
 
Ultima modifica:
Sinceramente, si. Non è tanto questione di prezzo (anche se 1€ per 3 mesi, 1€ al mese per 2 mesi, un mese gratis ecc. sono un'offesa se si offrono film in prima tv) ma di contenuti. Infinity è nato per esser una videoteca di film recenti ma non recentissimi e non può esser snaturata così, perciò non vedo cosa centrino i canali live di Premium, i film in prima tv e compagnia bella. Come ha scritto Alex, si crea solo confusione. Perché loro stanno andando in confusione pur di sollevare Infinity.
Se il problema è principalmente sui contenuti, la questione a mio avviso non ha una soluzione.
Infinity nasce anche per chi non è nel mondo premium, e mediaset, spingendolo, inevitabilmente sfrutterà tutti i suoi contenuti più pregiati per migliorarlo/promuoverlo, etc.
Al massimo poi toglieranno i canali live, ma qualcosa 'ruberà' sempre ai contenuti cinema di premium, quindi ai suoi abbonati.

L'unica soluzione sarebbe toglierlo dal mercato come servizio OnDemand slegato, e renderlo disponibile solo per gli abbonati al pack cinema/serie di premium.

Con PremiumOnline comunque cambierà qualcosa, presumo...
 
Al massimo poi toglieranno i canali live, ma qualcosa 'ruberà' sempre ai contenuti cinema di premium, quindi ai suoi abbonati.
Ah su questo hai assolutamente ragione. Però prima c'era un criterio, e rispetto, su cosa rubare e cosa no. Infatti non sono nate discussioni come questa. Ora invece quel criterio non c'è più e se prima Infinity rubava a Premium Cinema e Play, ora siamo al punto che Premium Cinema e Play rubano a Infinity. Basta guardare gli ultimi arrivi Cinema su Premium Play, arriva un solo contenuto al giorno per Play e tutti i titoli sono invece per Infinity. Prima era diverso.
Vediamo cosa accadrà con Premium Online :)
 
Infinity nasce anche per chi non è nel mondo premium, e mediaset, spingendolo, inevitabilmente sfrutterà tutti i suoi contenuti più pregiati per migliorarlo/promuoverlo, etc.

ma non è cosi, se poi loro stanno facendo confusione è un altro discorso. non mi sembra che l'idea fosse quella di far vedere i contenuti Premium in altri modi (quello sarà Premium OnLine o è SkyOnline) e soprattutto a prezzo stracciato.
 
Ok...non sapevo che potevi decidere quante volte posso intervenire...invece vedo che te dici sempre cose diverse😉...la tua arroganza non ha limiti😐...cmq ascolterò il tuo consiglio per non rischiare il mio primo ban😐
 
Secondo me i film premium vanno su Infinity perchè costano relativamente poco.
Se andate a vedere su wikileaks ci stanno in bella mostra i contratti firmati delle major con i vari broadcasters (compreasa mediaset )
il prezzo di un sigolo film su piattaforma OTT puo costare dai 1000 ai 5000 Euro all'anno, se poi ti compri il pack da 50 titoli ti fanno pure lo sconto cortesia (tutto documentato su wikileaks )
 
ma non è cosi, se poi loro stanno facendo confusione è un altro discorso. non mi sembra che l'idea fosse quella di far vedere i contenuti Premium in altri modi (quello sarà Premium OnLine o è SkyOnline) e soprattutto a prezzo stracciato.
Ora è così, poi con l'ONLIne cambierà inevitabilmente. Non so se lo hanno fatto perchè i numeri di Infinity non sono stati soddisfacenti, ma ora è così (credo per poco).

Insomma, questo 'ibrido' che è diventato non ha molto senso e scontenta la loro parte più importante: gli abbonati ai canali lineari che strapagano. Vedremo come si muoveranno.

Comunque Infinity resta un servizio aperto ad altri, quindi ok non rubare contenuti cinema, almeno non senza far passare del tempo, ma non credo lo lascino allo sbando.
 
Ultima modifica:
Comunque Infinity resta un servizio aperto ad altri, quindi ok non rubare contenuti cinema, almeno non senza far passare del tempo, ma non credo lo lascino allo sbando.
Si :)
Io al momento ho Infinity da due mesi pagando 1€. Quindi non è quello il problema.

EDIT Avevo risposto ad un'altra domanda che non c'è più :lol:
 
Ultima modifica:
Secondo me i film premium vanno su Infinity perchè costano relativamente poco.
Se andate a vedere su wikileaks ci stanno in bella mostra i contratti firmati delle major con i vari broadcasters (compreasa mediaset )
il prezzo di un sigolo film su piattaforma OTT puo costare dai 1000 ai 5000 Euro all'anno, se poi ti compri il pack da 50 titoli ti fanno pure lo sconto cortesia (tutto documentato su wikileaks )

scusa ma gli accordi di Mediaset sono in esclusiva per tutte le piattaforme e non costano migliaia di euro bensi centinaia di milioni.

quindi visto che gli costano tanto si dovrebbero far pagare prima dagli abbonati pay tv, poi dalla pubblicità dei canali free e poi dagli abbonati di Infinity, e non mettere subito anteprime su Infinity ad 1 euro al mese. a casa mia si dice che cosi " si fanno i guadagni di Maria C.azzetta".
 
Si :)
Io al momento ho Infinity da due mesi pagando 1€. Quindi non è quello il problema.
EDIT Avevo risposto ad un'altra domanda che non c'è più :lol:
Ho editato per sbaglio ;)
Comunque i concetti sono chiari. Vediamo come si muovono.

Io personalmente non farò mai più il pack cinema e non avrei problemi ad avere contenuti con molta distanza su Infinity (anche per via di come e quanto lo uso io)
 
ah si c'è anche l'ipotesi che tutto questo sia fatto per contrapporsi all'arrivo di Netflix, solo che però Netflix avrà le sue esclusive e anche altri contenuti inediiti al mercato italiano, quindi sarà un'alternativa che per forza cosa di cose bisognerà vagliare se si vorranno vedere determinati titoli, quindi sarà in aggiunta e non al posto di Mediaset o Sky.
 
scusa ma gli accordi di Mediaset sono in esclusiva per tutte le piattaforme e non costano migliaia di euro bensi centinaia di milioni.

quindi visto che gli costano tanto si dovrebbero far pagare prima dagli abbonati pay tv, poi dalla pubblicità dei canali free e poi dagli abbonati di Infinity, e non mettere subito anteprime su Infinity ad 1 euro al mese. a casa mia si dice che cosi " si fanno i guadagni di Maria C.azzetta".

Warner e Universal sicuramente no, però le altre case di distribuzione tipo la Sony fa accordi con tutti quanti (basta fargli vedere il kash :D ) e su infinity a parte i film spot (per capirci i filmissimi del venerdi con scadenza 3 settimane ) il resto è composto da roba poco recente.
 
Stanno spingendo Infinity, che dovrebbe essere ancora il primo servizio in Italia per utenti attivi
Esser il primo servizio non significa necessariamente che siano soddisfatti dai numeri.
Spingerlo così tanto allora non ha senso perché il core business restano gli abbonamenti del DTT ed in futuro PremOnline.
Perché fare incaxxare gli abbonati? :D
Una cosa è certa, stanno gestendo in modo un po' (troppo) confusionario la transizione al nuovo modello di offerta
Questa è l'unica certezza :)
solo che però Netflix avrà le sue esclusive e anche altri contenuti inediiti al mercato italiano, quindi sarà un'alternativa che per forza cosa di cose bisognerà vagliare se si vorranno vedere determinati titoli.
Eh già..
 
Le multinazionali vi ringraziano per fare loro da avvocati e gratis

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
Sfugge a qualcuno in questa discussione che è in corso una campana abbonamenti che punta anche, anzi lato cinema soprattutto, sulle AMTEPRIME IN ESCLUSIVA ASSOLUTA. Sfugge a qualcuno che molti, se non tutti si abbinano al pacchetto Cinema con questa aspettativa. Sappia qualcuno che quando posto gli elenchi mensili sul cinema di Infinity ricevo due file diversi, anzi (mi state facendo dire troppo) con due provenienze diverse :uno mensile con la dicitura I FILM DI INFINITY DI QUESTO MESE e l'altro settimanale denominato FILM PRESI DA PREMIUM. Sottolineo presi". Allora il tema è :Np deve disdire o c'è una problematica più generale che possa interessare a tutti? Insomma, Premium Cinema cosa è?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Proteasi io sono molto abile nella tecnica lancia il sasso e nascondi la mano :)
Non lo so quanto puo costare il catalogo Paramount, certamente i contenuti in streaming devono per forza di cose essere economicamente vantaggiosi.
 
Indietro
Alto Basso