Internet Explorer compie 20 anni e si appresta al ritiro

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.787
Località
Torino
Lo storico browser di Microsoft ha spento il 16 agosto la ventesima candelina, e si appresta con Windows 10 a cedere il passo a Microsoft Edge


Dettagli
 
quando mi dispiace ci sono cresciuto con IE,avvolte lo utilizzavo come secondo broswer e appena navigavo con xp prendevo sempre i virus.:D:crybaby2::crybaby2:
 
Io lo uso solo per lo streaming perché mi ci trovo meglio, su chrome poi lo streaming è pure sgranato. Ma per il resto è un mattone e pure il più lento
Ovviamente parlo di streaming legale ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Per alcune operazioni a mio parere Internet Explorer rimane sempre in prima posizione. Allora innanzitutto io a causa di problemi legati al software il mio Dreambox 800HD necessitava di una pulizia del software e non appena volevo fare l'upgrade del software, Chrome si piantava. Appena facevo la procedura con Internet Explorer, il tutto andava liscio come l'olio ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
E' bene che vada in pensione questo software che definire "infame" è fargli un complimento. E' grazie a lui che la M$ ha potuto abusare della propria posizione dominante nel mercato dei sistemi operativi, per poter irrompere e definire uno standard di fatto nel mercato dei browser, tant'è che per gli standard aziendali purtroppo IE rimane ancora il default.
Nessuno tra i più giovani si può ricordare la scellerata e mefistofelica mossa di Microsoft che -rimasta indietro nel settore internet, che non comprese appieno all'inizio- cercò di riconquistare posizioni incorporando Explorer all'interno dello schedulatore di windows, proprio per renderlo parte del "cuore" del sistema e renderne perciò impossibile la rimozione. Erano i mitici tempi del trumpet winsock e di Netscape Navigator.
Per fortuna quei tempi sono oramai lontani, però i danni sono ancora sotto gli occhi di tutti.
 
Si sta ripetendo con Windows 10, dove EDGE durante l'installazione viene messo come browser di default anche se sono presenti altri browser senza avvisare della possibile scelta.

Fatto sta che la stessa Mozilla, era uscita con un articolo un po' polemico e aveva scritto su come reimpostare Firefox o altro browser come predifinito
 
Non c'era un qualche detto "i migliori (Explorer) sono gli ultimi a morire"? :laughing7:
Di certo non ne sentirò la mancanza come l'ho sentita per i sistemi operativi precedenti.
Tanto per emergenze per le poche cose che non vanno su Chrome, dovrebbero andare su Edge.
 
Per alcune operazioni a mio parere Internet Explorer rimane sempre in prima posizione. Allora innanzitutto io a causa di problemi legati al software il mio Dreambox 800HD necessitava di una pulizia del software e non appena volevo fare l'upgrade del software, Chrome si piantava. Appena facevo la procedura con Internet Explorer, il tutto andava liscio come l'olio ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
una rondine non fa primavera :D
 
Scusate ma a cosa serve la novità,la velocità ecc.. se come è stato detto non c'è più privacy e Microsoft con edge ti controlla tutto quello che fai?anche se vai in bagno.Forse sono io che non capisco boh.. almeno su internet Explorer si può impostare il livello di privacy!
 
Ricordo che agli inizi della sua origine I.E. era molto usato e ricordo già dal 1998/2000 il logo del mondo che girava molto bello all'epoca. :)
Poi con il passare degli anni vuoi per tutte le sue vulnerabilità e per l'ascesa dei concorrenti quali in primis fra quelli maggiori: Firefox e Chrome è andato molto in disuso. ;)
 
Si sta ripetendo con Windows 10, dove EDGE durante l'installazione viene messo come browser di default anche se sono presenti altri browser senza avvisare della possibile scelta.

Fatto sta che la stessa Mozilla, era uscita con un articolo un po' polemico e aveva scritto su come reimpostare Firefox o altro browser come predifinito

no, no, era ben diverso allora :icon_twisted:
explorer faceva proprio parte del kernel ed integrava lo scheduler dei task di windows, era stato messo là dentro da una delle "solite" service pack :icon_twisted:. Se lo rimuovevi -anche forzatamente- windows smetteva di funzionare. E gli utenti -trovandosi quella bella "e" sul desktop, ci cliccavano sopra e cominciavano a navigare :D
Adesso in fin dei conti Edge si installa in maniera subdola, ma è pur sempre un componente a sè. Almeno me lo auguro, visto anche le vicissitudini legali che M$ ha avuto con l'unione europea ed il garante della concorrenza :)
 
Scusatemi la domanda non si sa oppure si se c'e' gia' una data in cui E.I. andra' in pensione e chi come me usa I.E, NON potro piu' usare questo brouser e come faro' a scaricare il nuovo brouser grazie della risposta
 
Comincia a scaricartelo ora ;)
Ce ne sono tantissimi. Io uso Chrome per avere accesso da tutti i miei dispositivi

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Scusatemi la domanda non si sa oppure si se c'e' gia' una data in cui E.I. andra' in pensione e chi come me usa I.E, NON potro piu' usare questo brouser e come faro' a scaricare il nuovo brouser grazie della risposta

beato te che hai avuto la pazienza con IE :D
io uso firefox, ma devo dire onestamente che chrome mi ha fatto una bella impressione...
 
Bisogna vedere se Edge non è legato al sistema per gli aggiornamenti di W10.
 
Una cosa è ovvia, a lungo andare Internet Explorer sarà abbandonato totalmente da Microsoft (non è stato fatto finora perchè ancora IE serve per qualcosa dove Edge non arriva) nonostante per ora ci sia ancora anche in Win10 ed al suo posto ci sarà solo Edge, a mio avviso è molto probabile che nel prossimo futuro con il lancio dei SP per Win10 sparirà totalmente IE e si troverà come browser standard di Microsoft solo Edge. ;)
 
Sconfisse Netscape nella storica "Guerra dei browser"

Lo storico browser di Microsoft ha spento il 16 agosto la ventesima candelina, e si appresta con Windows 10 a cedere il passo a Microsoft Edge


Dettagli

Sconfisse Netscape nella storica "Guerra dei browser" alla fine degli anni '90, dopo che la Microsoft fallì il tentativo di acquisto del browser rivale.

Si appoggiò ad una rete geografica gigantesca (Internet) senza fornire delle basi e delle indicazioni su un nucleo fondamentale di regole (soprattutto a livello morale e di etica).

Tecnicamente non lasciava mai a piedi, nel senso che quasi tutti i siti erano compatibili con questo browser.

Che dire?
I tempi passano.

Buona fortuna al successore!

;)

---

[Guerra dei browser]
https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_dei_browser

[Browser wars]
https://en.wikipedia.org/wiki/Browser_wars

---
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso