In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

grande finale dei 400 maschili, domani dovrebbe esserci il clou con 200 maschili e 400 femminili o sbaglio?
 
La Trost sì, si è infortunata all'inizio di agosto dopo aver vinto l'oro europeo under23 a inizio luglio: http://messaggeroveneto.gelocal.it/...i-per-alessia-trost-addio-mondiali-1.11889241

Alessia Trost, atleta di livello mondiale viene mandata a Tallin a gareggiare nell'europeo under23 il 12 luglio e il 17 luglio le viene una borsite dopo il meeting di Montecarlo!

Gloria Hooper è l’unica azzurra capace di realizzare il proprio stagionale in questa rassegna iridata e con un buon 22.99 si qualifica alle semifinali ... nell'intervista che ha fatto a Raisport (che bello avere un'inervistatrice che fa le domande in inglese, francesco e spagnolo ...e italiano naturalmente. brava!) ha dichiarato che è andata in autunno ad allenarsi in Florida, poi è tornata a Maggio in Italia per fare i meeting italiani e poi è tornata in Florida dove ad allenarsi con professionisti è cresciuta di testa!

Non vorrei sbagliarmi ma anche i ragazzi dell'alto si allenano all'estero.

grande finale dei 400 maschili, domani dovrebbe esserci il clou con 200 maschili e 400 femminili o sbaglio?
http://www.oasport.it/2015/08/atletica-mondiali-2015-programma-orari-e-tv-di-giovedi-27-agosto-sesta-giornata/

14.40 400 metri – Finale (femminile)
14.55 200 metri – Finale (maschile)
 
Alessia Trost, atleta di livello mondiale viene mandata a Tallin a gareggiare nell'europeo under23 il 12 luglio e il 17 luglio le viene una borsite dopo il meeting di Montecarlo!

Gloria Hooper è l’unica azzurra capace di realizzare il proprio stagionale in questa rassegna iridata e con un buon 22.99 si qualifica alle semifinali ... nell'intervista che ha fatto a Raisport (che bello avere un'inervistatrice che fa le domande in inglese, francesco e spagnolo ...e italiano naturalmente. brava!) ha dichiarato che è andata in autunno ad allenarsi in Florida, poi è tornata a Maggio in Italia per fare i meeting italiani e poi è tornata in Florida dove ad allenarsi con professionisti è cresciuta di testa!

Non vorrei sbagliarmi ma anche i ragazzi dell'alto si allenano all'estero.

sulla Hooper - che si allena insieme alla Grenot - io ci andrei piano ad esaltarmi...sia perchè è tutto fuorchè un fenomeno sia, principalmente, perchè il coach in questione è quel Loren Seagrave che allenava un certo Ben Johnson qualche anno fa...:evil5: :doubt:

sui ragazzi dell'alto, solo Fassinotti si allena in Inghilterra con Fuzz Ahmed, che è il coach che ha "inventato" Robbie Grabarz, medaglia di bronzo ai Giochi di Londra...
gli altri sono di stanza in Italia con coach Italiani...

ZzZzZzZzZ ha scritto:
http://www.oasport.it/2015/08/atletica-mondiali-2015-programma-orari-e-tv-di-giovedi-27-agosto-sesta-giornata/

14.40 400 metri – Finale (femminile)
14.55 200 metri – Finale (maschile)

Una dietro l'altra :5eek:

sarà doppietta USA?

sui 200 io mi gioco ancora Bolt...sui 400 donne invece non vedo chi possa battere la Felix...forse una Ohruogou "stra-fatta"...ma finora non mi ha convinto come in passato...
 
una diretta ridicola aggiungerei: fino a 5 secondi prima dello start quella vecchia parlava di tutt'altro... io boh
grande giornata oggi, peccato essermi perso il triplo

e vedremo se gli ascolti di domenica erano dovuti al feriale o a Bolt
 
una diretta ridicola aggiungerei: fino a 5 secondi prima dello start quella vecchia parlava di tutt'altro... io boh
grande giornata oggi, peccato essermi perso il triplo

e vedremo se gli ascolti di domenica erano dovuti al feriale o a Bolt
La cosa bella è che i poveri Bragagna e Tilli parlavano al pubblico di Rai 1 convinti che li stessero ascoltando. Invece girando su Rai 1 mi sono accorto che avevano messo solo il doppio schermo e c'era una che parlava di tutt'altro. Bah vabbe', solite cose incomprensibili della Rai. Comunque bellissima giornata di gare oggi: addirittura sfiorati due record del mondo e superBolt!
 
sulla Hooper io ci andrei piano ad esaltarmi...sia perchè è tutto fuorchè un fenomeno ...

se fosse un fenomeno arrivava alla finale dei mondiali a 19 anni, invece che quinta in semifinale a 22 anni! Facevo notare che è l'unica italiana che si è migliorata a Pechino, il che mi sembra giusto. Il fenomeno secondo me è la Trost e criticavo che l'avessero mandata agli europei under 23 un mese prima dei mondiali ...

riguardo al doping, nel suo blog sul Sole24 il giornalista d'inchiesta Claudio Gatti non mi sembra sia stato molto tenero con le Fiamme Gialle ...
 
Indietro
Alto Basso