In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Finalmente un commento tecnico non fastidioso!
Meglio di Bergomi, Tramezzani & co.
 
Ultima modifica:
Non so se è già stato scritto, ma vale la pena ricordarlo per chi non lo sapesse ancora:
Da stasera "presentation studio" delle partite della Nazionale (sia su Rai Sport 1 all'interno di Diretta Azzurra che su Rai 1) affidato ad Andrea Fusco, nuovo bordocampista "azzurro" Luca de Capitani (che condurrà anche Diretta Azzurra quando mostrerà gli allenamenti e le conferenze stampa degli azzurri), mentre sapete già della nuova coppia Alberto Rimedio-Giovanni Trapattoni a curare telecronache e commenti tecnici.
Personalmente spiace davvero tanto per Stefano Bizzotto, che avrebbe a mio avviso STRAMERITATO di (tornare a) prendere il posto di Rimedio in pianta stabile come telecronista della Nazionale...
verosimilmente Bizzotto non ha molti santi in paradiso, ovvero molti padrini in Rai. Che,non dimentichiamolo,è comunque un'azienda (a differenza di 20 e ancor meglio 30-40 anni fa - sia per metodo che per scelta degli elementi) che ha fatto entrare un mare di persone solo a fior di raccomandazioni (omettendo altre prebende...in natura),gran parte delle quali tecnicamente e lavorativamente insipienti.

Stefano Bizzotto è uno dei giornalisti sportivi tra i più competenti in assoluto in Italia: oltre a parlare benissimo più lingue, si è sempre contraddistinto per il lavoro di documentazione e preparazione agli eventi, prima in forma cartacea (a suo tempo quando la Gazzetta dello Sport era ancora un signor giornale non mi perdevo mai le sue cronache,doviziose di particolari e davvero ben scritte); in seguito come telecronista. E' accurato,si esprime con proprietà ed è anche molto versatile. Fossi in lui (ma penso che stia già facendo così) andrei avanti per la mia strada,nella convinzione che le assegnazioni che si effettuano sono prevalentemente frutto di scelte non tecniche...
 
verosimilmente Bizzotto non ha molti santi in paradiso, ovvero molti padrini in Rai. Che,non dimentichiamolo,è comunque un'azienda (a differenza di 20 e ancor meglio 30-40 anni fa - sia per metodo che per scelta degli elementi) che ha fatto entrare un mare di persone solo a fior di raccomandazioni (omettendo altre prebende...in natura),gran parte delle quali tecnicamente e lavorativamente insipienti.

Stefano Bizzotto è uno dei giornalisti sportivi tra i più competenti in assoluto in Italia: oltre a parlare benissimo più lingue, si è sempre contraddistinto per il lavoro di documentazione e preparazione agli eventi, prima in forma cartacea (a suo tempo quando la Gazzetta dello Sport era ancora un signor giornale non mi perdevo mai le sue cronache,doviziose di particolari e davvero ben scritte); in seguito come telecronista. E' accurato,si esprime con proprietà ed è anche molto versatile. Fossi in lui (ma penso che stia già facendo così) andrei avanti per la mia strada,nella convinzione che le assegnazioni che si effettuano sono prevalentemente frutto di scelte non tecniche...

In ogni caso ha commentato una finale dei Campionati del Mondo di calcio... Certo, ormai è diventato IL commentatore dei tuffi. A me invece dispiace per Bulbarelli.. Leggevo che si era appoggiato a un partito che a un certo punto era in difficoltà e quindi ha dovuto ritirarsi sul biliardo.. Che spreco!

E Cerqueti, che fine ha fatto?
 
Ultima modifica:
Intanto il "canale nullo", come lo definiva qualche post addietro quel simpatico buontempone di massera, si rivela molto valido per la copertura dei Campionati del Mondo di Canottaggio in corso di svolgimento nella francese Aiguebelette.
Stamane in programma le finali delle barche non olimpiche con quattro equipaggi azzurri in lizza. Diretta su RAISPORT2 già in corso con le semifinali di alcune specialità olimpiche e, successivamente, con le finali di giornata a partire dalle 11.50.
Sabato e domenica le altre finali troveranno spazio su RAISPORT1, in diretta, alle 13 circa.
 
ricordiamo che la rai anni fa aveva caputi come possibile telecronista ma x la legge favoriamo i giornalisti rai il massimo fu utilizzarlo x quelli che il calcio e la ds.
Bizzotto è il migliore che hanno ma da anni, io fossi in lui, farei come nesti e me ne andrei secondo me mediaset e sky ci farebbero un pensierino.
Sul trap hanno scelto lui perchè come sacchi viene considerato il guru del calcio italiano, solo che mediaset capisce che sacchi come seconda voce non funziona e nei primi anni 2000 ci provarono ad utilizzarlo come seconda voce ma non funzionò per cui rimase come opinionista.
Certo se hai solo tramezzani come seconda voce, io una domanda me la farei sull'appeal dei ex calciatori nei confronti della rai.
 
bulbarelli non può comparire in video e fare telecronache perchè è un dirigente penso vice direttore di rai sport e x legge interna i direttori e vice oppure i dirigenti non possono comparire in video.
 
Il problema di Bizzotto è che la sua telecronaca è una delle più noiose in circolazione.
Io la under21 non la seguo più dai tempi di Carlo Nesti perche con Bizzotto mi addormentò...
 
bulbarelli non può comparire in video e fare telecronache perchè è un dirigente penso vice direttore di rai sport e x legge interna i direttori e vice oppure i dirigenti non possono comparire in video.
Non penso sia più vicedirettore, infatti adesso fa le telecronache del campionato italiano di biliardo ;)
 
salvao grazie, pensavo fosse ancora vice direttore.
Certo che x bulbarelli quel regolamento alla fine dei conti è stato una fregatura, visto che attualmente ha perso il posto da telecronista ufficiale del ciclismo by rai:)
 
a me bizzotto non dispiaceva, però ho sempre considerato i telecronisti rai non all'altezza di quelli mediaset, sky o anche tmc/la 7 con caputi ai tempi d'oro
 
verosimilmente Bizzotto non ha molti santi in paradiso, ovvero molti padrini in Rai. Che,non dimentichiamolo,è comunque un'azienda (a differenza di 20 e ancor meglio 30-40 anni fa - sia per metodo che per scelta degli elementi) che ha fatto entrare un mare di persone solo a fior di raccomandazioni (omettendo altre prebende...in natura),gran parte delle quali tecnicamente e lavorativamente insipienti.

Purtroppo questo è verissimo.
 
Ma quante volte Trapattoni ha detto "molto bene" :D
L ho notato pure io! Diciamo ke piu ke fare il commento tecnico s e guardato la partita in compagnia del telecronista!
E a tal proposito, penso ke rimedio sia quello piu adatto x le partite della nazionale.
Cerqueti no x favore....!! Si esalterebbe solo x candreva e vorrebbe mauri in nazionale....

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso