semprejuve
Digital-Forum Platinum Master
Ma quante volte Trapattoni ha detto "molto bene" 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Hai pienamente ragione...anche se Rimedio mi piace,bizzotto meritava miglior trattamento![]()
verosimilmente Bizzotto non ha molti santi in paradiso, ovvero molti padrini in Rai. Che,non dimentichiamolo,è comunque un'azienda (a differenza di 20 e ancor meglio 30-40 anni fa - sia per metodo che per scelta degli elementi) che ha fatto entrare un mare di persone solo a fior di raccomandazioni (omettendo altre prebende...in natura),gran parte delle quali tecnicamente e lavorativamente insipienti.Non so se è già stato scritto, ma vale la pena ricordarlo per chi non lo sapesse ancora:
Da stasera "presentation studio" delle partite della Nazionale (sia su Rai Sport 1 all'interno di Diretta Azzurra che su Rai 1) affidato ad Andrea Fusco, nuovo bordocampista "azzurro" Luca de Capitani (che condurrà anche Diretta Azzurra quando mostrerà gli allenamenti e le conferenze stampa degli azzurri), mentre sapete già della nuova coppia Alberto Rimedio-Giovanni Trapattoni a curare telecronache e commenti tecnici.
Personalmente spiace davvero tanto per Stefano Bizzotto, che avrebbe a mio avviso STRAMERITATO di (tornare a) prendere il posto di Rimedio in pianta stabile come telecronista della Nazionale...
verosimilmente Bizzotto non ha molti santi in paradiso, ovvero molti padrini in Rai. Che,non dimentichiamolo,è comunque un'azienda (a differenza di 20 e ancor meglio 30-40 anni fa - sia per metodo che per scelta degli elementi) che ha fatto entrare un mare di persone solo a fior di raccomandazioni (omettendo altre prebende...in natura),gran parte delle quali tecnicamente e lavorativamente insipienti.
Stefano Bizzotto è uno dei giornalisti sportivi tra i più competenti in assoluto in Italia: oltre a parlare benissimo più lingue, si è sempre contraddistinto per il lavoro di documentazione e preparazione agli eventi, prima in forma cartacea (a suo tempo quando la Gazzetta dello Sport era ancora un signor giornale non mi perdevo mai le sue cronache,doviziose di particolari e davvero ben scritte); in seguito come telecronista. E' accurato,si esprime con proprietà ed è anche molto versatile. Fossi in lui (ma penso che stia già facendo così) andrei avanti per la mia strada,nella convinzione che le assegnazioni che si effettuano sono prevalentemente frutto di scelte non tecniche...
in studio x highlights delle qualificazioni su rs1...per giunta ospiteE Cerqueti, che fine ha fatto?
Non penso sia più vicedirettore, infatti adesso fa le telecronache del campionato italiano di biliardobulbarelli non può comparire in video e fare telecronache perchè è un dirigente penso vice direttore di rai sport e x legge interna i direttori e vice oppure i dirigenti non possono comparire in video.
verosimilmente Bizzotto non ha molti santi in paradiso, ovvero molti padrini in Rai. Che,non dimentichiamolo,è comunque un'azienda (a differenza di 20 e ancor meglio 30-40 anni fa - sia per metodo che per scelta degli elementi) che ha fatto entrare un mare di persone solo a fior di raccomandazioni (omettendo altre prebende...in natura),gran parte delle quali tecnicamente e lavorativamente insipienti.
bulbarelli non può comparire in video e fare telecronache perchè è un dirigente penso vice direttore di rai sport e x legge interna i direttori e vice oppure i dirigenti non possono comparire in video.
Purtroppo questo è verissimo.
a me piace il tono che Bizzotto usa nelle telecronache... qualche picco altino ma non mi dispiaceIl problema di Bizzotto è che la sua telecronaca è una delle più noiose in circolazione.
Io la under21 non la seguo più dai tempi di Carlo Nesti perche con Bizzotto mi addormentò...
L ho notato pure io! Diciamo ke piu ke fare il commento tecnico s e guardato la partita in compagnia del telecronista!Ma quante volte Trapattoni ha detto "molto bene"![]()