Visione Champions league 2015/16 su canali satellitari esteri. (NO mediaset premium)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mettano ZDF_neo che parla tedesco uguale :evil5: :p
/OT
Dai su non è la stessa cosa... Allora in Valle d'Aosta nel Mux 1 Rai ci sono canali francesi come France 2 per esempio... ;) In zone di confine ci sta... Non si possono mettere limiti nel confine. E impossibile.

no
il decoder sky è "anche" per i fta
sarebbe quasi illegale il criptaggio di un emittente libera che con sky non ha nulla a che fare

Sai quanti canali FTA sky non ti fa vedere con il suo decoder? E illegale anche questo? ;)

se la uefa ha parlato solo con sky sicurmnte non si vedra piu zdf con decoder sky poi biosonga vedre se zdf cripta su hotbird e la cosa cosi potrebbe cambiare datto che mollti anno solo li decode di sky
Ancora con la parola criptare? Criptare significa codificare con una chiave il canale... La ZDF o ARD non lo faranno mai... Gliela paga la Uefa la codifica? Al massimo oscureranno il canale con uno schermo nero, con un cartello o con una programmazione diversa (Zdf Neo per esempio).
 
sarebbe quasi illegale il criptaggio di un emittente libera che con sky non ha nulla a che fare
Sky non può criptare il segnale altrui, può solo impedire ai suoi ricevitori di memorizzare un canale e di metterlo nella numerazione. Sky ha fatto cose simili in passato con diversi canali "scomodi" che non si potevano sintonizzare sui decoder suoi nemmeno manualmente. Non so se anche adesso ci sia qualche canale "oscurato" dai ricevitori.
 
Secondo me alla base dei diritti sportivi ci saranno bandi e contratti stipulati (in alcuni casi anche con gli intermediari) e mi stupirei se non fosse stabilito nel dettaglio come e dove un'emittente può trasmettere i diritti che ha acquisito. Compatibilmente con le leggi, presumo si possano stabilire anche determinate condizioni. Al di là dei mondiali di calcio, un po' sui generis è stata la disputa con beIN Sports relativa all'ultimo mondiale di pallamano ... Ard e Zdf avevano presentato un'offerta economica adeguata, ma successivamente erano emerse condizioni ritenute inaccettabili dalle 2 emittenti relativamente alla distribuzione del segnale...

Fermo restando i contratti stipulati, presumo che l'unica cosa che può succedere e che Sky si veda "costretta" ad oscurare il canale 546 (cioè non rendere accessibile ZDF nella propria numerazione durante i match di CL, che naturalmente se contrattualmente consentito continuerà senza problemi a trasmettere anche FTA su Hotbird). Una cosa simile succede in alcuni paesi (tanto per fare un es. in Slovenia) dove per gli operatori via cavo "devono" oscurare i canali stranieri inseriti nella loro offerta su richiesta del possessore locale dei diritti (ovviamente tali canali restano disponibili via sat se FTA o addirittura via terrestre). Lo ritenete possibile?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ritengo che alla fine questa sarà l'unica cosa che accadrà...sky dovrà in qualche modo accettare un "gentlemen - si fa per dire... - agreement" con l'UEFA e oscurare ZDF sui propri decoder (che, in quanto a tecnologia proprietaria e "chiusa", sono di responsabilità di sky anche nei contenuti offerti dalle emittenti terze inserite ufficialmente nella sua lista canali), almeno al numero 545/546 della sua lista canali personalizzata...
poi magari resteranno anche visibili tra gli "altri canali" senza numerazione o forse no, ma questo è il massimo che mediaset riuscirà ad ottenere a mio giudizio...
di sicuro i Tedeschi non oscureranno i loro canali nemmeno su hot bird, che quindi resteranno comunque visibili con decoder "liberi"...
naturalmente questa è solo la mia opinione...poi staremo a vedere cosa succederà davvero (e, da felice possessore di card ufficiale SRG e parabola motorizzata con dec non sky, personalmente non me ne può fregare di meno :eusa_whistle: :D :laughing7: ;))...

p.s. per i mondiali di Pallamano e la querelle ARD/ZDF vs BeIN c'era in ballo una questione economica molto meno significativa rispetto al calcio e anche una questione sportiva (la Germania era stata invitata con una wild-card a spese dell'Australia - qualificata sul campo - senza un fondamento giuridico, con gli Australiani che avevano rinunciato ad adire le vie dei tribunali solo previo lauto compenso...ergo, un'eventuale disputa giudiziaria tra le TV Tedesche e la IHF/BeIN avrebbe significato con ogni probabilità perdere la Nazionale Germanica sul campo - e una non partecipazione al mondiale sarebbe costata ai Tedeschi anche la partecipazione alle prossime Olimpiadi e magari anche ai mondiali del 2016 - presenza che costituiva il motivo stesso della disputa sui diritti...quindi, essendo un circolo vizioso inestricabile, l'unica soluzione è stata per le TV pubbliche la rinuncia all'evento)...

Sky non può criptare il segnale altrui, può solo impedire ai suoi ricevitori di memorizzare un canale e di metterlo nella numerazione. Sky ha fatto cose simili in passato con diversi canali "scomodi" che non si potevano sintonizzare sui decoder suoi nemmeno manualmente. Non so se anche adesso ci sia qualche canale "oscurato" dai ricevitori.

certo che ci sono...i dec sky non sintonizzano che una parte dei tp di hotbird, lasciando inevitabilmente fuori dalla possibile sintonizzazione alcuni canali (al momento non so se facciano anche una selezione "subdola" di tali tp come in passato o semplicemente scelgano più o meno casualmente quali tp non affittati direttamente da loro lasciar sintonizzare ai loro dec)...
 
Non si possono mettere limiti nel confine. E impossibile.

Tu parli di sforamenti, che sono un'altra cosa e con quello che sto dicendo io non ha nulla a che fare ;)
Usare la scusa della minoranza linguistica per inserire in mux terrestri italiani canali che trasmettono eventi di rilievo in un'intera regione è una furbata che se fossi io la pay tv non gradirei :icon_twisted:
La lingua tutelala con i documentari, i tg o le rubriche, non con il calcio :evil5: (ovviamente vale anche per France 2 in Valle d'Aosta, che giustamente hai citato)
- scusate la digressione -
 
Per fortuna che a mediaset si definiscono liberali... Prossimo passo benda sugli occhi e tappi obbligatori.
Se tu hai acquistato un evento x in esclusiva, lasciamo pur fuori il discorso champion's, secondo te non hanno diritto a tutelarsi.

Guarda quanti eventi trasmette e quanti eventi sono FTA, e sia tv pay che tv nazionale e spendono molto per avere i diritti in esclusiva per l'italia.
 
Tu parli di sforamenti, che sono un'altra cosa e con quello che sto dicendo io non ha nulla a che fare ;)
Usare la scusa della minoranza linguistica per inserire in mux terrestri italiani canali che trasmettono eventi di rilievo in un'intera regione è una furbata che se fossi io la pay tv non gradirei :icon_twisted:
La lingua tutelala con i documentari, i tg o le rubriche, non con il calcio :evil5: (ovviamente vale anche per France 2 in Valle d'Aosta, che giustamente hai citato)
- scusate la digressione -
No non parlo solo di quello. Che tra l'altro ti ha risposto fab90 riguardo quell'argomento. Ok per quanto dici... ma se un emittente è generalista... il calcio può capitare in palinsesto. Non faranno mai canali "apposta" per chi sfora in confine. Tanto se uno vuole punta l'antenna in direzione di un determinato stato e magari becca anche più canali... E un discorso più complicato, che con questo thread non c'entra nulla visto che si parla di satellite ;) :)
 
Tu parli di sforamenti, che sono un'altra cosa e con quello che sto dicendo io non ha nulla a che fare ;)
Usare la scusa della minoranza linguistica per inserire in mux terrestri italiani canali che trasmettono eventi di rilievo in un'intera regione è una furbata che se fossi io la pay tv non gradirei :icon_twisted:
La lingua tutelala con i documentari, i tg o le rubriche, non con il calcio :evil5: (ovviamente vale anche per France 2 in Valle d'Aosta, che giustamente hai citato)
- scusate la digressione -

non è una questione di tutela della sola lingua...la tutela è complessiva di tutta la "cultura" (nel senso più ampio del termine e del concetto) del Paese affine (in questo caso dell'intero Germanesimo, che coinvolge ben 3 Paesi per noi stranieri), per cui è giusto e doveroso che venga proposta l'intera offerta pubblica dei Paesi coinvolti, con buona pace degli affari delle pay-tv (che mi sembra giusto vengano messi in secondo - e magari anche terzo - piano di fronte a determinate situazioni particolari)...
d'altronde lo "statuto speciale" di certe aree non è stato concepito a caso (quello di altre regioni, specialmente Italiane, invece sì...ma è altro discorso)...
 
non è una questione di tutela della sola lingua...la tutela è complessiva di tutta la "cultura" (nel senso più ampio del termine e del concetto) del Paese affine (in questo caso dell'intero Germanesimo, che coinvolge ben 3 Paesi per noi stranieri), per cui è giusto e doveroso che venga proposta l'intera offerta pubblica dei Paesi coinvolti, con buona pace degli affari delle pay-tv (che mi sembra giusto vengano messi in secondo - e magari anche terzo - piano di fronte a determinate situazioni particolari)...
d'altronde lo "statuto speciale" di certe aree non è stato concepito a caso (quello di altre regioni, specialmente Italiane, invece sì...ma è altro discorso)...
Sono d'accordo. La cultura è una questione ben più importante. D'altronde anche in Costa Azzurra, Malta, Albania, Slovenia, Istria... seguono i nostri programmi tv sul satellite, anche con parabole apposite. Questo è da preservare gelosamente e da valorizzare. Io sono un supporter della cultura locale. Il calcio in tv, l'intrattenimento in generale in tv... deve seguire regole commerciali.
 
Se tu hai acquistato un evento x in esclusiva, lasciamo pur fuori il discorso champion's, secondo te non hanno diritto a tutelarsi.

Guarda quanti eventi trasmette e quanti eventi sono FTA, e sia tv pay che tv nazionale e spendono molto per avere i diritti in esclusiva per l'italia.

La mia era una considerazione sul fatto che spesso mediaset varca la soglia del ridicolo, indipendentemente dalle esclusive legittimissime. Ci sono variabili che non possono. essere controllate Tutto qui ;)
 
No non parlo solo di quello. Che tra l'altro ti ha risposto fab90 riguardo quell'argomento. Ok per quanto dici... ma se un emittente è generalista... il calcio può capitare in palinsesto. Non faranno mai canali "apposta" per chi sfora in confine. Tanto se uno vuole punta l'antenna in direzione di un determinato stato e magari becca anche più canali... E un discorso più complicato, che con questo thread non c'entra nulla visto che si parla di satellite ;) :)
Ma non si parla di sforamento! Ci sono canali tedeschi che trasmettono da postazioni su SUOLO ITALIANO.
Lo sforamento può passare, ma fossi in Mediaset, sinceramente, io troverei più grave questo fatto che quello del Sat, anche se in realtà i potenziali fruitori del segnale satellitare sono nettamente superiori. Sarà per questo che la questione delle regioni di confine passa in secondo piano.
P.s. tutela della minoranza linguistica non dovrebbe voler dire "essere privilegiati".

Per quanto riguarda il resto.. leggo che si scrive di oscuramento di Zdf da parte di Sky, rimozione dall'LCN di Sky, come se l'interlocutore fosse solo ed unicamente Sky. Ma Zdf sta sul 546 di Sky per volontà di Sky? Credo ci sarà pure un contratto per questa numerazione... un contratto, normalmente, si fa minimo in due...
 
Ma non si parla di sforamento! Ci sono canali tedeschi che trasmettono da postazioni su SUOLO ITALIANO.
Ho capito... ma è la stessa cosa. Sei comunque in confine e a Mediaset o a qualsiasi altro gruppo televisivo non interessa. Perchè comunque è solo un pubblico ristretto. Se un emittente come la RSI si vedesse in tutta italia... allora stai tranquillo che uscirebbero casini. Vedi La1 in un mux locale in Lombardia. Finchè un'altra emittente non ha fatto pasticci, nessun problema... Poi sono stati costretti a toglierla. Ma qui parliamo di satellite, che và ben oltre al pubblico "ristretto" della Valle d'Aosta o Trentino...

Qualche post fa ho scritto infatti che non è un caso che finchè tutto questo era per un pubblico di nicchia nessuno ha fatto nulla. Ora che la "massa" grazie ai social se n'è accorto... ecco che qualcuno si inizia a muovere...
 
l'oscuramento di zdf sui ricevitori sky sarebbe anche fattibile....
ma sarebbe inutile....
perchè a quel punto dovrebbero obbligatoriamente inventarsi un modo per oscurarlo sui decoder Tivusat e sui Decoder Fta... ed è impossibile.

quindi, è ovvio che non sia sky a dover intervenire, ma debba farlo ZDF.
 
l'oscuramento di zdf sui ricevitori sky sarebbe anche fattibile....
ma sarebbe inutile....
perchè a quel punto dovrebbero obbligatoriamente inventarsi un modo per oscurarlo sui decoder Tivusat e sui Decoder Fta... ed è impossibile.

quindi, è ovvio che non sia sky a dover intervenire, ma debba farlo ZDF.
è vero, coi Mondiali l'ha fatto su pressione di Sepp.
Solo che se in quel caso la cosa era pure legittima visto che cosi si tutelavano tutte le altre tv... qui stiamo veramente al limite. Criptare dopo 3 anni di champions per i capricci di una pay solo in dtt? Prossimo passo, chiedere alla RAS (che irradia i canali pubblici di lingua tedesca in tutto il Trentino-Alto Adige) di oscurare ZDF e ZDF HD?
 
Ultima modifica:
quindi, è ovvio che non sia sky a dover intervenire, ma debba farlo ZDF.

Certamente, dovremmo capire perché Zdf è su Hotbird e non solo su Astra.
Capito questo probabilmente avremmo le idee più chiare e anche se Zdf potrebbe, con un po' di sforzo, criptare durante le partite sempre che lo non debba pianificare anche tecnicamente
 
l'oscuramento di zdf sui ricevitori sky sarebbe anche fattibile....
ma sarebbe inutile....
perchè a quel punto dovrebbero obbligatoriamente inventarsi un modo per oscurarlo sui decoder Tivusat e sui Decoder Fta... ed è impossibile.

quindi, è ovvio che non sia sky a dover intervenire, ma debba farlo ZDF.
Inoltre non si vede il motivo per cui sky debba fare un favore a mediaset.Soprattutto dopo la vicenda delle posizioni 4 5 6 del telecomando. Si arrangino
 
Certamente, dovremmo capire perché Zdf è su Hotbird e non solo su Astra.
Capito questo probabilmente avremmo le idee più chiare e anche se Zdf potrebbe, con un po' di sforzo, criptare durante le partite sempre che lo non debba pianificare anche tecnicamente
lo potrebbe fare a livello di una sola nazione?
 
La cosa insensata è:
"La uefa che contatta sky per risolvere la cosa"......

pensavo che ci lavorasse gente abbastanza competente da capire che devono rivolgersi a zdf...

altrimenti mi verrebbe "il sospetto" che lo scopo di mediaset sia solo infastidire gli abbonati sky...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso