Le Serie TV di Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dexter è da vedere, almeno le prime stagioni, poi secondo me cala un pò di qualità, ma arrivati a quel punto sei affezionato ai personaggi e quindi la vai a concludere. Una curiosità, la prima stagione di Dexter non era andata in onda su Italia 1?


Si, io avevo iniziato a seguirla proprio su italia1
 
Era un discorso generale sulle seconde visione e non penso fosse limitato a Joi nello specifico. Perciò non ho ancora aggiornato il primo post inserendole, visto che non so il canale di Dexter né il numero di stagione che trasmetteranno di New Girl :)

Questo è il post in questione:
Mai dire mai. In effetti, caro amico, è proprio come dici tu: una complicata storia di diritti (esclusive, scambi di “seconde finestre” eccetera) inserita nel quadro di un mercato molto competitivo e sfidante per tutti.
Quindi non è detto che prima o poi queste serie “cult” non arrivino. Tanto più che facciamo spesso operazioni di recupero di questo tipo: tanto per dire, in passato abbiamo trasmesso tutte le stagioni di “Desperate housewives” e prossimamente proporremo New Girl e tutto “Dexter”. In generale, però, senza nulla togliere alle serie che citi, tieni conto che noi preferiamo lavorare sulle novità, e su novità che i nostri abbonati dimostrino di gradire, come è stato per prodotti come “Hannibal” (magari meno popolare ma non meno innovativo degli altri, credimi), “Chicago PD” e “Chicago Fire” (poi diventati due grandi successi anche sui canali free).
L’autunno 2015 e la primavera 2016 sono ricchi di novità: appena potremo ve le sveleremo. Tu continua a seguirci con la stessa amicizia!
Eh no c'è un errore di Desperate Housewives non hanno trasmesso tutte le stagioni si sono fermati alle settima manca l'ottava e ultima serie.
 
Scambio di serie in seconda visione ne ha parlato anche il direttore alla programmazione di Fox diverse serie non in anteprima arriveranno nella nuova stagione.
 
Scusate, ma se scambiano serie Fox contro Warner e la citata TBBT passa su Fox significa che le stagioni già andate in onda su Premium o infinity ce le possiamo dimenticare? Ho fatto un esempio, eh!
 
New girl non è una grande serie però è ancora in corsa...mi sembra una bella cosa che vada anche su Joi
 
new girl è una bella serie , cioè le prime stagioni lo erano , poi dalle 3 mmmmmmmmmm .lo scambio con 2 brock girl è ingiusto . e come scambiare messi per padoin
 
Viste le prime due stagioni di New Girl e la prima di 2 Broke Girls.
Entrambe godibili, si equivalgono.
Lo scambio è equo anche se non capisco a cosa serva visto che si tratta di serie stra-replicate in chiaro
 
Dexter come serie è molto molto bella, una di quelle da vedere assolutamente.



Inviato cinguettando allegramente dal mio Galaxy S4
 
Non ho mai capito come fa la gente ad appassionarsi alle gesta di un serial killer.... :)
Ma poi che razza di messaggio educativo può mai essere "la tortura è giustificata se la vittima è un bad guy"....
 
Non ho mai capito come fa la gente ad appassionarsi alle gesta di un serial killer.... :)
Ma poi che razza di messaggio educativo può mai essere "la tortura è giustificata se la vittima è un bad guy"....
Ma l'hai vista?



Io non capisco come fa la gente ad appassionarsi a schifezze come Beautiful oppure (per me) le Comedy

Inviato cinguettando allegramente dal mio Galaxy S4
 
scusate ma New Girl è già in programmazione o lo sarà a breve?
inoltre, mi sembra che non sia ancora arrivata nè su Play, nè su Infinity....
 
Se la gente si è appassionata al Segreto perchè non dovrebbe appassionarsi a Dexter o alle Comedy? 😀

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Ma l'hai vista?



Io non capisco come fa la gente ad appassionarsi a schifezze come Beautiful oppure (per me) le Comedy

Inviato cinguettando allegramente dal mio Galaxy S4

il titolo originale americano era The Bold and the Beautiful :)
Sia il sociologo Lasch che lo psichiatra Tanenbaum (gerontologo) spiegarono che si trattava di un format perfetto per un pubblico di anziani semi-analfabeti, soli, abbandonati nelle loro case, spaventati dalla solitudine e dall’idea della morte che si avvicina. Li aiutava a sopravvivere. Si trattava di una forma (così la definirono allora in Usa) di “eutanasia psico-sociale delle coscienze”
Molta gente fatica a credere che l'80% dei format americani hanno tutti uno scopo sociale (oltre che ludico )
Ti piace Dexter ? buon per te a me no :)
 
il titolo originale americano era The Bold and the Beautiful :)
Sia il sociologo Lasch che lo psichiatra Tanenbaum (gerontologo) spiegarono che si trattava di un format perfetto per un pubblico di anziani semi-analfabeti, soli, abbandonati nelle loro case, spaventati dalla solitudine e dall’idea della morte che si avvicina. Li aiutava a sopravvivere. Si trattava di una forma (così la definirono allora in Usa) di “eutanasia psico-sociale delle coscienze”
Molta gente fatica a credere che l'80% dei format americani hanno tutti uno scopo sociale (oltre che ludico )
Ti piace Dexter ? buon per te a me no :)
E qui si torna alla differenza fra serie in chiaro e serie via cavo

Dexter è una serie meravigliosa col filo narrativo principale (quello del protagonista) a cui ad ogni stagione si affianca la storyline di un serial killer diverso.
Fino alle prime 4 stagioni tutto era collegato, dalla quinta in poi si cerca di dare una svolta diversa alla storia, che a volte assume contorni quasi da soap.
Certo è una serie Showtime, quindi diversa da quelle a cui il pubblico di Premium è abituato; speriamo possa avere successo
 
Già generalmente il "pubblico di Premium" guarda telefilm su gente che fa flatulenze e lancia deiezioni contro le telecamere. :D
Beh noi siamo i cafoni di Orange e Shameless . IO, sicuramente lo sono.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso