Ecco i canali disponibili da martedi 08/09/15 sui decoder ai canali 104 - 105 - 106

per favore... Scrivilo a Cologno. Così quelli lo dicono in qualche intervista e ci facciamo delle grasse risate :D

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Dal link di Ercolino:
*"ricordo*-ha detto Gina Nieri al giornale-*che a luglio noi di Mediaset abbiamo sposato una linea di difesa dei nostri contenuti quando vengono rilanciati da una qualsiasi emittente a pagamento".

Eh... è quindi? Anche lei con la sindrome de "il mondo gira intorno a te"?
Che faccia quello che vuole Mediaset... non é che ora gli altri devono adattarsi alle loro folli, per quanto legittime, strategie :eek:

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Per la sentenza del Consiglio di Stato dovrebbe avere gratuitamente anche gli altri canali, per ottimizzare il ruolo di servizio pubblico, per esempio quelli generalisti ma in HD. Ma l'Agcom ha deciso che per Rai e Sky questi debbano trovare un accordo economico. Non credo abbiano parlato necessariamente di cash, come è immaginabile, quindi sarebbe ragionevole che il plus derivante dalla posizione di Rai 4 e eventualmente di un Rai 5 possa compensare l'arrivo di tutti gli altri canali sulla piattaforma . Come su Tivusat.
Vedremo come andrà a finire. Sembra che la nuova dirigenza sia un po' più illuminata e meno politicizzata (ma questo lo dico sottovoce e sorridendo..)
 
cioè rai4 e rai5 avrebbero quindi un "valore" mentre altri canali non lo hanno ?
ma cosa si bevono?
 
ma perchè questa storia di farsi pagare o dover pagare

chi trasmette sul sat free è visibile con ogni decoder, sia sky che di terzi che in tutte le zone del mondo sono in grado di ricevere quella frequenza
Infatti chi è free sul sat e vuole essere inserito su numerazione sky paga una tot cifra per essere inserito (almeno per quanto riguarda la numerazione 800-900). Il resto è poco chiaro (vedi tv straniere). Li sicuramente è sky che li mette di suo. Poi nel caso di canali free inseriti su numerazione sotto l'800 anche li c'è un accordo tra sky e l'emittente.
Gli unici casi a parte sono Rai1,2,3 Rete4, Canale5 e Italia1 e Rai Sport 1.2 Rai Gulp Rai Storia e Rai Scuola. Questi li ha inseriti sky sulla sua numerazione (in teoria senza nessun accordo) essendo free sul sat (anche se non sempre).

perchè sky dovrebbe pagare la rai o la rai dovrebbe far pagare sky per stare in una numerazione predefinita
Se la Rai utilizzerà la codifica NDS (così da aprire i canali anche sui decoder sky) allora in questo caso è giusto che venga pagata. Sia per i 3 generalisti (che sarebbero visibili integralmente anche su sky, sia per i canali tematici come Rai Gulp, Rai Sport 1 e 2 che ogni tanto criptano causa problemi di diritti). E poi ci sarebbe tutti quei canali criptati 24/24h sul sat come Rai4, Rai5, Rai Movie, Rai Premium... Quindi è giusto che venga pagata perchè il decoder sky non è un "normale" decoder satellitare... ma è una pay tv. Quindi se li vuole è giusto che paghi.
Diverso sarebbe se la Rai di sua iniziativa chiedesse a sky di inserire i suoi canali su sky. Allora in questo caso è la Rai che pagherebbe Sky. Ma essendo una tv pubblica non ha senso... (una tv pubblica che PAGA un privato... in questo caso una pay tv).

p.s. stessa cosa per mediaset che dal 7 cripterà per tutti e non certo solo per sky
è un dispetto senza senso che può solo danneggiare mediaset negli ascolti
Dispetto si... ma avranno fatto i loro conti. I dati auditel li vedremo già l'8 / 9 settembre... e ci si potrà fare un'idea... Ma probabilmente l'hanno anche fatto in vista del futuro arrivo di Premium sul sat.
Alla fine Mediaset nessuno la segue (cosi dicono molti) ma guarda che casino è uscito per 3 canali... :laughing7:
 
ma guarda che casino è uscito per 3 canali... :laughing7:

mah....
più che casino direi curiosità di sapere come verranno sostituiti
personalmente in tutto lo scorso anno credo di aver solo visto, e non sempre, le italiane in champions

che ci sia o non ci sia mediaset a me non cambia nulla
 
Ormai Premium è alla canna del gas, e quindi provano a fare la voce grossa (anche facendosi affari di altre aziende INDIPENDENTI da loro) per elemosinare qualche centesimo che ripaghi l'esborso di CL & co. Per me possono pure criptare sul terrestre a questo punto così ce ne liberiamo definitivamente, mi stanno dando l'impressione di essere dei caciaroni all'ultima spiaggia...
 
io mi chiedo, ma mediaset premium, come tv a pagamento, paga i canali rai?
 
Quindi non paga per avere Freesby, Real Time, MTV Music? Mah... Può darsi sia vero, ma non saprei

No quelli che hai citato sono esempi SBAGLIATI.

Sky paga per avere in esclusiva Real Time HD
che non esiste ne su dtt, ne su tivusat, ne FTA...

Mtv Music e Freesbee non sono FTA.... sono FTV

tutti e 3 i canali, essendo criptati con codifica Sky, fanno parte del Bouquet Sky (e vengono pagati da sky per esserci)

i 3 rai e i 3 mediaset sono FTA quindi ricevibili GRATIS con qualsiasi decoder satellitare non fanno parte del bouquet sky, sono solo in "numerazione".
 
@ale89
Non so se lo fai con intenzione o no, ma è almeno la terza volta che ti correggo e tu perseveri...
La posizione sugli 800-900 è GRATUITA..
Serve solo fare richiesta a Sky, che può accettare e dare un numeretto in base al genere oppure rifiutare di darlo. Comunque sia è un'operazione GRATUITA


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ma guardate che se fanno l'accordo anche per gli altri canali (non entro nel merito di chi debba pagare: sapete come la penso) la codifica NDS va messa a tutti i canali dell'offerta Rai (escluso forse Rai News) :)
 
@Stefano91 Ok non ricordavo... ;)

Mtv Music e Freesbee non sono FTA.... sono FTV

MTV Music è a pagamento a tutti gli effetti. Altro che FTV... che poi l'FTV su sky non esiste...

i 3 rai e i 3 mediaset sono FTA quindi ricevibili GRATIS con qualsiasi decoder satellitare non fanno parte del bouquet sky, sono solo in "numerazione".
Finchè non criptano... In quel caso come la mettiamo? ;)
 
Ultima modifica:
Vedremo come andrà a finire. Sembra che la nuova dirigenza sia un po' più illuminata e meno politicizzata (ma questo lo dico sottovoce e sorridendo..)
Diciamo che più esperta dal punto di vista delle comunicazioni e della gestione di un'azienda massmediatica indubbiamente sì; meno politicizzata ovviamente no, visto che è comunque nominata dalle forze politiche ed anche le azioni messe in opera vanno ad inserirsi in quel vulnus nostrano che lega a doppio filo tre numeri nella LCN di Sky al voto in parlamento sulle leggi che vengono approvate.
 
Hahaha questa è bellissima sentite: Gina Neri di Mediaset chiede che sky paghi per avere rai4 sul tasto 4...
Mi chiedo cosa centri lei in tutto questo. http://www.digital-news.it/news/sat...ne-ma-viale-mazzini-deve-farsi-pagare-039-039
l'inghippo è sempre in una parola: "ricordo -ha detto Gina Nieri al giornale- che a luglio noi di Mediaset abbiamo sposato una linea di difesa dei nostri contenuti quando vengono rilanciati da una qualsiasi emittente a pagamento". Se nelle redazioni dei giornali ci fossero giornalisti competenti nel settore e il loro editore gli coprisse bene le spalle dalle ritorsioni avrebbero subito precisato, alla signora Nieri o in calce alla dichiarazione, che non si tratta di ritrasmissione di contenuti di Mediaset su Sky, né si tratterà di ritrasmissione di contenuti Rai (se mai andrà in porto l'accordo). Senza tale distinzione la ragione si sposta da una parte all'altra.
 
Ultima modifica di un moderatore:
due notizie contrastanti tra loro:

da una parte il giornale, che afferma che accordo con la rai sarebbe di natura commerciale, non economica:
Regalo di Viale Mazzini a Sky: trasmette gratis sul satellite
http://www.ilgiornale.it/news/polit...y-trasmette-gratis-sul-satellite-1166584.html

dall'altra il giornalista del sole 24 ore che parla di colpo di scena, dove tutto potrebbe rimanere così com'è:
#Mediaset contro #Sky. L’oscuramento dei canali non è così scontato. Con buona pace della #Rai
http://andreabiondi.blog.ilsole24or...non-e-cosi-scontato-con-buona-pace-della-rai/
 
La telenovela di Settembre :D
Certo che tornare indietro dopo tutto questo rumore sarebbe davvero senza senso, parliamo di grandissime aziende, rimangiarsi la parola così..mah! :)
 
La telenovela di Settembre :D
Certo che tornare indietro dopo tutto questo rumore sarebbe davvero senza senso, parliamo di grandissime aziende, rimangiarsi la parola così..mah! :)

Non vedo perché a questo punto Rai e Sky non dovrebbero continuare per la strada prevista.

PS: ridicoli!

PS2: l'articolo del Giornale è patetico "Da lunedì mattina (salvo un ripensamento della Tv di Murdoch e l'apertura di una trattativa) Rete 4, Canale 5 e Italia 1 non saranno più visibili sui canali 104, 105 e 106 del telecomando Sky":crybaby2:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso