[Viareggio, LU] Sostituire antenna

steViareggio

Digital-Forum New User
Registrato
3 Settembre 2015
Messaggi
17
Salve a tutti sono Stefano e scrivo da viareggio in provincia di Lucca

Da poco ho installato un antenna per il cb e come potete subito intuire interferisce con le antenne delle tv. Io abito in un condominio piccolo 9 appartamenti.

Ho letto che le interferenze sono probabilmente causate dall impianto messo male...in effetti i morsetti di un antenna sono marci

Volevo come primo step cambiare l antenna marcia.
Per cambiarla e sufficiente comprarne un altra uguale smontare la vecchia e mettere la nuova orientata come la vecchia ? Non c'è da fare altro ? Non vorrei essere ucciso dai condomini :)

Inoltre vi chiedo se avete qualche altro consiglio per evitare le interferenze con la TV del cb potrei cambiare il centralino ma ho letto che dopo va tarato il guadagno e non ho idea di come fare
 
Ultima modifica:
ciao, se hai l'antenna marcia cambiala (anche il cavo!) ma sarebbe bene tu descrivessi tutto quali antenne hai, dove puntano, in quali ingressi del centralino vanno (foto) e come é fatta la distribuzione verso i 9 appartamenti (schema disegnato) in questo modo si potranno escludere colpe dell'impianto tv; se anche dopo aver appurato/sistemato questo i disturbi continuano devi agire sull'antenna cb: che modello é? DOVE l'hai montata? hai verificato il ROS (stazionarie) con il rosmetro?
 
Grazie mille per la risposta domani allego una foto delle antenne. Comunque per cambiarle e sufficiente rimetterle nella posizione originale senza particolari accorgimenti ?
 
si, ma é importante che io sappia in quali ingressi del centralino sono collegate queste antenne (specialmente l'ingresso vhf potrebbe tirarti dentro la 27Mhz e allora la sostituzione potrebbe essere inutile e bisogna agire diversamente); devo capire com'é tutto l'impianto e soprattutto in che posizione hai messo l'antenna della 27 rispetto a quelle della tv.
 
Salve ho fatto un po di foto all impianto e ho cercato di capire come funziona

Dalle tre antenne va a quel coso (miscelatore/amplificatore?) alimentato vi esce un unico cavo che tramite tre deviatori se ne ottengono 10 uscite ed ognuna va ad un appartamento. Ecco le foto

-Panoramica in cui si vede l' antenna tv e quella del cb quella del cb e piu alta di circa 2 metri

-Antenne tv con accanto l antenna del cb. l antenna con i contatti molto marci e la piu bassa


-Miscelatore amplificatore a cui ho levato il coperchio per la foto (offel )


-Girone dantesco di partitori (Fracarro cad14)la scatola di trova ad circa 1 metro e mezzo dalla antenna


la prima cosa che mi viene in mente è: non posso sotituire quel fasciame di partitori con 2 piu precisi e bellini 1 ingresso e 5 uscite ? cambiando magari anche piu cavo che posso?
 
Ultima modifica:
Se mi posso permettere, meglio chiamare un antennista esperto e dotato di strumentazione di misura adeguata, perché il rischio, in verità MOLTO tangibile - è quello di compromettere la visione a tutto il condominio.
Lì a Viareggio si deve ricevere solo la RAI da Monte Serra (VHF ch. 5 e UHF ch. 26-30-40) e tutto il resto (UHF tranne i ch. 26-30-40) dal Monte Meto, che è lì in Versilia.
Occorrono adeguati filtraggi affinché le ricezioni RAI e delle altre TV avvengano in modo mirato.
Considera che già era così ai tempi dell'analogico, vedo infatti sul centralino dei filtri-trappola per gli ex canali di RAI 2 (UHF 27) e RAI 3 (UHF 43) dal Serra.
 
esatto ag-brasc, e oltre alla miscelazione sbagliata fra le due antenne uhf (che poco centra con il TVI) l'antenna di terza banda inserita in un generico ingresso vhf (comprendente la banda 1 !) al posto di adoperare un centralino con l'ingresso di SOLA terza banda, sommato alla distribuzione marcia che sicuramente "fa da antenna" tirandogli dentro la 27 mi sembra messo molto male; unico punto a favore é che almeno ha montato l'antenna della 27 dietro a quelle della tv; ci sarebbero molte cose da rifare a partire dalla obsoleta e inutile centralina....una prova che costa pochissimo puo fare: comprare un filtro passa terza banda e inserirlo sull'ingresso vhf della centralina.
 
una prova che costa pochissimo puo fare: comprare un filtro passa terza banda e inserirlo sull'ingresso vhf della centralina.
Giusto.
A tale scopo, va bene anche un comune miscelatore per VHF III banda, IV banda e V banda (o anche III banda e UHF).
Basterà far transitare il segnale dell'antenna VHF III banda (quella a 4 elementi, precisamente quella intermedia tra le due UHF) attraverso l'ingresso di III banda e l'uscita del miscelatore suddetto, prima di entrare nell'ingresso VHF del centralino. ;)
 
Intanto prima di tutto grazie mille per i consigli siete veramente gentili

Quindi vado al negozio e gli chiedo un filtro passa terza banda oppure un miscelatore per vhf terza banda quarta e quinta e collego la sola antenna va al miscelatore alla vhf 3 banda e l uscita la mando al centralino

Per quel girone di cavi invece cosa posso fare ? Cambio i partitori e cerco di risistemare un po il cavo ?

Alla fine che faccio la cambio l antenna con i contatto marci ?
 
comincia a filtrare quell'ingresso vhf che veicolando anche l'ormai inutile banda uno ti tira dentro proprio la prima armonica superiore della 27 (54Mhz); se non bastera continueremo per esclusione, sostizuzione della centralina, rifacimento TOTALE della distribuzione con derivatori e terminazioni finali, e se non basta come ultima ratio, filtri anti TVI sia sull'impianto tv che su quello trasmittente e innalzamento dell'antenna cb (le antenne verticali omnidirezionali hanno un lobo tipicamente circolare e di solito se sono buone antenne non irradiano verso il basso poiché hanno un basso angolo di irradiazione, percio ti avevo chiesto di che modello si trattava e non mi hai risposto), infatti il miglior posto dove montarle é proprio in cima al palo delle antenne tv; in tutti i casi l'antenna radiotrasmittente non deve avere MAI le benché minime stazionarie anche qui non mi hai ancora detto se l'hai misurata col rosmetro.
 
Ultima modifica:
Ciao scusa se non ti ho risposto per il modello di antenna mi deve essere sfuggito. Comunque si tratta di una antenna tipo bazooka della intek e molto vecchia e la ho monta perche mi è stata data insieme al cb e come inizio avevo montato quella.. A breve pero vorrei sostituirla con una più performante del tipo Cte new energy della midland

i valori di ros sono:

canale 1 1.35
canale 20 1.20
canale 40 1.20

aggiungo che per arrivare a camera mia ho dovuto passare 45 metri di rg 213
Dispongo di un accordatore un lafayette ds 100 potrebbe essere utile cercare di arrivare a ros unitario con quello oppure e soltanto una "soluzione tampone". L antenna che ho non e sfilabile

Grazie veramente con il vostro aiuto mi sento già piu tranquillo, mi dispiacerebbe molto abbandonare subito in partenza il mondo del cb
 
Ultima modifica:
era una bel mondo, adesso senti principalmente camionisti e pochi altri, si sono tutti trasferiti su "facebook", telefonini e amenita varie...tuttavia sulla parte alta (canali dal 41 all'80 da 27415 in su in SSB (USB) della banda c'é un bell'ambientino di DXers che non hanno nulla da invidiare agli "OM" (radioamatori patentati) dove si fanno quotidianamente contatti con tutto il mondo (sono attivo da decenni) grazie alla propagazione ionosferica; comincia a mettere questo filtro passa terza (buono, e realizzato in pressofuso o comunque in scatola interamente metallica) e vedi se cambia qualcosa; se devi cambiare l'antenna cb ti consiglierei una mantova turbo é la migliore sotto molti punti di vista.
 
Ultima modifica:
ciao,

ragazzi a me pare che l'antenna a 4 elementi sia una I e II banda, potrebbe non servire a nulla se non ha segnali in I opp. II banda però non è detto ( visto l'ingresso VHF ) che possa servire ad immettere segnali in III banda benchè non di banda giusta.

aldo
 
é una antenna di canale (forse E5) terza banda stanne sicuro; quelle di prima o di seconda banda hanno gli elementi molto piu grandi, poi a viareggio non mi pare che la banda uno sia neanche mai stata adoperata.
 
@Stefano,
se ti capita di salire sul tetto toglimi una curiosità misura quanto è largo il dipolo dell'antenna a 4 elementi ( centimetro + o centimetro - non importa )

aldo
 
Nessun problema le antenne sono attaccate alla ringhiere bel balcone condominiale accanto al sottotetto dove vi è il centralino
 
Ho girato 3 negozi ma nessuno aveva un filtro 3 banda ne un miscelatore che miscelare solo 3 4 e 5 rimanevano completamente aperti sul vhf avevano in più un filtro lte ma non credo faccia al caso mio. Provo a vedere su e bay se trovo qualcosa
 
Ho girato 3 negozi ma nessuno aveva un filtro 3 banda ne un miscelatore che miscelare solo 3 4 e 5 rimanevano completamente aperti sul vhf avevano in più un filtro lte ma non credo faccia al caso mio. Provo a vedere su e bay se trovo qualcosa

ciao Stefano,

sul TV vedi dei programmi in III banda?

se non lo sai prova a scollegare l'ingresso VHF dall'amplificatore e vai a guardare se ti mancano dei programmi.

aldo
 
Indietro
Alto Basso