Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

non so manco io perchè l'ho usato...
In realtà intendevo dire "tra i canali dell'offerta Sky"

Riformulo e sostituiamo, a scanso di equivoci, "nel bouquet" con "su"

OK , immaginavo...;) volevo solo far riflettere che è un termine molto ambiguo... Per quanto ne so dovrebbe intendere "pacchetto di canali" in senso di multiplessaggio, quindi una frequenza satellitare con un multiplex digitale, ma spesso anche sui giornali è usato semplicemente per intendere la numerazione di Sky, che in senso tecnico non è un "bouquet"(multiplex)(ma per loro è tutto uguale indistintamente).
 
In questo caso, anche per facilitare l'abbonato, la Rai rientrerebbe nel "bouqet" SKY con relativa LCN. Per fare questo però vuole secondo lei un equo compenso, nel quale non esprimo il mio parere, non sapendo quali siano gli accordi in materia. :)

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.1.1
 
Ah mi ero perso la seconda parte del post #2117
Il guadagno, da quel punto di vista, è minimo

Vedi però che sarebbe già una forma di pagamento indiretto di Sky (senza Sky non avrebbe quel guadagni per intenderci)
E' chiaro che alla fine della fiera, Sky "paga" Rai. (o meglio in un modo o nell'altro la Rai ha un ritorno economico grazie a Sky)
Quello che è da capire è: quanto valgono i contenuti Rai? No perché se sparano 100mln (l'anno?) come Mediaset beh... arrivederci e grazie e per me il discorso è morto e sepolto come i Mediaset al 104/106 :D
La sentenza dell'AGCOM dice soltanto "congruo" che vuol dire tutto e niente.
 
In questo caso, anche per facilitare l'abbonato, la Rai rientrerebbe nel "bouqet" SKY con relativa LCN. Per fare questo però vuole secondo lei un equo compenso, nel quale non esprimo il mio parere, non sapendo quali siano gli accordi in materia. :)

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.1.1
con l'accordo rientrerà nella numerazione Sky e codifica, non è difficile per l'abbonato questo concetto. Invece c'è la necessità di infarcire con termini stranieri per altro che sono già usati per indicare altro nella stessa materia (nel caso di "bouquet" già vuol dire MUX, non "numerazione") per rendere tutto apparentemente semplice ma in realtà per confondere meglio e girare la frittata a prorpia convenienza (intendo sui giornali, tg ecc). Pure LCN è inadatto :lol: è un nome "proprio", quella di Sky è una numerazione proprietaria... LCN è solo quella del Digitale Terrestre (e forse, ma ho qualche dubbio, visto che non funziona coi normali decoder non certificati tivusat, quella di tivusat)... tutte queste "approssimazioni" alla fine hanno contribuito a creare il tanto odiato SAT=SKY , fidati :D ;)
 
Ultima modifica:
Ottimo rai4 via satellite sul 104!
Sarà semplicemente aggiunta la codifica nds al segnale Rai oppure Rai4 sarà diffusa da Sky veicolandola su un suo canale dedicato?
Saranno visibili senza criptaggio anche gli altri canali Rai già da lunedì, hd compresi?
 
Non so se sia collegato alle variazioni di cui si parla, ma stamattina i canali 101-102-103 e 105 non li ricevo più dal digitale terrestre tramite digital key, ma bensì direttamente dal satellite: Raiuno sta criptando Overland al momento....
 
Potrebbero mettere in chiaro Rai 4 e sky la aggiungerebbe solo in numerazione. Ma visto che ci potrebbero essere problemi di diritti la escluderei come opzione.
Poi ci sarebbe da vedere il criptaggio. Vabbe dai manca poco.... ;)
 
Non so se sia collegato alle variazioni di cui si parla, ma stamattina i canali 101-102-103 e 105 non li ricevo più dal digitale terrestre tramite digital key, ma bensì direttamente dal satellite: Raiuno sta criptando Overland al momento....

Beato te...
So un po di giorni che mi sintonizza al 101/2/3 i canali Rai da una postazione lontana che si aggancia a malapena, ed ho perennemente segnale assente... :sad


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Beato te...
So un po di giorni che mi sintonizza al 101/2/3 i canali Rai da una postazione lontana che si aggancia a malapena, ed ho perennemente segnale assente... :sad


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Eh io per questo motivo devo evitare di collegare il cavo d'antenna al MySky... :)
 
Beato te...
So un po di giorni che mi sintonizza al 101/2/3 i canali Rai da una postazione lontana che si aggancia a malapena, ed ho perennemente segnale assente... :sad


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Dovresti controllare sui 5000 se ti mette rai/123 anche dopo il 5800....se si li sposti sul 5001,5002,5003....poi aggiorni la sintonizzazione della chiavetta(o decoder del mysky)
 
Io continuo ad avere sul 101 e 102 i Rai DTT mentre dal 103 al 106 tutto sul Sat come sempre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
ho appena controllato: canale 5 è in versione sat, quando fino a ieri era versione dtt.
anche rai3 è sat, mentre rai1 e rai2 sono dtt
 
Indietro
Alto Basso