Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Non sapevo che hanno aggiornato il sistema del Seca da versione 1 a versione 3. Sembra che sia lo stesso sistema di codifica usato sui ripetitori. Infatti tempo fa su un 3D si leggeva che se non sbaglio a Trieste ci fu un disservizio che venne smarrita la Smartcard sul ripetitore e non fu visibile la partita proprio perché su quel ripetitore mancava la Smartcard che era proprio in Seca :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Esternamente è lo stesso, pure l'ident 0030 (tra le stranezze della Rai c'è pure che è l'unico operatore che non ha mai cambiato ident ai cambi/aggiunte di versione Seca ;) creando confusione a qualcuno... ) ma internamente c'è stato un aggiornamento da quel "3" (che c'era dai tempi di Rai International su Hotbird) al "4"(non sono numerazioni ufficiali, ma non saprei come chiamarli), mentre il seca 1 era in simulcrypt (sempre 0030) è l'hanno tolto da diversi mesi(se non dall'anno scorso ora non mi ricordo), rimanendo così solo il "4" attuale, oltre al nagravision tivusat ovviamente
 
Ultima modifica:
Ma questo accordo è reale o stanno solo fantasticando? No, perchè io mi sto già immaginando l'arrivo dei canali rai hd su sky :D
di un accordo per inserire sui canali Rai il criptaggio NDS ed essere quindi visibili con i decoder Sky se ne parla da fine 2013, cioè quando fu aperto questo thread. Sembra che con il nuovo CdA Rai sia stata data una notevole accelerazione al raggiungimento di questo accordo, ma al momento sono solo indiscrezioni di stampa e le parole di un deputato PD della commissione di vigilanza che (opinione mia) non so quanto parli in base ai suoi desideri e quanto in base agli sviluppi dell'accordo.
 
di un accordo per inserire sui canali Rai il criptaggio NDS ed essere quindi visibili con i decoder Sky se ne parla da fine 2013, cioè quando fu aperto questo thread. Sembra che con il nuovo CdA Rai sia stata data una notevole accelerazione al raggiungimento di questo accordo, ma al momento sono solo indiscrezioni di stampa e le parole di un deputato PD della commissione di vigilanza che (opinione mia) non so quanto parli in base ai suoi desideri e quanto in base agli sviluppi dell'accordo.
Vedremo il 7 settembre se si parla di aria fritta o c'è qualcosa di vero.Comunque se tanti giornali si sono esposti forse qualcosa di vero c'è.Sicuro delle novità le vedremo di sicuro.;)
 
In SD è tra i peggiori canali della Rai come qualità video. Rai Movie è in buono/ottimo SD, ma Rai 4 fa pena...
Credo sia vergognoso perfino per sky metterlo al 104 così com'è.

In HD non vedo come ci possa arrivare, li e la Rai che lo deve produrre, spazio sul Sat ci sarebbe, ma essendo un'azienda di Stato lo deve mettere anche sul DTT e li lo spazio dove lo trovano ora come ora?
Quindi possiamo scordarcelo
 
In SD è tra i peggiori canali della Rai come qualità video. Rai Movie è in buono/ottimo SD, ma Rai 4 fa pena...
Credo sia vergognoso perfino per sky metterlo al 104 così com'è.
Dovrebbe cambiare emissione, et voilà si vede leggermente migliore :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
In HD non vedo come ci possa arrivare, li e la Rai che lo deve produrre, spazio sul Sat ci sarebbe, ma essendo un'azienda di Stato lo deve mettere anche sul DTT e li lo spazio dove lo trovano ora come ora?
Quindi possiamo scordarcelo


Migliorare un po' il bitrate, tecnicamente, sarebbe possibile ?...
Perché effettivamente la qualità di rai4 e' carente, siamo quasi ai livelli di axn sci-fi...
 
Migliorare un po' il bitrate, tecnicamente, sarebbe possibile ?...
Perché effettivamente la qualità di rai4 e' carente, siamo quasi ai livelli di axn sci-fi...

Concordo, che poi, mi pare, abbia bitrate migliore addirittura Rai 5 il che è tutto dire
 
Sì, comunque non è (solo) un problema di bitrate... C'è qualcosa che non va alla fonte...
edit: Il bitrate in media è circa quello effettivo di Rai 5 che però si vede decisamente più nitido.
Secondo me è usato male il bitrate e in più è "sfocato" alla sorgente
 
RAI 4 al posto di Canale 5? Mi sa che l' abbonato Sky ci guadagnerebbe. Se mettessero pure Rai Movie e Rai Sport sarebbe ancora meglio.
 
In HD non vedo come ci possa arrivare, li e la Rai che lo deve produrre, spazio sul Sat ci sarebbe, ma essendo un'azienda di Stato lo deve mettere anche sul DTT e li lo spazio dove lo trovano ora come ora?
Quindi possiamo scordarcelo
Beh... al momento i canali Rai1HD, Rai2HD e Rai3HD sono praticamente un'esclusiva satellitare, vista l'infima copertura terrestre. Rai1HD esclusiva assoluta, visto che in DTT non esiste
Sì, comunque non è (solo) un problema di bitrate... C'è qualcosa che non va alla fonte...
edit: Il bitrate in media è circa quello effettivo di Rai 5 che però si vede decisamente più nitido.
Secondo me è usato male il bitrate e in più è "sfocato" alla sorgente
Boh... io tutta sta brutta qualità in Rai4 non la vedo... mah
(parlo della versione terrestre perché via sat non ho mai avuto modo di vederlo e in DTT il bitrate di Rai4 è nettamente superiore a quello di Rai5) ;)
 
In SD è tra i peggiori canali della Rai come qualità video. Rai Movie è in buono/ottimo SD, ma Rai 4 fa pena...
Credo sia vergognoso perfino per sky metterlo al 104 così com'è.
E' comunque di gran lunga sopra la media dei canali SD Sky.

Inoltre gli utenti MySky HD (cioè quelli a cui interessa la qualità video) quando entrano nella Guida TV hanno come categoria preselezionata quella dei canali HD, l'importanza del numerino 104 è di relativa importanza.
 
Boh... io tutta sta brutta qualità in Rai4 non la vedo... mah
(parlo della versione terrestre perché via sat non ho mai avuto modo di vederlo e in DTT il bitrate di Rai4 è nettamente superiore a quello di Rai5) ;)
Sì, è peggio la versione satellitare ;)
Rai 5 è meglio la satellitare invece (anche se di poco); per questo si nota di più la differenza tra i due sul sat.
 
Non so se sia stato già detto, ma in questo articolo, riferito all'arrivo di Rai 4 sul 104, si dice che Sky ha inpugnato presso il Tar la Delibera 128 del Garante Comunicazioni che le imporrebbe il pagamento per i canali Rai.
A causa del ricorso, secondo il giornalista potrebbero volerci anche 2 anni per risolvere la questione :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso