Dal 07/09/15 tutti i canali Mediaset sul satellite sono visibili solo con TivùSat

io sono contento della decisione di codificare 24h su 24 cosi all' estero non possono vedere i programmi come fa da tanti anni o da sempre la tv svizzera o la tv austriaca o altre tv europee con la differenza che all' estero possono trovare la card tvsat più facilmente di noi italiani a trovare card per la tv svizzera
 
Si trovano tranquillamente le card della tv svizzera e di quella austriaca. Il problema è che costicchiano. Tutto lì


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Questo vuol dire pure un'altra cosa.... Chevquella pseudo indagine secondo cui Sky usai canali free per "trainare" l'offerta a pagamento era una baggianata colossale. Frse peggio dei dati Auditel

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Chi vuole vedere canale 5 e lo riceve sul DTT, può sempre usare il 5005, quindi non puoi escludere del tutto che i dati abbiano un fondamento di verità.. Che poi l'auditel sia completamente superato dalla TV on demand, quella in streaming, etc... E che i dati vengono sempre letti per come faccia più comodo... Sono d'accordo con te

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Quoto Papu, ma più che altro per tutti i canali della tv pubblica.
Il confronto tivusat-TV Svizzera è un po' sbilanciato: quella è solo la tv di stato svizzera, nel caso di tivusat no, non è solo la Rai. Loro possono richiedere la sola carta, alla tv Svizzera non gliene frega niente dove inserirai la CARD: in che decoder o cam... qui invece si è obbligati a comprare anche il resto: il decoder o la CAM. Se già possiedi l'hardware compatibile necessario devi per forza comprarne altro...
La Rai inizialmente vendeva anche la card sola, era cosa positiva... ma poi la cosa è stata "bloccata"...
 
Ciao a tutti,
è sempre interessante ed istruttivo leggere i vari post, anche se talvolta qualcuno si fa prendere dalla "tifoseria" e, a mio avviso, si degenera....
Premetto che io sono abbonato Sky da sempre (ero abbonato alla vecchia D+) e sono anche possessore di più di un decoder TVsat.
Detto questo, ricordiamoci tutti che sia Sky che Mediaset, anche se entrambe titolari di concessioni governative, sono società commerciali e possono agire come meglio credono nell'ambito della legge, delle concessioni e nel loro esclusivo interesse (che poi è solo ed esclusivamente il PROFITTO: alcune aziende lo cercano immediato, altre "investono" per averlo in futuro).
Mediaset, se ha deciso per l'oscuramento, avrà fatto le sue valutazioni (nell'astio che leggo in certi commenti, o nei pregiudizi su alcune sue trasmissioni, credo c'entri molto l'attività politica del titolare; d'altronde, chi è causa del suo mal....); Sky, che ricordo a tutti non essere esattamente un convento delle orsoline (agisce in monopolio, purtroppo, e quindi fa quello che vuole, anche a livello di tariffe.... ne so qualcosa....), se ha deciso di non mettersi d'accordo per i diritti di ritrasmissione, come avviene tra l'altro nella democraticissima e sempre tanto riferita Germania, riassegnando subito quei canali avrà fatto le sue considerazioni.
Sarà il mercato, nel lungo andare, a dire la sua.
Quello che posso dire è che dallo switch off (ma anche prima per alcune zone "disgraziate"), un qualsiasi tecnico antennista avrebbe detto a chiunque che l'unica soluzione per vedere i canali Rai e Mediaset senza copertura era Tivusat; con Sky li vedevi, solo alcuni peraltro, e solo finché non capitava un film o un evento sportivo con limitazione di diritti......
Il vero problema è lo stato, ASSENTE, che non tutela i consumatori e consente a ciascun operatore di imporre le proprie tecnologie/modalità di trasmissione; basterebbe una bella direttiva sul decoder unico..... e tutto si risolverebbe con 1 solo decoder e due smartcard....
 
Lasciamo stare repubblica... poi per come ha fatto i conti :lol:

L'unica cosa che si può confrontare sono i dati tra lunedì e martedì e si può notare che alcuni programmi hanno guadagnato e altri sono leggermente scesi. Tutto alla normalità insomma... ;)
 
Dal 07/09/15 tutti i canali Mediaset sul satellite saranno visibili solo con ...

Lasciamo stare repubblica... poi per come ha fatto i conti :lol:

L'unica cosa che si può confrontare sono i dati tra lunedì e martedì e si può notare che alcuni programmi hanno guadagnato e altri sono leggermente scesi. Tutto alla normalità insomma... ;)

Be non è che basta fare due conti spicci... Lunedì è stato tempo bello, ieri è piovuto in mezza Italia... Più gente davanti alla TV..
Forse per questo hai messo gli ascolti netti e non lo share?? :D

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Be non è che basta fare due conti spicci... Lunedì è stato tempo bello, ieri è piovuto in mezza Italia... Più gente davanti alla TV..
Forse per questo hai messo gli ascolti netti e non lo share?? :D

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ieri e' piovuto solo in sicilia e calabria:laughing7:
Lombardia piemonte veneto emilia e toscana cielo sereno e luna piena..:D
 
Triplicati gli ascolti di fox..
Tanto per dire:" oh guarda Italia 1 come si vede bene...", ma è fox.. non lo avevo mai notato prima! :D
 
Rilevare una variazione negli ascolti delle reti mediaset a seguito di oscuramento percepibile solamente da chi le seguiva via satellite, attraverso decoder Sky oppure FTA e che non ha la possibilità di riceverle via DTT, quindi residenti all'estero o in zone dove la ricezione è difficile - a mio avviso - richiederebbe che il rilevamento dei suddetti ascolti venisse eseguito su un campione di centinaia di migliaia di utenti, se non milioni, mentre mi risulta che l'auditel rilevi gli ascolti su un campione di poche migliaia di utenti.
E' ovvio che sui grandi numeri non è cambiato e non cambierà nulla, ma è altrettanto ovvio che ci sarà in giro per l'Italia, ma anche per l'Europa, un TOT di utenti che dovranno munirsi di apparecchiatura TivùSat, oppure Digital Key, oppure dire ciao alle reti mediaset.
 
Ciao a tutti , io abito in un paesino nel comune di messina, dove con il digitale terrestre si prendeno solo i canali rai, da giorno sette purtroppo mediaset si vede solo su tivusat.
considerato che i decoder tivusat non sono tanto economici , non si può comprare un decoder per ogni tv, come posso fare a vedere i vari canali mediaset ( rete 4 , canale 5 e italia 1) e dtt free senza spendere cifre esose?
 
Indietro
Alto Basso