Tivusat per l'estero

Attivazione SmartCard Tivù Sat da estero

Ho appena attivavato la mia SmartCard dalla Norvegia tramite il sito Tivù Sat nel modo seguente:
1) Nella prima schermata si inserisce il codice fiscale e il numero della carta.
2) Nella seconda schermata si inseriscono i dati personali.
3) Nei campi obbligatori relativi alla residenza non ho trovato l'opzione estero e ho quindi inserito la mia ultima residenza in Italia (prima della registrazione all'AIRE).
4) Ho inserito il mio indirizzo di posta elettronica norvegese.

La carta si è attivata nel giro di un minuto.

N.B.: non ho utilizzato nessun sistema per cambiare il mio indirizzo IP, quindi NON è necessario un IP italiano per l'attivazione tramite il sito Tivù Sat.
 
giorgio62 ha scritto:
dopo la sentenza di oggi della Corte di giustizia dell'Unione europea ;
(04 ottobre 2011)
http://curia.europa.eu/jcms/upload/docs/application/pdf/2011-10/cp110102it.pdf
cosa potrebbe cambiare riguardo la scheda Tivu'sat ??
Sara' possibile richiederla anche dagli Italiani residenti all'estero, nonostante
il mancato pagamento canone Rai?

Può solo cambiare in meglio. La corte stabilisce che:

"un sistema di licenze esclusive risulta parimenti contrario al diritto della concorrenza dell’Unione, qualora i contratti di licenza vietino di fornire schede di decodificazione straniere ai telespettatori che intendano seguire le emissioni al di fuori dello Stato membro per il quale la licenza sia stata concessa."​

Ergo: è consentito fornire schede di decodificazione ai telespettatori che intendano seguire le trasmissioni al di fuori dello Stato membro per il quale la licenza sia stata concessa.
 
Allora, com'è la situazione attuale all'estero?
Riuscite ancora ad eccedere a TivuSat? :)

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Per stare nel legale bisogna essere cittadini italiani residenti in Italia, San Marino o Vaticano. Per gli italiani che vanno occasionalmente all'estero (vacanza) non so se sia considerato legale portare decoder e/o smartcard all'estero. Peri i cittadini italiani residenti all'estero devono iscriversi all'AIRE. Per i non iscritti all'AIRE e tutti gli altri simpatizzanti e appassionati delle nostre trasmissioni, potranno comprare su internet decoder certificati Tivùsat con smartcard, ma poi non so come funziona l'attivazione della smartcard, che dati e indirizzo dovrebbero fornire, o se mandano già la card attiva e intestata a chissà chi. Molto meno problematico se hanno un parente in Italia. Alcune cose citate sono illegali, non so quanto perseguibili, sicuramente non si tratta di pirateria, io cercherei di stare il più possibile nel legale ma non rinunciando al servizio.
 
Ultima modifica:
I miei parenti sono iscritti all'aire, ma non riescono a trovare il decoder con la cam
Mentre mio zio in Belgio, prima il suo operatore via cavo ripeteva i segnali Mediaset tali e quali al sat, criptando i diritti esteri...
Ora sono proprio stati tolti ;)
Hanno perso tantissimi potenziali ricevitori ;) in Belgio metà sono italiani, è da oggi non vedono più Mediaset (tutti hanno il cavo li e tutti li ricevevano da li)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
I miei parenti sono iscritti all'aire, ma non riescono a trovare il decoder con la cam
Mentre mio zio in Belgio, prima il suo operatore via cavo ripeteva i segnali Mediaset tali e quali al sat, criptando i diritti esteri...
Ora sono proprio stati tolti ;)
Hanno perso tantissimi potenziali ricevitori ;) in Belgio metà sono italiani, è da oggi non vedono più Mediaset (tutti hanno il cavo li e tutti li ricevevano da li)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


E questo non solo in Belgio, anche in altri Paesi europei mi sa... :)
 
Esattamente...
Dal punto vi vista auditel sicuramente non perderanno molto, ma dal punto di vista di visibilità (che conta anch'essa comunque, seppur in misura minore, come fattore di vendita di spot pubblicitari) hanno perso tantissimo..
Platea (di potenziali telespettatori)
 
Esattamente...
Dal punto vi vista auditel sicuramente non perderanno molto, ma dal punto di vista di visibilità (che conta anch'essa comunque, seppur in misura minore, come fattore di vendita di spot pubblicitari) hanno perso tantissimo..
Platea (di potenziali telespettatori)


Bisogna vedere se intendono migliorare la diffusione di Mediaset Italia (e soprattutto se gli operatori sono disposti a trasmetterlo :D)
Ho visto (anche se solo da Wikipedia) che Mediaset Italia in Belgio é abbastanza presente, può darsi che arriverà anche da tuo zio :)
 
Ma serve avere un decoder certificato Tivùsat o qualsiasi decoder HD con CI/CI+ può andare?

Io ho già un decoder VisionNet (cinese, ma venduto in israele come VisionNet) basato su linux, e contiene un slot CI che non uso attualmente.

Io mi faro spedire d amici una CAM+scheda Tivùsat dall'italia, e per adesso vorrei evitare di farmi spedire anche un decoder.
 
Ultima modifica:
Ma serve avere un decoder certificato Tivùsat o qualsiasi decoder HD con CI/CI+ può andare?

Io ho già un decoder VisionNet (cinese, ma venduto in israele come VisionNet) basato su linux, e contiene un slot CI che non uso attualmente.

la CAM potrebbe andare. Uso il condizionale in quanto non essendo un decoder testato potrebbero esserci inconvenienti ma non lo potrai mai sapere prima di provarla ;)
 
Ho appena attivavato la mia SmartCard dalla Norvegia tramite il sito Tivù Sat nel modo seguente:
1) Nella prima schermata si inserisce il codice fiscale e il numero della carta.
2) Nella seconda schermata si inseriscono i dati personali.
3) Nei campi obbligatori relativi alla residenza non ho trovato l'opzione estero e ho quindi inserito la mia ultima residenza in Italia (prima della registrazione all'AIRE).
4) Ho inserito il mio indirizzo di posta elettronica norvegese.

La carta si è attivata nel giro di un minuto.

N.B.: non ho utilizzato nessun sistema per cambiare il mio indirizzo IP, quindi NON è necessario un IP italiano per l'attivazione tramite il sito Tivù Sat.

Io ho acquistato ieri la cam con scheda tv sat su ebay.de sono registrato all'AIRE e ho appena effettuato l'attivazione sul sito tivusat proprio come spiega l'amico sopra maurdal, nessun problema....
ho un televisore philips con CI+ e tutto va bene, ora la sto ancora testando....
 
Ciao a tutti,
io non sono italiana, ma mi piacerebbe vedere la tv italiana. Fino a qlc giono fa vedevo i 3 canali Mediaset e RAI tramite satellite, ma non è più possibile. Ho due opzioni: far acquistare il decoder a un amico italiano che è sposato e lavora qui, o farmi avere il decoder da un amico italiano residente in Italia.

Se optassi per l'amico italiano che vive qui, dovrei quindi solo acquistare il decoder tramite ebay, amazon o negozio online simile (o meglio, farlo acquistare dal mio amico) e poi quando arriva dovrei fargli attivare la card che arriva insieme al decoder?
E la card poi sarà attiva a vita senza dover ricorrere al mio amico se eventualmente rientrasse in Italia?

Oppure, se facessi comprare il decoder a qlc che vive in Italia e farmi mandare il decoder. Ma in quel caso, se la card viene attivata in Italia e poi portata all'estero insieme al decoder, visualizzerò normalemente tutto o potrebbe essere bloccata dopo gli aggiornamenti?

Non mi piace ricorrere a questo tipo di espedienti, acquisterei volentieri il decoder a mio nome, ma non è concesso :(

Grazie in anticipo per le risposte :) ci tengo proprio :)
 
Ciao a tutti,
io non sono italiana, ma mi piacerebbe vedere la tv italiana. Fino a qlc giono fa vedevo i 3 canali Mediaset e RAI tramite satellite, ma non è più possibile. Ho due opzioni: far acquistare il decoder a un amico italiano che è sposato e lavora qui, o farmi avere il decoder da un amico italiano residente in Italia.

Se optassi per l'amico italiano che vive qui, dovrei quindi solo acquistare il decoder tramite ebay, amazon o negozio online simile (o meglio, farlo acquistare dal mio amico) e poi quando arriva dovrei fargli attivare la card che arriva insieme al decoder?
E la card poi sarà attiva a vita senza dover ricorrere al mio amico se eventualmente rientrasse in Italia?

Oppure, se facessi comprare il decoder a qlc che vive in Italia e farmi mandare il decoder. Ma in quel caso, se la card viene attivata in Italia e poi portata all'estero insieme al decoder, visualizzerò normalemente tutto o potrebbe essere bloccata dopo gli aggiornamenti?

Non mi piace ricorrere a questo tipo di espedienti, acquisterei volentieri il decoder a mio nome, ma non è concesso :(

Grazie in anticipo per le risposte :) ci tengo proprio :)

Se non sei italiana non puoi essere isctitta all'AIRE e quidi non avresti diritto a tivusat. L'unica possibilita' sarebbe quella di far acquistare il decoder in Italia da qualcuno italiano che conosci e fargli attivare la scheda a nome suo, se paga regolarmente il canone. E poi farti portare il decoder dove vivi all'estero. Anche se non sarebbe proprio una cosa legale.

Per quanto riguarda l'aggiornamento non credo ci siano problemi perche' la card dovrebbe aggiornarsi periodicamente da sola stando inserita nello slot del decoder. In caso di eventuale perdita di visione potresti chiedere, a colui che ti avrebbe acquistato in Italia il decoder e che si intesterebbe la card, di di contattare il servizio clienti tivusat e farsli rilasciare l'aggiornamento della smart card. Non penso che ci siano difficolta' in tal senso.

Edit: pensandoci bene pero', se il tuo amico italiano che vive dove sei tu e' iscritto all'aire potrebbe acquistare il decoder e la card stesso li' dove vivete, si attiva la card a nome suo e ti fai dare poi il decoder.
 
Se non sei italiana non puoi essere isctitta all'AIRE e quidi non avresti diritto a tivusat. L'unica possibilita' sarebbe quella di far acquistare il decoder in Italia da qualcuno italiano che conosci e fargli attivare la scheda a nome suo, se paga regolarmente il canone. E poi farti portare il decoder dove vivi all'estero. Anche se non sarebbe proprio una cosa legale.

Per quanto riguarda l'aggiornamento non credo ci siano problemi perche' la card dovrebbe aggiornarsi periodicamente da sola stando inserita nello slot del decoder. In caso di eventuale perdita di visione potresti chiedere, a colui che ti avrebbe acquistato in Italia il decoder e che si intesterebbe la card, di di contattare il servizio clienti tivusat e farsli rilasciare l'aggiornamento della smart card. Non penso che ci siano difficolta' in tal senso.

Edit: pensandoci bene pero', se il tuo amico italiano che vive dove sei tu e' iscritto all'aire potrebbe acquistare il decoder e la card stesso li' dove vivete, si attiva la card a nome suo e ti fai dare poi il decoder.

Grazie per la risposta.
Ho controllato e purtroppo per per motivi personali non e' ancora iscritto all'AIRE. Possiamo pero' usare l'altro modo visto che tecnicamente e' resisente in Italia.
Ho solo un dubbio in questo caso... il decoder lo deve neccessariamente compreare in Italia, o possiamo in ogni caso comprarlo su Ebay o Amazon e farcelo mandare qui? Non so se prima di inviare controllano la residenza dell'acqurente e se ha pagato il canone....
 
Grazie per la risposta.
Ho controllato e purtroppo per per motivi personali non e' ancora iscritto all'AIRE. Possiamo pero' usare l'altro modo visto che tecnicamente e' resisente in Italia.
Ho solo un dubbio in questo caso... il decoder lo deve neccessariamente compreare in Italia, o possiamo in ogni caso comprarlo su Ebay o Amazon e farcelo mandare qui? Non so se prima di inviare controllano la residenza dell'acqurente e se ha pagato il canone....

Il tuo amico potrebbe anche acquistarlo su internet (io feci cosi') e poi provvedere all'attivazione a suo nome. Anche se non paga il canone e' probabile che l'attivazione della card vada a buon fine (ma a qualcuno e' capitato di no!) ma poi se dovessero fare dei controlli non e' escluso la disattivino. Su questo c'e' incertezza.

Il canone comunque va pagato per essere in regola.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso