MySky con digitale terrestre integrato: meglio della chiavetta ?

redart

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
22 Gennaio 2005
Messaggi
111
Su un vecchio tv a tubo catodico sto avendo problemi di segnale digitale terrestre con la chiavetta e mi chiedevo se cambiando decoder mysky 892iC da 500gb potevo migliorare la situazione. Oppure il decoder integrato non è niente di eccezionale e non vale la pena ed è meglio un decoder separato ?
 
Su un vecchio tv a tubo catodico sto avendo problemi di segnale digitale terrestre con la chiavetta e mi chiedevo se cambiando decoder mysky 892iC da 500gb potevo migliorare la situazione. Oppure il decoder integrato non è niente di eccezionale e non vale la pena ed è meglio un decoder separato ?

Non sono sicuro di avere capito bene la domanda, se stai chiedendo se il Decoder Pace con tuner DTT integrato sia meglio della digital key, la risposta è OBIETTIVAMENTE si, non c'è paragone vedo canali perfettamente anche con qualità del segnale atorno al 30 % con la digital key non era il caso se non si ha una ricezione stabile superiore almeno al 50 %.
Nonostante sia obiettivamente piu sensibile il tuner dtt del del nuovo decoder (al pari di una tv), ci sono comunque altre variabili...
La digital key è un pezzetto di plastica che non vale piu di 4 euro.
 
Non sono sicuro di avere capito bene la domanda, se stai chiedendo se il Decoder Pace con tuner DTT integrato sia meglio della digital key, la risposta è OBIETTIVAMENTE si, non c'è paragone vedo canali perfettamente anche con qualità del segnale atorno al 30 % con la digital key non era il caso se non si ha una ricezione stabile superiore almeno al 50 %.
Nonostante sia obiettivamente piu sensibile il tuner dtt del del nuovo decoder (al pari di una tv), ci sono comunque altre variabili...
La digital key è un pezzetto di plastica che non vale piu di 4 euro.

Grazie, in effetti è quello che mi chiedevo. Ossia se il decoder per digitale integrato nei nuovi MySky (quelli con wi-fi integrato per capirci) era meglio. Esattamente la risposta che speravo. Gentilissimo.

Altra domanda a chi ha avuto modo di testarlo. Fermo restando che parlo solo di qualità della ricezione e sensibilità (senza tirare in ballo funzioni extra), seppur migliore della chiavetta, il decoder integrato è paragonabile ad uno separato (per capirci ad un i-Can 4000T2) o più o meno si equivalgono ?
 
Alla fine i decoder con tuner dtt si equivalgono e credo che siano anche superiori al tuner di certe TV. Poi dietro tutti c'è la digital key.
 
Grazie, in effetti è quello che mi chiedevo. Ossia se il decoder per digitale integrato nei nuovi MySky (quelli con wi-fi integrato per capirci) era meglio. Esattamente la risposta che speravo. Gentilissimo.

Altra domanda a chi ha avuto modo di testarlo. Fermo restando che parlo solo di qualità della ricezione e sensibilità (senza tirare in ballo funzioni extra), seppur migliore della chiavetta, il decoder integrato è paragonabile ad uno separato (per capirci ad un i-Can 4000T2) o più o meno si equivalgono ?

Guarda, io col decoder (con dtt integrato) nella ricerca canali digitali, trovo 5-6 canali (sarà un mux in più) in più rispetto a quelli che trovo con la TV che ovviamente ha un ottimo tuner come quelli di tutte le TV di marca "importante".
 
Io credo che sia difficile darti una risposta perché magari è colpa del tuo impianto DTT, magari l'impianto è condominiale e non è ottimale la ricezione amplificata oppure nella tua zona alcuni segnali sono forti mentre altri sono ballerini. Potresti prima provare con decoder dtt magari prestato da un amico e vedere come va.
 
Io credo che sia difficile darti una risposta perché magari è colpa del tuo impianto DTT, magari l'impianto è condominiale e non è ottimale la ricezione amplificata oppure nella tua zona alcuni segnali sono forti mentre altri sono ballerini. Potresti prima provare con decoder dtt magari prestato da un amico e vedere come va.

Buona idea, ma ovviamente non provare con una cinesata a 15 euro, perché tanto valgono...
 
Certo non con un apparecchio da due soldi.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Grazie dei consigli. Nella mia zona il segnale non è molto buono. Abito in case a schiera ed anche i vicini ogni tanto hanno problemi ( gli hd non si vedono bene), specie in caso di maltempo. A parte la chiavetta ho potuto provare un decoder terrestre non di ultima generazione, un pelino meglio rispetto alla chiavetta, decoder integrato ad una tv samsung led hd 22" nettamente migliore (ma anche qui in caso di matempo segnale ballerino sugli hd), e proprio tra ieri ed oggi un decoder tivusat di ultima generazione, con questo il segnale è perfetto anche sugli hd.

Con un buon decoder terrestre o nuovo mysky sicuramente potrei migliorare ma sono rimasto piacevolmente sorpreso dal tivusat. Sperando che mediaset hd sbarchi su questa piattaforma ho deciso di optare per questa soluzione affiancandola a sky, almeno sono certo che anche in caso di maltempo non avrò problemi.

Grazie a tutti
E buon weekend
 
Grazie dei consigli. Nella mia zona il segnale non è molto buono. Abito in case a schiera ed anche i vicini ogni tanto hanno problemi ( gli hd non si vedono bene), specie in caso di maltempo. A parte la chiavetta ho potuto provare un decoder terrestre non di ultima generazione, un pelino meglio rispetto alla chiavetta, decoder integrato ad una tv samsung led hd 22" nettamente migliore (ma anche qui in caso di matempo segnale ballerino sugli hd), e proprio tra ieri ed oggi un decoder tivusat di ultima generazione, con questo il segnale è perfetto anche sugli hd.

Con un buon decoder terrestre o nuovo mysky sicuramente potrei migliorare ma sono rimasto piacevolmente sorpreso dal tivusat. Sperando che mediaset hd sbarchi su questa piattaforma ho deciso di optare per questa soluzione affiancandola a sky, almeno sono certo che anche in caso di maltempo non avrò problemi.

Grazie a tutti
E buon weekend

Beh insomma.... Sai che con tivusat il segnale lo prendi dal satellite no? non so da quando hai sky, o comunque la parabola, ma col maltempo avrai ovviamente problemi come tutti fino al non avere nessun segnale... Per il digitale ovvio che col maltempo ne risenta la visione (è uno dei 1000 motivi per cui preferisco sky rispetto a mediaset), anche se come detto anche col sat (forse "regge" un po di più rispetto al segnale terrestre) non vedrai un tubo se c'è maltempo (e per maltempo ovviamente non intendo una giornata nuvolosa con un po di brezza o nebbia).

Comunque ottima scelta credo, ricordati di essere in regola col canone rai anche. Però una domanda mi sorge: inizi il topic parlando di una tv a tubo catodico, a cosa ti serve l'HD? e come fai a verificarne la corretta ricezione?
 
Per una tv a tubocatodico i segnali HD vengono scalati e convertiti in analogico attraverso la scart o con cavetto in video composito. Per vedere si vedono, però non si nota una grande differenza dai canali in singola definizione.

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
 
Per una tv a tubocatodico i segnali HD vengono scalati e convertiti in analogico attraverso la scart.... Per vedere si vedono, però non si nota una grande differenza dai canali in singola definizione.

Esatto, questo il mio metodo di valutazione.


Beh insomma.... Sai che con tivusat il segnale lo prendi dal satellite no? non so da quando hai sky, o comunque la parabola, ma col maltempo avrai ovviamente problemi come tutti fino al non avere nessun segnale... Per il digitale ovvio che col maltempo ne risenta la visione (è uno dei 1000 motivi per cui preferisco sky rispetto a mediaset), anche se come detto anche col sat (forse "regge" un po di più rispetto al segnale terrestre) non vedrai un tubo se c'è maltempo (e per maltempo ovviamente non intendo una giornata nuvolosa con un po di brezza o nebbia).

Comunque ottima scelta credo, ricordati di essere in regola col canone rai anche. Però una domanda mi sorge: inizi il topic parlando di una tv a tubo catodico, a cosa ti serve l'HD? e come fai a verificarne la corretta ricezione?

Con Sky da quasi 8 anni, non continuamente ma tanto da poter apprezzare il segnale via sat. Quel che dici è vero, se c'è maltempo anche il sat ne risente ma regge molto meglio, almeno la mia zona in questo è fortunata. Solo in un occasione in questi anni ho avuto problemi, questo inverno (mi sembra febbraio-marzo) quando il vento forte ha fatto non pochi danni. Li si era spostata la parabola di poco ma ho risolto personalmente andando a risistemarla sul tetto e serrandola meglio.

Per la questione HD ti spiego, non è che lo vedo sul catodico ma valutavo il segnale. Con la chiavetta quando mettevo 5501 (rai hd) il segnale era peggiore rispetto al 5001. Non è il metodo corretto di valutazione con un catodico, questo posso capirlo ma poi ho verificato sul più piccolino 22" che invece è un HD che mi ha confermato.
Conto di andare avanti con il catodico almeno fino ad inizio 2016 poi lo manderò in pensione ;)

Grazie ancora e buon weekend
 
Ultima modifica:
Esatto, questo il mio metodo di valutazione.




Con Sky da quasi 8 anni, non continuamente ma tanto da poter apprezzare il segnale via sat. Quel che dici è vero, se c'è maltempo anche il sat ne risente ma regge molto meglio, almeno la mia zona in questo è fortunata. Solo in un occasione in questi anni ho avuto problemi, questo inverno (mi sembra febbraio-marzo) quando il vento forte ha fatto non pochi danni. Li si era spostata la parabola di poco ma ho risolto personalmente andando a risistemarla sul tetto e serrandola meglio.

Per la questione HD ti spiego, non è che lo vedo sul catodico ma valutavo il segnale. Con la chiavetta quando mettevo 5501 (rai hd) il segnale era peggiore rispetto al 5001. Non è il metodo corretto di valutazione con un catodico, questo posso capirlo ma poi ho verificato sul più piccolino 22" che invece è un HD che mi ha confermato.
Conto di andare avanti con il catodico almeno fino ad inizio 2016 poi lo manderò in pensione ;)

Grazie ancora e buon weekend

Tutto chiaro.... Grazie per aver risposto ai miei dubbi...!

Buon weekend anche a te! :)
 
Indietro
Alto Basso