Secondo voi ho un problema di troppa amplificazione??

mah io prima di complicarmi la vita con un filtro mef per andare a prendere l'argentario che é pure lontano qualche altro tentativo lo farei: misurare il segnale direttamente sull'antenna di terza banda e se arriva disturbato gia li, cambiare l'antenna di terza banda che magari non é in buone condizioni, con una di canale (vhf 5) a 6 elementi...
 
Con tutto il rispetto, se tutto il paese ha questo problema, non credo proprio il problema sia della mia antenna VHF di neanche 3 anni fa...
È così dal giorno dello switch off, segnalato alla Rai per anni, mi chiamavano al cellulare dicendo che da loro valutazioni risultava tutto apposto, quindi era un problema di interferenze, e segnalare l'ufficio di competenze della provincia...

Ora (ma lo fa a periodi) è proprio impossibile la visione... Vere e proprie sgranature ogni 10/15 secondi che occupano mezzo schermo... Livello Segnale sempre ottimo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Allora ecco la situazione:
-chi è rimasto con le antenne 30ennali, 3 banda Gradoli, 4 banda Argentario 5 banda 2 antenne m+v verso Amiata, vede quasi tutto bene (i 4 mux Rai sempre e ottimamente grazie all'Argentario)
-chi ha fatto antenne&co nuove, che in periodo post switch off volevano dai 400 ai 500€, con 3 banda su Gradoli e uhf Amiata, vede ottimamente tutti i canali privati, MA non vede quasi mai i mux 2/3/4 Rai dato che sono spesso spenti da Gradoli, (quando sono accesi segnale ottimo)e ci stanno mesi finché non chiamo io 2/3 volte, e il mux 1 fa questo lavoro
E stiamo parlando di: Mux 4 off da Giugno, mux 2 spento da un mese forse più, mux 3 spento da 10 giorni... Tivu di STATO

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
ada2a60421082f1ff6b1b92a9032358e.jpg

1caf608613a0305038e6d6789d900f8d.jpg

Questo, ed anche peggio, al massimo ogni 10 secondi, scritte scorrevoli che si bloccano qualche microsecondo...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Con tutto il rispetto, se tutto il paese ha questo problema, non credo proprio il problema sia della mia antenna VHF di neanche 3 anni fa...
È così dal giorno dello switch off, segnalato alla Rai per anni, mi chiamavano al cellulare dicendo che da loro valutazioni risultava tutto apposto, quindi era un problema di interferenze, e segnalare l'ufficio di competenze della provincia...

Ora (ma lo fa a periodi) è proprio impossibile la visione... Vere e proprie sgranature ogni 10/15 secondi che occupano mezzo schermo... Livello Segnale sempre ottimo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

capito; sicuramente questo vhf 5 soffre di qualche interferenza, percio consigliavo una antenna di canale 5 che é molto piu direttiva di una terza banda (che mi pare hai adesso) 5-12 a parita di elementi (6); costa 15 euro.....
 
Se questa antenna la metto però nell'amplificatore VHF, quindi 5-12 sono di nuovo da piedi? :D



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
no, perché é una antenna di canale non fa tutta la terza banda ed é molto piu stretta come lobo e guadagna anche qualche db in piu rispetto a una terza banda; il discorso ingresso dell'amplificatore consiglio sempre di adoperarne con ingresso terza banda e non vhf inquanto adoperando ingresso vhf tira dentro prima (ora vuota), seconda (fm), e terza banda rischiando specialmente sulla parte bassa (prima e seconda) di ricevere interferenze radioamatoriali, servizi pubblici, o radio in fm che mandano in saturazione l'impianto.
 
Stefano, se non ricordo male, non molto lontano dalla postazione di Gradoli, dalle parti di Cantoniera (postazione Persidera), c'è un sito dei vigili del fuoco che ospita anche altre antenne ... Non è che sono loro a disturbare ? ;)
 
Stefano, se non ricordo male, non molto lontano dalla postazione di Gradoli, dalle parti di Cantoniera (postazione Persidera), c'è un sito dei vigili del fuoco che ospita anche altre antenne ... Non è che sono loro a disturbare ? ;)

Allora che a Cantoniera c'è un importante sito dei Vigili del Fuoco, si, lo confermo.
Riguardo alle antenne che hanno, non ti so rispondere :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Così, tanto per farsi 2 risate, sono 2 giorni che è proprio spento il mux 1 :D
Non era mai successo che fossero spenti tutti e 4 i mux contemporaneamente :D
Fortuna che ho il satellite (Sky) in 2 televisioni su 3....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Allora ecco la situazione:
-chi è rimasto con le antenne 30ennali, 3 banda Gradoli, 4 banda Argentario 5 banda 2 antenne m+v verso Amiata, vede quasi tutto bene (i 4 mux Rai sempre e ottimamente grazie all'Argentario)
-chi ha fatto antenne&co nuove, che in periodo post switch off volevano dai 400 ai 500€, con 3 banda su Gradoli e uhf Amiata, vede ottimamente tutti i canali privati, MA non vede quasi mai i mux 2/3/4 Rai dato che sono spesso spenti da Gradoli, (quando sono accesi segnale ottimo)e ci stanno mesi finché non chiamo io 2/3 volte, e il mux 1 fa questo lavoro
E stiamo parlando di: Mux 4 off da Giugno, mux 2 spento da un mese forse più, mux 3 spento da 10 giorni... Tivu di STATO

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciao, visto che sei così mal servito e hai già la parabolica non ci fai un pensierino al tv sat?
per cominciare potresti metterne uno poi.....vedrai.

puoi collegarlo insieme a quello di sky con un commutatore di priorità senza fare null'altro
 
Ultima modifica:
Si sì devo comprare il cavo per la camera di mia madre, intanto lo collegherò ad un decoder Sky che non uso, poi compriamo un TV Tivusat ready da 22" (attualmente introvabili) e comprerò la cam...

Ho un SCR con occupata solo l'uscita unicable per 2 MySkyHD, utilizzerò l'uscita normale, diseq con Astra e via.
Unica cosa, l'alimentazione all'LNB in questo caso deve essere on o off?
Quando mettevo il dec al piano di sotto, se mettevo off non si vedeva, se mettevo on ogni tanto si impazzivano i MySkyHD e davano assenza segnale. Dovevo staccare il cavo normale e si rivedevano

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
ciao,
utilizzando l'uscita universale deve essere alimentata e dovrebbe essere indipendente da SCR.
io piuttosto che la cam preferirei il deco TVsat anche se esteticamente non è il massimo, ma mi dà più fiducia.
 
Il tv deve andare in un armadio dove ci entra solamente un tv 22". Non ce possibilità neanche volendo di inserire un decoder, arriva una sola presa
 
Questo è lo schema del mio impianto. Mi sono accorto che, almeno secondo me, le prese a muro andrebbero sostituite perché sono completamente sbagliate. Esatto?
932393903147f402ca66446ebb266545.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
le prese che hai non vanno bene quelle giuste te le ho dette prima qualsiasi marca va bene purché rispettino i valori (12db la prima e 10db l'ultima chiudendogli l'uscita passante con la resistenza di chiusura da 75 ohm) l'alimentatore va bene quello che hai a due uscite ma devi spostarlo a monte della distribuzione cioé fra l'amplificatore e le due discese eliminando quel partitore.
 
Le trovo solo 14 e 10 db. Da 12 non ci sono sui cataloghi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso