Le Serie TV di Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le Serie TV di Mediaset Premium

Quindi riassumendo Arrow e Flash di nuovo in prima TV free? Aggiungiamo poi le serie su Infinity in anteprima! Boh mi rifiuto anche solo di commentare. Troppo dilettantismo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Bah, ancora non vogliono capirlo che le serie forti DEVONO andare su Premium, che invece viene trattata come il magazzino dove mettere tutte le serie che altrimenti non avrebbero successo in chiaro. Serve capire che, invece, le serie rappresentano un bel "bottino", e se le pubblicizzano a dovere, e cominciano a crederci, possono portare tanto. Che poi, fatemi capire il senso di portare una serie in lingua originale e sottotitoli due mesi e mezzo dopo la première in America... Voglio capire che i tempi di doppiaggio siano più lunghi, ma le serie in lingua originale dovrebbero andare tutte in contemporanea, ci sono ragazzi che fanno uscire signori sottotitoli in una manciata di ore, e loro si permettono il lusso di mandarlo con così tanta distanza dalla programmazione USA?! Mi spiace, ma con le serie non ci siamo. I titoli li hanno, ma secondo me non sanno sfruttarli, ed è un peccato, perchè io lo vedo un grande spreco di risorse.

PS. e io sono contro anche tutte le serie che vanno su infinity prima che su Premium. Secondo me tutte le anteprime dovrebbero andare sempre e comunque su Premium, cominciando così a valorizzare per bene il pacchetto serie tv, poi passaggio su infinity in tempi più ridotti, tipo 4 mesi dopo la fine su Premium. Insomma, far capire che il centro è Premium. Con questo discorso del multipiattaforma loro vogliono mangiare da più piatti, ma così Premium soffre.

Hai perfettamente ragione, in un giorno gli appassionati fanno uscire i sottotitoli...
 
Ormai, con internet se uno non può o non vuole aspettare l'uscita doppiata di una serie ha molti metodi per vedere le serie in contemporanea, è vero tecnicamente è illegale, ma nel mio caso visto che ho un abbonamento con Mediaset e sky, non mi ritengo un pirata, molte serie le guardo in contemporanea, proprio perché mi piacciono e non voglio leggere spoiler in giro per la rete, capisco che per sky e mediaset sia molto costoso mandare le serie in contemporanea, però secondo me alcune serie comunque andrebbero mandate subito come Arrow(che infatti guardo con i sottotitoli in contemporanea), Blindspot, Heroes Reborn, perchè sono serie molto attese.....
 
Continuo a pensare una cosa: Infinity è la soluzione a tutti i nostri problemi.
Gli abbonati Mediaset Premium pagano ,secondo me, a vuoto per vari motivi:
1) Film che dovrebbero essere in PRIMA TV ESCLUSIVA sui canali Premium, si trovano disponibili su Infinity TV (Che costa molto, ma molto meno...io con 1 euro al mese guardo in Super HD tutti i film trasmessi sui canali Premium cinema, oltre che alla possibilità di guardare alcuni canali live direttamente sul sito di infinty) o ,addirittura, vengono mandati prima sui canali in chiaro.
2) Offerta di film e telefilm davvero imbarazzante... Se consideriamo che ci sono "solo" 3-4 anteprime al mese (nei mesi estivi neanche quelli) e che i tempi di trasmissione sono assurdamente lunghi, non capisco come diamine possano far pagare.
3) La quantità dei telefilm è sicuramente più corposa, ma che senso ha pagare per avere serie che arrivano con quasi un anno di distanza dalla trasmissione originale? Fatta eccezione per pochissime contemporanee, tutto il resto viene mandato dopo troppo tempo. Inoltre, Pretty Little Liars Stagione 6 (A) è una delle più importanti fin a questo momento (sicuramente molti sanno il motivo), invece di accorciare i tempi, che fanno? Li allungano... Non solo, PLL inizierà a gennaio e ,presumibilmente, finirà verso maggio 2016, 2 settimane dopo, la trasmetteranno su italia 1 in chiaro... Capisco che hanno diversi canali e che non possono spararsi tutta la programmazione subito, ma almeno i telefilm più attesi come The 100,2 Broke girls,The Vampire Diaries,Chicago fire & Spin off li trasmettessero prima.

Per esperienza, trovo che il servizio Infinity sia decisamente migliore di Mediaset Premium, in pratica, c'è tutta l'offerta di Premium lì (anzi, con alcune anteprime addirittura) e fanno pagare meno di 5 euro al mese (e se paghi un mese o due e poi disdici, pur di riaverti come cliente ti fanno mega offertone)!
 
Ultima modifica:
Però scrivere le stesse cose in più 3rd non va bene ;) Poi deciditi o l'offerta dei telefilm è imbarazzante o è corposa ;)
Il problema è la struttura è la stabilità dei palinsesti, poi se si vogliono scrivere sciocchezze o a fare gli Infinity-Boy, (poi mi mostrerete dove si trovano gran parte delle serie Premium su Infinity perché io non le ho trovate ;) certo se si compensa quello che non si ha scaricando è un altro discorso ;) ), non sarò io a fermarvi ;)

Punto 1) Non sono un "Infinity Boy", detto tra noi, a me non ne entra e non ne esce nulla se qualcuno si abbona o meno a Premium o ad Infinity. La mia era più una costatazione: Perchè spendere un botto di soldi per Premium, quando si può avere la stessa offerta cinematografica su Infinity in Super HD e a meno di 5 euro al mese? (Ultimamente ,però, stanno incominciando a trasmettere anche parecchie serie tv in esclusiva su infinity)
Poi, ripeto, sono affari delle persone quello che vogliono fare.
Punto 2) Ho sbagliato a scrivere di nuovo "offerta",ma stavo lavorando e mi sono distratto. Comunque,L'offerta rimane imbarazzante sia per i film che per i telefilm, soltanto che ,nel bouquet di Premium,ci sono più telefilm.
Per "Offerta" non mi riferisco solo alla quantità di contenuti, ma anche al modo in cui vengono fruiti. E' innegabile che i telefilm ci siano, ma "sprecato" con tempistiche troppo lunghe.
 
Ho qualche dubbio che Infinity possa continuare ad essere quello che è stato negli ultimi tempi, sia a livello di prezzi che di contenuti presi di qua e di là. Consideriamo peraltro che oggi è arrivato Premium on line. Finite le promozioni, i tempi sono maturi per avere ordine e riorganizzazione della offerta. Detto questo, aspetto con ansia le nuove stagioni di Shameless, The folliwing, Murder in the first, Mom, Two broke girl ecc ecc ecc
 
Ho qualche dubbio che Infinity possa continuare ad essere quello che è stato negli ultimi tempi, sia a livello di prezzi che di contenuti presi di qua e di là. Consideriamo peraltro che oggi è arrivato Premium on line. Finite le promozioni, i tempi sono maturi per avere ordine e riorganizzazione della offerta. Detto questo, aspetto con ansia le nuove stagioni di Shameless, The folliwing, Murder in the first, Mom, Two broke girl ecc ecc ecc

Premium Online è ESATTAMENTE Mediaset Premium senza tessera... Infinity è un servizio library e,senza contenuti, non potrebbe esistere.
 
Premium Online è ESATTAMENTE Mediaset Premium senza tessera... Infinity è un servizio library e,senza contenuti, non potrebbe esistere.
Mi prendi in giro? Credo di sapere appena appena cosa sia Infinity. Più su stavo parlando di contenuti Premium, quelli che Infinity NON aveva fino a non molto tempo fa. Confronta i thread sul cinema di Infinity che ho aperto a gennaio, febbraio marzo e confrontali con quelli di luglio, agosto e settembre. Noti differenze? Ti sto solo dicendo che la pacchia non sarà infinita.
 
può anche finire la pacchia (decidono loro) però se gli utenti sono stati abituati ad un certo modo poi si rischia che a prezzi maggiori non tutti riattiveranno il servizio. IMHO
 
Ma infinity ad oggi può esser 'più conveniente' del pack cinema di premium. Anche se costasse 6.99 (parlo in generale, non per me) invece dei regali attuali.
Ed anche se i contenuti premium arrivassero tardi o mai (cosa a cui non credo) lo sarebbe.

Il pack delle serie invece ha un suo senso. Non capisco perché littlefrancy lo abbia inserito (se ho capito bene) nel discorso (condivisibile o meno) sul cinema premium-Infinity.

Come ho già scritto da altre parti, al momento, per l'utente, la scelta migliore resta SerieDoc+Calcio lineare ed Infinity se voglio qualche film di 'casa' mediaset.
Poi se cambieranno gestione in futuro, si valuterà il pack cinema ed i contenuti Infinity in relazione al prezzo (che ovviamente non sarà 1 euro).
Ad oggi io la vedo così. Con o senza infinity incluso nel pack, non ha molto senso pagare il cinema.
 
Ultima modifica:
BOOM! The Affair su Sky!

fonte: Accademia dei Telefilm

ps. scusate il crossposting ma è molto in topic anche qui. ;)
 
BOOM! The Affair su Sky!

fonte: Accademia dei Telefilm

ps. scusate il crossposting ma è molto in topic anche qui. ;)

Non ci credo :)
Ma perchè si sono fatti sfilare una delle migliori serie di quest'anno ?
Sempre dall'Accademia Telefilm Mr Robot in fase di aquisizione da parte di Mediaset.
 
BOOM! The Affair su Sky!

fonte: Accademia dei Telefilm

ps. scusate il crossposting ma è molto in topic anche qui. ;)

Meglio per noi abbonati Sky, ma la mossa di Mediaset è incomprensibile. The Affair è una serie a dir poco stupenda che stavo aspettando da tempo di completare su Top Crime dopo aver visto i primi episodi in streaming...

Tripletta eseguita quindi, vedendo il post di proteasi (non sapevo che tutte erano già annunciate su Top Crime)
 
Aprile 2015 alla presentazione dei palinsesti, Marco Costa, (direttore dei canali tematici free):<Novità in arrivo Oltre 100 ore di telefilm in prima visione tv assoluta. Tra questi: “The Affair”, “American Crime”, “Aquarius”>.
Ora, il primo che si lamenta dei palinsesti pay prima di scrivere ripensi a quanto accaduto con questi tre telefilm, sono un buon metro dell'organizzazione e comunicazione di Mediaset :laughing7::laughing7::laughing7:

PS chi ha twitter potrebbe ripescare il messaggio che "ufficializzava" le serie su top crime, io ho cercato ma o hanno rimosso il messaggio o non è più accessibile a chi come me non è iscritto al social network.

Ci ho provato, ma è troppo indietro del tempo, per visualizzarlo. Però ho svelato l'arcano: l'annuncio è stato fatto il 1° Aprile 2015... :laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso