Ecco i canali disponibili da martedi 08/09/15 sui decoder ai canali 104 - 105 - 106

Vabbè, se dobbiamo ragionare per complotti e dietrologie, amen ma hai sbagliato forum perché Rai ha un problema di banda e transponder, non certo da oggi..
Ma dai... aggiunge il simucrypt sul tp Sky come fanno tutti gli altri canaletti presenti anche su tivusat ma trasmessi da tp Sky (Giallo, Focus, la 'raiana' tv2000, Dmax) ed è fatta... poi quando ha il suo transponder lo sposta sul suo in simulcrypt con Nds (oppure si sdoppia e su Sky rimane solo Nds... questo riguarda Sky)...

Tanto dovrà comunque fare spostamenti quindi i disagi se cosi vogliamo chiamarli (e cmq eventuali) agli utenti tivusat ci saranno comunque per la risintonia...
 
E' quello che ha detto Ercolino,alcuni di voi non ci vogliono credere.:eusa_wall:
Ma scusa perché il simulcrypt no???
Non l'avesse mai fatto Sky sarebbe piu comprensibile ma lo fanno diversi canali che ho già citato e sono rigorosamente su transponder di Sky.
Non serve nessuna banda in più!
 
Io pago l'abbonamento a Sky ed il canone Rai, pago le tasse (come chi non è abbonato a Sky e forse neanche paga il canone) e voglio poter vedere la Rai senza quella scatola di tivusat.
Detto ciò a me pare che stiamo andando OT.

Rai4 deve passare in hd.
La Rai non.ha la possibilità di farlo partire al 1°ottobre su tuvusat.
Sky paga banda e criptaggio per farlo arrivare prima ai suoi abbonati.

I capricci del tipo "ma perché a Sky arriva prima?" sono pretestuosi, che dovrebbero dire allora coloro che pagano il canone hanno solo il dtt?
"Siccome sul dtt non lo avremo mai, allora è un'ingiustizia che Rai4 vada su tuvusat?"

Citando Totò: "ma mi faccia il piacere.."

Appunto: Tu paghi sky > sky deve pagare i contenuti! Tu non paghi sky > utilizzi una piattaforma gratuita!!
Se tu paghi sky e sky non paga i contenuti chi ci guadagna?

Ti faccio un esempio reale: anni fa la rai, ubbidendo ad una delibera del garante per le comunicazioni, distribuiva ai soli abbonati la scheda tivusat al mero prezzo di costo (15€ + la spedizione). Sky denuncia la rai perchè distribuendo le schede al prezzo di costo agevolava un'azienda privata (mediaset) anche se non c'era un immediato guadagno perchè ne aumentava la visibilità. E ciò costituiva un illecito aiuto di stato.
Adesso sky ottiene gratuitamente dei canali (di cui uno in esclusiva anche se solo temporanea) prodotti con soldi pubblici e li fornisce ai propri abbonati a fronte di un corrispettivo, e ciò non è un aiuto di stato?
 
Io mi domando pechè mettete in discussione chi ne sa più di tutti noi su questi forum,e cioè Ercolino,se ha detto che non c'è spazio non c'è spazio.Davvero incredibile.:eusa_wall:
 
La Rai è pagata dal canone che io pago. Deve essere come da sentenza del consiglio di.Sky disponibile per tutti, senza restrizioni.
Il resto è aria fritta. E non aggiungerò altro perché ripeto, siamo OT.
 
Secondo me voi abbonati sky o ci siete o ci fate!

Non centra assolutamnete una mazza! Quello che dico io e' che cosi come la rai ha sbagliato a non inserire i suoi canali sulla piattaforma sky, nonostante ci siano pure delle sentenze al riguardo (tar e consiglio di Stato), ancor di piu' sbaglia in questa circostanza a inserire un suo canale in versione hd prima su una tv commerciale e peraltro a pagamento che su una puiattaforma come tivusat di cui ha una quota di maggioranza.

In qualita' di servizio pubblico avrebbe dovuto "privilegiare" prima gli utenti tivusat o al massimo partire in contemporanmea su entrambe le piattaforme. Ma non come fa adesso che parte prima su sky.

C'e' proprio un errore concettuale, di principio nel comportamento della rai.

Ah, ecco cosa mi sfuggiva. Beh si, concettualmente e'sbagliato, mi trovi d'accordo.
Ma immagino che la Rai ci abbia guadagnato qualcosa, o no?
 
Appunto: Tu paghi sky > sky deve pagare i contenuti! Tu non paghi sky > utilizzi una piattaforma gratuita!!
Se tu paghi sky e sky non paga i contenuti chi ci guadagna?

Ti faccio un esempio reale: anni fa la rai, ubbidendo ad una delibera del garante per le comunicazioni, distribuiva ai soli abbonati la scheda tivusat al mero prezzo di costo (15€ + la spedizione). Sky denuncia la rai perchè distribuendo le schede al prezzo di costo agevolava un'azienda privata (mediaset) anche se non c'era un immediato guadagno perchè ne aumentava la visibilità. E ciò costituiva un illecito aiuto di stato.
Adesso sky ottiene gratuitamente dei canali (di cui uno in esclusiva anche se solo temporanea) prodotti con soldi pubblici e li fornisce ai propri abbonati a fronte di un corrispettivo, e ciò non è un aiuto di stato?
E' solo una questione tecnica, arriverà il giorno in cui su Tivusat ci sarà tutta l'offerta RAI in HD e su Sky rimarrà solo Rai4 (sempre se il nuovo governo che ci sarà tra 3 anni deciderà se Sky è un amico o un nemico, perchè ora non si capisce molto bene). E' stata una serie di coincidenze temporali che ha portato Rai4 HD prima su Sky, se fossero rimasti i Mediaset non ci sarebbe neppure stato.
 
Io mi domando pechè mettete in discussione chi ne sa più di tutti noi su questi forum,e cioè Ercolino,se ha detto che non c'è spazio non c'è spazio.Davvero incredibile.:eusa_wall:

Ma perché ripeti questo?

Nessuno sta mettendo in dubbio Ercolino. Il quale si riferisce ai transponder Rai e su questi NON c'è spazio. Nessuno discute questo. Ci sarà spazio con l'assegnazione di un nuovo transponder alla Rai da parte di Eutelsat.

Quanto ho detto io e altri sul simulcrypt, però non implica problemi di spazio in quei 3 mesi(o quel che sarà), visto che lo spazio è sul transponder Sky, dove sbarcherà Rai 4 HD, se ci sbarca c'è. Domanda perche non si può mettere il simulcrypt su questo Rai 4 HD su tp Sky??? Cosa che fanno altri canali certamente meno 'importanti' (Giallo, TV2000, Cielo, Dmax...) di un Rai 4 HD??? Capisci cosa voglio dire?
 
Ma perché ripeti questo?

Nessuno sta mettendo in dubbio Ercolino. Il quale si riferisce ai transponder Rai e su questi NON c'è spazio. Nessuno discute questo.

Quanto ho detto io e altri sul simulcrypt, non implica problemi di spazio, visto che lo spazio è sul transponder Sky, dove sbarcherà Rai 4 HD. Capisci cosa voglio dire?

C'è anche da dire che a prendere la decisione di accettare Rai 4 HD su Tivusat non sarebbe solo la Rai ma anche Mediaset. Ad oggi non mi pare che Mediaset possa accettare che Sky regali un canale ad un suo concorrente che contemporaneamente è anche alleato in piattaforma Tivusat. Non mi sembra che il pragmatismo sia di casa a Cologno Monzese di questi tempi. Regna sovrano l'isterismo. Le contraddizioni di Tivusat stanno venendo al pettine.
 
Ma perché ripeti questo?

Nessuno sta mettendo in dubbio Ercolino. Il quale si riferisce ai transponder Rai e su questi NON c'è spazio. Nessuno discute questo. Ci sarà spazio con l'assegnazione di un nuovo transponder alla Rai da parte di Eutelsat.

Quanto ho detto io e altri sul simulcrypt, però non implica problemi di spazio in quei 3 mesi(o quel che sarà), visto che lo spazio è sul transponder Sky, dove sbarcherà Rai 4 HD, se ci sbarca c'è. Domanda perche non si può mettere il simulcrypt su questo Rai 4 HD su tp Sky??? Cosa che fanno altri canali certamente più "piccoli" di un Rai 4 HD??? Capisci cosa voglio dire?
Ma visto che non l'hanno fatto ci sarà una ragione che non sappiamo.:)
 
Però, ragazzi, se non ho le traveggole, questa discussione riguarda i canali disponibili sul 104, 105 e 106 di Sky, non lo specifico di Rai 4 HD e il presunto "sgarbo" da parte della Rai o di chicchessia… Stiamo a discutere di questa da tre ore e non ne veniamo comunque a capo…
 
La Rai è pagata dal canone che io pago. Deve essere come da sentenza del consiglio di.Sky disponibile per tutti, senza restrizioni.
Il resto è aria fritta. E non aggiungerò altro perché ripeto, siamo OT.

Il fatto che tu paghi sky l'abbiamo capito. Come te che lo paghi ce ne sono tantissimi abbonati sky come anche utenti tivusat che pero' non lo pagano. Ma non e' questo il punto. Il discorso e' quello che abbiamo ripetuto piu' volte. La colpa qui e' della rai che avrebbe potuto richeidere almeno il simulcrypt a sky una volta deciso di mettere rai 4 hd su frequenza sky. E questo in attesa della riorgannizaziuone delle sue frequenze. Visto che non e' stato fatto o non e' stato possibile avrebbe dovuto attnedere che fosse pronto questo trasponder e inserire a gennaio su entrambe le piattaforme il canale.
 
Ultima modifica:
C'è anche da dire che a prendere la decisione di accettare Rai 4 HD su Tivusat non sarebbe solo la Rai ma anche Mediaset. Ad oggi non mi pare che Mediaset possa accettare che Sky regali un canale ad un suo concorrente che contemporaneamente è anche alleato in piattaforma Tivusat. Non mi sembra che il pragmatismo sia di casa a Cologno Monzese di questi tempi. Regna sovrano l'isterismo. Le contraddizioni di Tivusat stanno venendo al pettine.
Si vero, però tanto è solo un ritardo di tre mesi... conviene a Mediaset? E' più probabile che nel frattempo qualcuno si abboni a Sky ANCHE(spero per lui non solo) per Rai4 HD ... forse ci perde la stessa Mediaset... Magari l'appena arrivato Rai sport 1 HD fa un po' da tampone...
 
Ma perché ripeti questo?

Nessuno sta mettendo in dubbio Ercolino. Il quale si riferisce ai transponder Rai e su questi NON c'è spazio. Nessuno discute questo. Ci sarà spazio con l'assegnazione di un nuovo transponder alla Rai da parte di Eutelsat.

Quanto ho detto io e altri sul simulcrypt, però non implica problemi di spazio in quei 3 mesi(o quel che sarà), visto che lo spazio è sul transponder Sky, dove sbarcherà Rai 4 HD, se ci sbarca c'è. Domanda perche non si può mettere il simulcrypt su questo Rai 4 HD su tp Sky??? Cosa che fanno altri canali certamente meno 'importanti' (Giallo, TV2000, Cielo, Dmax...) di un Rai 4 HD??? Capisci cosa voglio dire?
Veramente qui e' la rai che ha regalato un canale a sky e non il contrario. La rai avrebbe solo dovuto richiedere a sky il simulcrypt.
 
Veramente qui e' la rai che ha regalato un canale a sky e non il contrario. La rai avrebbe solo dovuto richiedere a sky il simulcrypt.
Ma infatti, mica intendevo il contrario :) Ti pare che possa pensare il contrario? :D Mi riferivo al fatto che lo spazio c'è in quel periodo, e il problema non è lo spazio ma l'assenza di simulcrypt... per qualche motivo...
 
Ma infatti, mica intendevo il contrario :) Mi riferivo al fatto che lo spazio c'è in quel periodo, e il problema non è lo spazio ma l'assenza di simulcrypt... per qualche motivo...

S7efano scusa non volevo quotare te, ho sbagliato, volevo quotare Red5goahead.;)

Se lo noti io e te diciamo le stesse cose.:D
 
Appunto, il fatto e' che la rai non ha avuto nessun contropartita economica!

Infatti!
E' proprio qui che si puo configurare l'illecito aiuto di stato (come successo con la storia delle tessere tivusat)
Inoltre la più volte nominata sentenza non esclude assolutamente il pagamento di un corrispettivo da parte di sky alla rai. Su questo problema stava lavorando l'autorità garante ma l'avvento di di Campo dall'orto come direttore generale rai ha accellerato le cose.
Daltronde IMHO come ho già detto sky sta riscuotendo dei favori politici per cui adesso tutto gli è permesso.
 
Indietro
Alto Basso