Microsoft Security Bulletin Settembre 2015

scusami ercolino anche tu sei passato a WIN 10 PER caso? si e' vero che e' molto rallentato la ricerca degli aggiornamenti ma io non sono passato a WIN 10 e tu? grazie della risposta. ciao.
 
ho trovato due aggiornamenti facoltativi per win 7 che sono i seguenti kb2999226 e kb3080079 che cosa devo fare l'installo o no. grazie della risposta.
 
Ma 2999226 ha a che fare in qualche modo con windows 10? Ho guardato il link ma io l'inglese lo mastico poco! :D
 
Microsoft Update

Martedi' 15 Settembre
----------------------------------------------------------
- Aggiornamenti non relativi alla protezione

- Cumulative Update for Windows 10 (KB3095020)
- Update for Windows 8.1, Windows RT 8.1, Windows Server 2012 R2, Windows 8, Windows RT, Windows Server 2012, Windows 7, Windows Server 2008 R2, Windows Server 2008, and Windows Vista (KB2999226)
- Update for Windows 8.1, Windows RT 8.1, and Windows Server 2012 R2 (KB3073874)
- Update for Windows 8.1, Windows RT 8.1, and Windows Server 2012 R2 (KB3080042)
- Update for Windows 8.1, Windows RT 8.1, and Windows Server 2012 R2 (KB3082353)
- Update for Windows 8.1, Windows RT 8.1, and Windows Server 2012 R2 (KB3084905)
- Update for Windows 8.1, Windows RT 8.1, and Windows Server 2012 R2 (KB3087041)
- Update for Windows 8.1, Windows RT 8.1, and Windows Server 2012 R2 (KB3087137)
- Update for Windows 8.1, Windows RT 8.1, and Windows Server 2012 R2 (KB3087390)
- Update for Windows 8.1 and Windows RT 8.1 (KB3080800)
- Update for Windows 7 and Windows Server 2008 R2 (KB3080079)
- Update for Windows Server 2012 R2 (KB3083729)
 
non solo, io ho 8.1 e ho questo aggiornamento...

tra l'altro mi ha trovato ben 9 aggiornamenti
Non intendevo dire se fosse un aggiornamento PER (o anche) windows 10. Ma se fosse un aggiornamento, per win 8.1, 8, 7 etc. etc che avesse a che fare con win10 (o servisse per il passaggio a windows 10).
Ripeto, non mastico bene l'inglese ma in quel link mi pareva che ci fosse scritto più di una volta "windows 10".
 
Non intendevo dire se fosse un aggiornamento PER (o anche) windows 10. Ma se fosse un aggiornamento, per win 8.1, 8, 7 etc. etc che avesse a che fare con win10 (o servisse per il passaggio a windows 10).
Nulla a che fare col passaggio a w10
L'aggiornamento serve per il corretto funzionamento delle applicazioni create utilizzando il Windows 10 Software Development Kit ( SDK ) installate su sistemi operativi windows precedenti.
 
Quello per win10 e' giusto...

si parlava di questo
- Update for Windows 8.1, Windows RT 8.1, Windows Server 2012 R2, Windows 8, Windows RT, Windows Server 2012, Windows 7, Windows Server 2008 R2, Windows Server 2008, and Windows Vista (KB2999226)
 
Aggiornamento della protezione per Internet Explorer Flash Player per Windows 10 per sistemi basati su x64 (KB3087040)
 
Sicuro che sia disattivato?

Me lo sono trovato anche io, ma l'altro giorno avevo aggiornato l'antivirus, che durante la disinstallazione del mio antivirus per installare il nuovo, nel frattempo ha riattivato in automatico defender e poi non mi sono ricordato di disattivarlo, quindi ho aggiornato ora e l'ho nuovamente disattivato

Gli aggiornamenti di defender li da solo se risulta attivo il programma
 
allora può essere... Appena sono al PC verifico...uffa che sbattimento sto Defender
ricordo oggi che ho tolto avg, rimesso avg ma versione 2016 e al riavvio il PC mi segnalava aggiornamenti

inviato da LG Nexus 4
 
Sicuro che sia disattivato?

Me lo sono trovato anche io, ma l'altro giorno avevo aggiornato l'antivirus, che durante la disinstallazione del mio antivirus per installare il nuovo, nel frattempo ha riattivato in automatico defender e poi non mi sono ricordato di disattivarlo, quindi ho aggiornato ora e l'ho nuovamente disattivato

Gli aggiornamenti di defender li da solo se risulta attivo il programma
Ah quindi ti ha fatto quello che aveva fatto a me ormai un paio di mesi fa quando avevo aggiornato ad Avast (e tra parentesi non ho ancora fatto l'aggiornamento alla nuova versione :icon_rolleyes: ).
Con la sola differenza che a me non faceva riattivare Defender.
Non so se ricordate che ci avevo aperto un topic.
Tu come hai fatto per riattivarlo?
 
Ah quindi ti ha fatto quello che aveva fatto a me ormai un paio di mesi fa quando avevo aggiornato ad Avast (e tra parentesi non ho ancora fatto l'aggiornamento alla nuova versione :icon_rolleyes: ).
Con la sola differenza che a me non faceva riattivare Defender.
Non so se ricordate che ci avevo aperto un topic.
Tu come hai fatto per riattivarlo?

Io veramente defender l'ho disattivato.

Trend Micro non va d'accordo con altri Antivirus, quando si aggiorna Trend Micro da una versione completamente diversa come la 2016 dalla 2015, prima rimuove la versione vecchia (in questo caso appena viene rimossa, il sistema non vedendo più nessun antivirus installato, riattiva defender automaticamente), poi fa riavviare il Pc e installa la nuova versione

Una volta lo disattivava in automatico a defender, ma nelle ultime versioni degli ultimi due anni, ho notato che bisogna disattivarlo manualmente, cosa semplice e veloce
 
Sì, scusa Ercolino. Volevo dire disattivarlo e non riattivarlo...
In ogni caso, come già spiegai nel topic che avevo aperto, mi risulta parzialmente attivato (ma non funzionante) ma non me lo fa disattivare.
cliccando su win defender dal menù start mi appare che è stato disattivato...boh
intanto nascondo quell'aggiornam di update
Te lo ripropone sempre. Purtroppo non conta. Infatti io sono due mesi che ce l'ho lì fisso tra gli aggiornamenti e, ogni volta che li installo, mi devo ricordare di togliere la spunta da quello.
 
Indietro
Alto Basso