Dati AUDITEL - PREMIUM CALCIO e SPORT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il record in cosa consiste? Si possono usare le parole a vanvera cosi? :laughing7:
 
sulla mancanza di chi avesse scelto le prepagate,trovo che per un discorso di "vasi comunicanti" allora il numero degli abbonati "puri" davanti alla tv sarebbe molto minore, visto che qualcuno si e'abbonato apposta dopo il "ricatto" della visione solo su abbonamento, dunque calerebbe proporzionalmente (tipo la storia della coperta corta) quel numero di utenti nel conteggio in percentuale
 
Ultima modifica:
In conclusione, la notizia è che il dato di Studio Frasi non era più alto del reale ma quasi identico. Quindi i comunicati comparati:

17/09/2013
Molto bene, in prima serata, le partite della prima giornata della fase a gironi, che realizzano un ascolto complessivo di 1.086.000 telespettatori totali, pari al 4.02% di share; in particolare, il match "Copenaghen-Juventus" è stato seguito da 805.000 telespettatori, share del 2.97%.

15/09/2015
la serata di Champions League (ore 20.45-22.36) ha registrato 1.019.000 spettatori (4,05%). In particolare, il match ManchesterCity-Juventus ha raccolto 800.800 appassionati (3,21%).

Come detto, in due anni il risultato in concreto è praticamente identico. Con o senza esclusiva, con o senza prepagate.
 
ma qual è il loro target di crescita "obbligata" a livello di abbonati dopo l'apposita acquisizione dei diritti Champions League ?
 
Sinceramente credevo che almeno il milione lo avrebbero fatto.
A sto punto il comunicato di Mediaset lo leggo come una bugia sapendo di dirla,in pratica una difesa per nascondere il floppone in atto di abbonamenti.
 
se questi sono i dati..significa che non hanno aggiunto nulla come numero di abbonati....ossia strategia completamente fallita
 
Capisco che magari intendessero "spalmati" su tre anni, ma movimenti significativi dovrebbero gia' esserci in relazione alla loro strategia
 
se questi sono i dati..significa che non hanno aggiunto nulla come numero di abbonati....ossia strategia completamente fallita

Ipoteticamente parlando, visto che la visione era riservata solo agli abbonati (a differenza del passato in cui era per abbonati e prepagati), il numero di abbonamenti può anche esser cresciuto. Poi è solo un ragionamento ipotetico, in un senso e nell'altro, finchè non sarà supportato da dati ufficiali.
 
Ipoteticamente parlando, visto che la visione era riservata solo agli abbonati (a differenza del passato in cui era per abbonati e prepagati), il numero di abbonamenti può anche esser cresciuto. Poi è solo un ragionamento ipotetico, in un senso e nell'altro, finchè non sarà supportato da dati ufficiali.

qualcuno che ragiona…:eusa_whistle:
 
C'e' poi un altro dramma imprenditoriale da non sottovalutare oltre alla non-crescita del portafoglio clienti. La pubblicita', e la leadership (quella si' con potenziale record) degli ascolti sul chiaro. "Ricattare" la visione in solo abbonamento di Juve e per il momento anche Roma significa notevoli e sicuri guadagni pubblicitari letteralmente in fumo,intercettando un numero di utenza 10 volte minore con i dati attuali in mano.
E' come se ad esempio il festival di Sanremo, con tutti i guadagni che porta con se' pubblicitariamente, l'avessero invece trasmesso su Europa 7...
 
Ipoteticamente parlando, visto che la visione era riservata solo agli abbonati (a differenza del passato in cui era per abbonati e prepagati), il numero di abbonamenti può anche esser cresciuto. Poi è solo un ragionamento ipotetico, in un senso e nell'altro, finchè non sarà supportato da dati ufficiali.
Si va beh,sposti cosa lo 0 virgola?
 
molteplici letture. Allora siccome ogni utente che ha il calcio in abbonamento ha verosimilmente visto la partita, il numero abbonati col calcio per lo share (e quindi in molti casi anche col full di contenuti in tessera) si attesta sugli 800.000. E allora per arrivare a 2 milioni ci vogliono 1.200.000 di Cinema:D
 
Ultima modifica:
Sono proprio curioso di vedere cosa si inventeranno per rientrare dei costi... magari cogliessero la palla al balzo per rendere la visione della Champions più flessibile (apertura alle prepagate, pay per view... magari)... sono curioso di vedere l'evolversi
 
ma una parte di chi aveva le prepagate si sarà abbonato se voleva vedere la champions, quindi in teoria il numero delle prepagate potrebbe essere calato :eusa_whistle:

Insomma ho letto un pò le pagine di questo thread e ogni volta che si confrontano i dati arriva qualcuno a smorzare e a dire di aspttare; che dite aspettiamo fino a maggio 2016?

il numero delle prepagate interessa a loro meno di 0.Ancora non vi è chiaro che l'obbiettivo è aumentare il numero di abbonati per poter vendere al meglio la baracca.Han rifiutato 1 miliardo e 100 milioni….vogliono 1miliardo e mezzo e vendono a Murdoch…Svegliaaaa:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso