Eh,cara etimologia...dicesi cerchiobottismo s. m. [der. arbitrario di cerchio e botte, dall’espressione dare un colpo al cerchio e uno alla botte], iron. – Nel linguaggio del giornalismo politico, tendenza a non prendere mai una posizione netta, a mantenersi in precario equilibrio, senza compiere una scelta precisa, prendendo il partito ora dall’una ora dall’altra parte. (Treccani).
Da wikipedia " Questo non "entrare nel merito" ha in genere la finalità di non scontentare altri o di non esporsi a critiche o a giudizi altrui. A volte utilizzato come sinonimo di altri neologismi, quali: terzismo, paraculismo, doppiopesismo.
Deriva dalla locuzione "dare un colpo al cerchio, uno alla botte", il vocabolo è stato coniato dal giornalista Giovanni Valentini sulle pagine del quotidiano La Repubblica in un articolo del 2 marzo 1996; il significato del termine è stato poi chiarito dall'autore in un successivo articolo del 6 luglio dello stesso anno."
Qui il
link http://ricerca.repubblica.it/repubb...996/07/06/cerchiobottisti-italia-unitevi.html dell'articolo originario di Valentini.
Tale è la mossa di Sky: la solita manovrina/manfrina all'italiana che racchiude in sè tanti aspetti,squisitamente miserabili e patetici.
Già in passato Sky si era resa protagonista di azioni più o meno simili,credo all'epoca di Tele+ col Goldbox: canali stranieri che facevano concorrenza e "silenziati" impedendone la sintonizzazione (allora c'entrava l'SR,29900,vado a memoria) sempre grazie alle "virtù" magiche degli scatolotti proprietari.
Sempre con la stessa logica,operazione oggi analoga: dall'Uefa sapevano benissimo che non avrebbero potuto raggiungere alcun accordo con ZDF con contratti vigenti. Le minacce del ricorso alle vie legali da parte Mediaset equivalevano a un cerino spento: ZDF non si sarebbe fatta intimidire da sceneggiate del genere.
E allora ecco il passepartout: la soluzione all'italiana. Accontentare Mediaset levando ZDF dalla numerazione Sky più facilmente riconoscibile a 3 cifre e elaborare ulteriormente la sintonizzazione per rendere la vita più difficile a chi è meno aduso alla recnologia e al cosiddetto spettatore medio. Oggi si usa citare la casalinga di Voghera,ma la genealogia dei mali degli indici d'ascolto la esemplificò brillantemente Raimondo Vianello (complice anche una grande "spalla" teatrale quale era Giustino Durano con una mimica incredibile) nello
sketch sul contadino di Poggio Versezio https://www.youtube.com/watch?v=AgFzfK_Y8Fc.
Non facciamo le anime belle,orsù: non c'è stato alcun timore da parte di Sky di possibili effetti reverse,perchè sono anni che sussiste una concorrenza del genere da parte delle tv tedesche di stato. Sarà il caso di rispolverare ancora un pò di sana etimologia: vi dice niente la cosiddetta politica dei due forni? No? Molti son nati dopo la coniazione di questa espressione oppure erano troppo piccini: per chi la disconoscesse
ecco il link riconducibile alla Treccani http://www.treccani.it/lingua_italiana/domande_e_risposte/lessico/lessico_085.html con un pò di storia minimale della cosiddetta prima repubblica.
Oggi mi voglio svenare con la Treccani ed allora,siore e siori, ripeschiamo un altro termine che ben si attaglia all'accordicchio Sky-Uefa-Mediaset di oggi:
consociativismo
Sky non fa niente per niente: ovviamente occorrerebbero le prove del misfatto, ovvero
Fumus commissi delicti http://www.brocardi.it/F/fumus-commissi-delicti.html: ma troppi sospetti e cattivi pensieri si addensano
all'ombra dell'ultimo sole https://www.youtube.com/watch?v=6e0jMmmy2yc.
Chi è l'assassino in questione? Parbleu,madame: ma il maggiordomo,bien sûr!