Ecco i canali disponibili da martedi 08/09/15 sui decoder ai canali 104 - 105 - 106

Tra l'altro, gli utenti che partecipano alla discussione hanno ampiamente dimostrato di sapersi automoderare, considerato che il 3d scorre abbastanza tranquillamente..

'Sti continui e inopportuni inviti a tornare in topic, alla lunga, scocciano.. :D
 
Ecco i canali disponibili da martedi 8/9 sui decoder ai canali 104 - 105 - 106

Ho fatto uno dei licei più impegnativi e alle 3 non sono mai rientrato :D
Cioè non voglio allungare il thread, però se quei programmi sono sempre stati lì su Italia1 a quell'ora, e sono i programmi più seguiti delle 24 ore della rete, un motivo ci sarà...

Questo discorso indipendentemente dalla perdita/acquisto sui canali 104/5/6...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Secondo me, la scelta migliore era:

101 Rai 1 HD (magari)
102 Rai 2 HD (magari)
103 Rai 3 HD (magari :laughing7:)
104 Rai 4 HD (speriamo il prima possibile)
105 Sky Uno HD
106 Sky Uno +1 HD
107 La7 (magari HD? Non interessa a Cairo Communication trasmettere in HD?)
108 MTV8 HD
109 Deejay TV HD

Il resto come adesso, con riorganizzazioni varie per rimuovere i buchi, specie al 119 ed al 135.

Sto "SuperFox" proprio non mi va giù ..
 
Capisco che la prima serata è diversa ogni giorno, ma secondo me, non si può fare a meno di notare il vistoso calo di ascolti di queste tre reti in quella fascia oraria. Rete 4 fa fatica a raggiungere il milione, mentre Italia 1 ottiene gli stessi ascolti del Rete 4 nell'era FTA. In entrambe le situazioni, ovviamente, ci sono delle eccezioni.
Anche Canale 5 è calato, ma non quanto gli altri due. Questo perché è una rete prediletta da un pubblico più tradizionalista e poco avvezzo ad andare oltre il DTT.

Se Rai 4 non viene pubblicizzato, gli ascolti saranno sempre quelli. Non è arrivato nemmeno il messaggio sui decoder dell'arrivo del canale sul 104.
 
Ho fatto uno dei licei più impegnativi e alle 3 non sono mai rientrato :D
Cioè non voglio allungare il thread, però se quei programmi sono sempre stati lì su Italia1 a quell'ora, e sono i programmi più seguiti delle 24 ore della rete, un motivo ci sarà...

Questo discorso indipendentemente dalla perdita/acquisto sui canali 104/5/6...

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dipende anche dalle situazioni locali: I miei nipoti escono da scuola alle 13/13.30 ma anche se escono prima devono aspettare l'unico pullman e arrivano a casa quasi alle 15.00

In più qui (calabria) ci sono 30 gradi, il mare è bello, non c'è l'affollamento di agosto per cui tu staresti in casa a guardare la tv o te ne andresti al mare?:glasses9:
 
Capisco che la prima serata è diversa ogni giorno, ma secondo me, non si può fare a meno di notare il vistoso calo di ascolti di queste tre reti in quella fascia oraria. Rete 4 fa fatica a raggiungere il milione, mentre Italia 1 ottiene gli stessi ascolti del Rete 4 nell'era FTA. In entrambe le situazioni, ovviamente, ci sono delle eccezioni.
Anche Canale 5 è calato, ma non quanto gli altri due. Questo perché è una rete prediletta da un pubblico più tradizionalista e poco avvezzo ad andare oltre il DTT.

Se Rai 4 non viene pubblicizzato, gli ascolti saranno sempre quelli. Non è arrivato nemmeno il messaggio sui decoder dell'arrivo del canale sul 104.

Non vedo cosa ci sia da pubblicizzare: sky lo ha piazzato sul 104 (per chi crede che il numerino conti più del contenuto), chi ha tivusat lo vede da sempre, chi ha il digitale terrestre idem.

Per quanto riguarda gli ascolti credo sia prematuro fare analisi dopo una sola settimana, perchè sono condizionati da tanti fattori come il clima (qui è ancora piena estate), la programmazione difficilmente confrontabile da un anno all'altro, nonchè problemi ad adattarsi alla nuova situazione.
Da due settimane (sono un rivenditore/installatore) non faccio altro che montare e sistemare antenne terrestri e tivusat. Per questi ultimi ci sono seri problemi di approvvigionamento perchè i principali produttori/distributori hanno finito le scorte e gli unici ad averli sono alcuni grossisti a prezzi assurdi. Speriamo che sblocchino almeno le schede singole. Trascorsi un paio di mesi la situazione si normalizzerà.

In più se gli ascolti record di fox arrivano al 2,4/2,5% non vi apetterete mica che rai 4 faccia di più?
 
Non vedo cosa ci sia da pubblicizzare: sky lo ha piazzato sul 104 (per chi crede che il numerino conti più del contenuto), chi ha tivusat lo vede da sempre, chi ha il digitale terrestre idem.

Un minimo di pubblicità ci deve sempre essere. Le cose vanno fatte a prova di idiota.
 
Con la mossa che fa sky oggi (criptare il canale MTV8 su TivùSat) secondo voi potrebbe in qualche modo bloccare le trattative per Rai 4 HD e altri canali Rai su Sky? A mio parere si... le cose si complicherebbero...
 
Indietro
Alto Basso