Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dalla descrizione dei problemi quasi certamente ricevi da TO Eremo con contributo secondario principale Giarolo.
Mi sembrava strana infatti la possibilità di problematiche sul 47.......

**Da alcune ore risulta ripristinata la diffusione del 55 da Andrate per Ivrea**
 
Da me invece e rimasto invariato...ho messo sul 222 come ogni giorno x vedere se torna il segnale ma niente ho ancora Leonardo memorizzato...il mio tv si aggiorna da solo con un minimo di segnale..il 48 ogni tanto va a nero. ...
 
Segnalato e tornato grazie mille, se non ci foste voi i tecnici dormono.

Comprensibilmente l'utenza non è tenuta a conoscere determinate cose ma è bene precisare che in Piemonte -storicamente ed attualmente - i tecnici di TIMB non dormono affatto: fanno ciò che possono con ciò che hanno. Chi dorme - storicamente ed attualmente - si trova a Roma nella Direzione Generale di Persidera e prima di TIMB che non li ha mai messi nelle condizioni di lavorare al meglio in una Regione particolarmente difficile come il Piemonte.
 
Da me invece e rimasto invariato...ho messo sul 222 come ogni giorno x vedere se torna il segnale ma niente ho ancora Leonardo memorizzato...il mio tv si aggiorna da solo con un minimo di segnale..il 48 ogni tanto va a nero. ...

Per forza, nel tuo caso è tutta un' altra storia, non c'entra niente l'off dal tx locale di Incisa S.
 
Visto che la migrazione al ch 55 va per le lunghe (o lunghissime?) e presto sui TIMB principali si libererà ancora della banda (tipo uscita di Agon, ecc ecc), come mai nessuna delle reti big che stanno su RETE A 1 e in particolare magari Laeffe e Focus si decide a traslocare sui mux di TIMB? Io se fossi DISCOVERY terrei tutta la mia offerta sui TIMB quindi cercherei di avere su TIMB anche Deejay e Focus.
E anche Sky comunque visto che ha MTV su TIMB potrebbe decidersi ad avere tutto su TIMB (quindi anche CIELO).
Si ok poi le utenze devono risintonizzare ed è una menata ma sarebbe opportuno a mio avviso.
 
Sarebbe perfetto con tutti i canali importanti sui 3 Timb e quelli spazzatura sui 2 Rete A che a quel punto potrebbero anche non attivarli dove mancano tanto a nessuno interesserebbero
 
Sarebbe perfetto con tutti i canali importanti sui 3 Timb e quelli spazzatura sui 2 Rete A che a quel punto potrebbero anche non attivarli dove mancano tanto a nessuno interesserebbero

Prevedo un periodo molto buio per RETEA2: Luci Rosse Tv ha le settimane contate e anche il resto non credo potrà restare in onda per anni.
Vedremo anche certe tv che ci dicono fare grandi fatturati con le televendite (GRANDISSIMA BALLA) di che cosa stavano realmente in piedi,
tipo riciclaggio di denaro sporco nella stragrande maggioranza dei casi.
Credo che con qualche inchiestina giudiziaria ben fatta alcune che hanno fatto incetta di LCN sparirebbero per sempre.
 
Secondo me prima o poi Sky si compra tutta Persidera e le LCN dei canali che falliranno...speriamo succeda presto per liberarci da questa immondizia...
 
Visto che la migrazione al ch 55 va per le lunghe (o lunghissime?) e presto sui TIMB principali si libererà ancora della banda (tipo uscita di Agon, ecc ecc), come mai nessuna delle reti big che stanno su RETE A 1 e in particolare magari Laeffe e Focus si decide a traslocare sui mux di TIMB? Io se fossi DISCOVERY terrei tutta la mia offerta sui TIMB quindi cercherei di avere su TIMB anche Deejay e Focus.
E anche Sky comunque visto che ha MTV su TIMB potrebbe decidersi ad avere tutto su TIMB (quindi anche CIELO).
Si ok poi le utenze devono risintonizzare ed è una menata ma sarebbe opportuno a mio avviso.

QUOTO. Speriamo che qualcuno leggi e si dia una mossa, nn se ne può più di avere deejay, focus, skytg24, cielo e aggiungiamoci anche laeffe senza copertura.
 
Penso si riferisse alla Sardegna. Aggiungo che sarebbe utile portare sui Timb anche M2O. Spero che qualche tecnico che possa fare qualche spostamento lo faccia.
 
Visto che la migrazione al ch 55 va per le lunghe (o lunghissime?) e presto sui TIMB principali si libererà ancora della banda (tipo uscita di Agon, ecc ecc), come mai nessuna delle reti big che stanno su RETE A 1 e in particolare magari Laeffe e Focus si decide a traslocare sui mux di TIMB? Io se fossi DISCOVERY terrei tutta la mia offerta sui TIMB quindi cercherei di avere su TIMB anche Deejay e Focus.
E anche Sky comunque visto che ha MTV su TIMB potrebbe decidersi ad avere tutto su TIMB (quindi anche CIELO).
Si ok poi le utenze devono risintonizzare ed è una menata ma sarebbe opportuno a mio avviso.
Speriamo bene che ci sia qualche movimento dei canali:eusa_think:
 
Non ci sarà nessuno spostamento. Gli editori hanno paura a far risintonizzare gli utenti e preferiscono rimanere su Mux con una copertura che fa schifo, piuttosto che creare questo ""disagio"".
Se Discovery avesse voluto mettere i canali che ha su ReteA su TIMB, l'avrebbe già fatto, almeno con uno. Una cosa sensata sarebbe stata quella di usare lo spazio utilizzato dall'inutile Enterteinment Fact sul TIMB 1 per metterci DEEJAYTV (anche una copia se non si vuole creare disagio), dato che il ReteA1 non ha, al momento, una copertura all'altezza per ospitare canali che ambiscono ad essere rete generalista e tra i primi 9 tasti del telecomando.
 
Qualcuno di voi ha idea di concetti quali "vincolo contrattuale" e delle differenze di costo tra essere veicolati da Mux con diverse coperture?


Inviato via Tapatalk dal mio SM-G900F.
PS: iPhone? No, grazie! ;)
 
Non ci sarà nessuno spostamento. Gli editori hanno paura a far risintonizzare gli utenti e preferiscono rimanere su Mux con una copertura che fa schifo, piuttosto che creare questo ""disagio"".
Se Discovery avesse voluto mettere i canali che ha su ReteA su TIMB, l'avrebbe già fatto, almeno con uno. Una cosa sensata sarebbe stata quella di usare lo spazio utilizzato dall'inutile Enterteinment Fact sul TIMB 1 per metterci DEEJAYTV (anche una copia se non si vuole creare disagio), dato che il ReteA1 non ha, al momento, una copertura all'altezza per ospitare canali che ambiscono ad essere rete generalista e tra i primi 9 tasti del telecomando.
Andrebbe bene deejay oppure Cielo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso