Le Serie TV di Premium

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E io che pensavo che il capolavoro l'avessero fatto relegando e regalando queste tre serie al free. Invece vedo che il vero capolavoro non l'avevano ancora compiuto.
Citando Sheldon, con Mediaset cos'è reale? Cosa non lo è? Come saperlo?
 
Purtroppo non era il primo aprile :D Ma forse è sempre il primo aprile per qualcuno :D

Grazie marco. Probabilmente si sono accorti della frittata, (per non dire altro), e hanno rimosso ogni "prova" su twitter e sul sito. Non so se ha avete notato ma l'URL per esteso riportata da Marco termina con "rubriche/arriva-the-affair-su-top-crime_20427.shtml" ;) il Diavolo fa le pentole ma non i coperchi ;)

Edit se la Dobrev tornasse, (come forse saprete starebbe tentando di rientrare), non mi dispiacerebbe ;)

Davvero potrebbe ritornare Nina dobrev?? Nella 7 ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Sono l'unico a non avere idea di cosa sia The Affair? :D
Però se la aspettate da tanto allora andrò a smanettare su google e mi informo un po' meglio :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Doveva andare su Topcrime ma credo nessuno ci ha veramente creduto anche perchè una serie del genere, nonostante il golden globe è abbastanza di nicchia e piazzarla su un canale free con uno share basso non ha proprio senso.
:)
 
Ma cos'è questa storia delle serie annunciate da Mediaset e che ora appaiono su sky???
 
Mi prendi in giro? Credo di sapere appena appena cosa sia Infinity. Più su stavo parlando di contenuti Premium, quelli che Infinity NON aveva fino a non molto tempo fa. Confronta i thread sul cinema di Infinity che ho aperto a gennaio, febbraio marzo e confrontali con quelli di luglio, agosto e settembre. Noti differenze? Ti sto solo dicendo che la pacchia non sarà infinita.

Scusate se vado nuovamente fuori 3d.
Ti posso dire che Infinity ha avuto un inizio davvero pessimo, una library di film "vecchi", poi già da dicembre 2014 è iniziato un miglioramento tangibile nei contenuti, adesso siamo arrivati al punto che ha film in prima tv.
Non so se continuerà o meno, ma non vedo perchè debbano retrocedere l'offerta di Infinity quando, chiaramente, stanno puntato veramente tantissimo su questo servizio.
Se continua così, come dicevo nei post precedenti, mi chiedo perchè bisogna pagare un prezzo salato per vedere gli stessi contenuti cinematografici (e serie tv in anteprima) in Super HD a meno di 7 euro e ,inoltre, con la possibilità di abbonarsi e disabbonarsi a proprio piacimento.
Premium Online ,secondo me, è davvero una grandissima presa in giro, in pratica è Mediaset Premium senza decoder digitale trasferito online con (quasi) gli stessi prezzi e la clausola di rimanere abbonati per almeno 1 anno (oltre ad un contributo iniziale).
Non so come continuerà la situazione, ma se non cambia qualcosa, la vedo brutta per il servizio paytv di mediaset...
Serie tv trasmesse con molto ritardo, contenuti esclusivi ceduti ad altri servizi e un palinsesto sempre più pieno di repliche. E' inutile che aprono nuovi canali se i contenuti sono sempre quelli replicati ad oltranza!
 
Ultima modifica:
Ma cos'è questa storia delle serie annunciate da Mediaset e che ora appaiono su sky???

Si vede che Mediaset ha bisogno di soldi, per cui sta vendendo molti contenuti. Su Premium tra poco rimarranno solamente The Vampire Diaries e The Originals (che potrebbero salutarci questa stagione), Pretty Little Liars e qualche altra serie dalla via cavo (come Shameless).
Una domanda, ma Gotham non va in contemporanea quest'anno? Non è che ce la ritroviamo a gennaio su italia uno in prima tv assieme a Flash e ad Arrow?
 
Stai facendo una confusione pazzesca. Infinity è un servizio streaming. I film e le serie dell'esordio erano tutt'altro che vecchi. Ora ha snaturato la propria funzione. Il perché, non devo spiegarlo per filo e per segno, non è difficile capirlo. Infinity, oggi, al netto dei film riservati appunto a tale servizio, e delle serie Premium, altro non è che Premium on line. Infinity, ora più che mai, deve decidere cosa fare da grande. Era nata come la Netflix italiana ed ora è la fotocopia di Premium. Quindi, è Premium on line, che altro non è che l'offerta Premium non su dtt, la presa in giro, come dici te, o la presa in giro è altrove?
Ps non ho capito cosa c'entri la pay per view!!
Poi stai recitando il de profundis delle serie Premium non so su quale base!
 
Stai facendo una confusione pazzesca. Infinity è un servizio streaming. I film e le serie dell'esordio erano tutt'altro che vecchi. Ora ha snaturato la propria funzione. Il perché, non devo spiegarlo per filo e per segno, non è difficile capirlo. Infinity, oggi, al netto dei film riservati appunto a tale servizio, e delle serie Premium, altro non è che Premium on line. Infinity, ora più che mai, deve decidere cosa fare da grande. Era nata come la Netflix italiana ed ora è la fotocopia di Premium. Quindi, è Premium on line, che altro non è che l'offerta Premium non su dtt, la presa in giro, come dici te, o la presa in giro è altrove?
Ps non ho capito cosa c'entri la pay per view!!
Poi stai recitando il de profundis delle serie Premium non so su quale base!

Perdonami, ma chi sta facendo confusione sei tu....
Cerco di tradurre quello che hai scritto e ti rispondo.
1) Non ho mai detto che Infinity TV non sia un servizio Streaming, non penso ci sia bisogno di specificare come funzioni, dopo 2 anni, (credo) lo abbiamo compreso tutti (ti posso dire che sapevo cosa fosse una library online molto tempo prima che nascesse questo servizio in Italia).
2) Hai avuto Infinity TV il primo anno? Aveva dei film vecchi, oltre al fatto che le serie tv erano pari a 0.
3) Infinity TV ha già una sua identità ben specifica. L'hanno sempre presentata come una "Library di contenuti usufruibili (a pagamento) tramite una connessione internet" ,per cui non deve assolutamente "evolvere", altrimenti non sarebbe più un servizio "In stile Netflix".
4) La parte su Premium Online non l'ho capita bene... In pratica, credo che tu abbia ribadito il mio stesso concetto: Premium Online è la versione streaming di Mediaset Premium con analoga offerta,costi e clausole. "La presa in giro", come dici tu, sta nel fatto che Mediaset voleva lanciare un'offerta simile a quella di Sky Online, con una versione "più elastica" del servizio Premium usufruibile su rete,ma si è tirata indietro all'ultimo momento, perchè aveva paura che, alla fine, ci rimettesse il loro pacchetto "Calcio". Ha pensato bene di mantenere la clausola che riguarda l'abbonamento annuale e del costo iniziale. In pratica, non ha fatto nulla di innovativo.

Se mi permetti, da quello che vedo, Infinity TV è l'unico VERO competitor di Netflix e Mediaset sta pensando bene di puntare molto su questo servizio, ecco il perchè di contenuti sempre più nuovi e di un numero di serie tv in anteprima sempre più crescente.
Netflix darà film,serie tv,documentari e autoproduzioni a meno di 10 euro al mese, allora Mediaset sta giocando di anticipo e sta cercando di far "fidelizzare" i suoi clienti con prezzi imbattibili e contenuti di qualità.
Non so se sono riuscito a spiegarmi bene, spero di sì.
 
Ultima modifica:
Sorvolo sul punto 2)....
Magdalene, City of God e tanto altro. Le serie tv sono arrivate, come da programma, a giugno 2014. Orange, Orphan Black, Falco, Bbt, ad ottobre Breaking Bad. Di Infinity ti posso raccontare il passato, il presente e il futuro.
Il concetto è :, Infinity non può per sempre sottrarre TUTTE le prime tv a Premium. Non è nata per questo e non deve essere questo.
Fine OT
 
Sorvolo sul punto 2)....
Magdalene, City of God e tanto altro. Le serie tv sono arrivate, come da programma, a giugno 2014. Orange, Orphan Black, Falco, Bbt, ad ottobre Breaking Bad. Di Infinity ti posso raccontare il passato, il presente e il futuro.
Il concetto è :, Infinity non può per sempre sottrarre TUTTE le prime tv a Premium. Non è nata per questo e non deve essere questo.
Fine OT

E allora mi sa che è un servizio destinato ad estinguersi...
 
Salve a tutti :D

Non scrivo solitamente in questa sezione, ma, seguendo quotidianamente i rating (ovvero, i risultati in termini di audience/share) delle serie tv in America, ho pensato di aggiornarvi con i debutti USA delle serie Premium, come già faccio in sezione Sky :D

Ieri è iniziata la stagione televisiva USA, e oggi sono arrivati i primi risultati e, con essi, i primi commenti. Gotham è tornata in forte declino, ottenendo un rating di 1.6, estremamente più basso del debutto assoluto della scorsa stagione (3.2) e appena al di sopra del suo minimo storico della scorsa primavera (1.5). Il risultato non è di per sé terribile, per un network come Fox, ma se dovesse scendere ulteriormente la prospettiva di un rinnovo potrebbe farsi più difficile.

Ottimo debutto per la nuova Blindspot con Jaimie Alexander (3.1), che, percentualmente, sfrutta il traino di The Voice ancor meglio di quanto non abbia fatto in passato The Blacklist. Il vero test, però, sarà mantenere questi risultati anche nelle prossime settimane :)
 
Debutto molto forte per Blindspot, e in rete ne parlano bene.
Riguardo Gotham, se restasse così non mi preoccuperei, dato che FOX non se la passa molto bene, e secondo me è giusto così: vorrebbero vivere solo su serie riprese da fumetti, da vecchi film, o quasi "usati sicuri". Devono andare alla ricerca di idee, talenti, novità...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso