Dati AUDITEL - PREMIUM CALCIO e SPORT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
054e0dd1ada4773d8f5cc1b5fac1da02.jpg


Inviato dal mio K013 utilizzando Tapatalk
 
Dai dati auditel sembra che l'assenza delle altre 12 squadre abbia influito poco.
 
A me, pare sorprendente il dato basso di Napoli-Juve.
Resto del parere che qualcosa potrebbe essere cambiato nella geografia degli abbonati Premium (meno abbonati del Napoli, più abbonati della Roma).
 
A me, pare sorprendente il dato basso di Napoli-Juve.
Resto del parere che qualcosa potrebbe essere cambiato nella geografia degli abbonati Premium (meno abbonati del Napoli, più abbonati della Roma).

E'piu'che sorprendente Digital; un dato del genere, per quanto io possa capirne, e'preoccupante.
Forse hai ragione sulla geografia degli abbonati; premium dalle nostre parti l'ha sempre fatta da padrona o quasi, ma l'offerta calcio a 19 euro mensili per 2 anni, comincio a pensare che a Napoli (e in Campania in generale, non dimentichiamo Salernitana e Avellino in B) ha fatto il botto.
 
C'è da dire che il calcio in tv in questa stagione sta perdendo un bel numero di telespettatori rispetto alla passata stagione, a vantaggio apparentemente di altri sport ed altri programmi (almeno sul sat).
Basti pensare che Napoli Juve nella scorsa stagione nel girone d'andata aveva fatto su Premium ben 1,3 milioni di spettatori mentre alla penultima giornata solo 700 mila.

@Villalobos sono d'accordo, quell'offerta biennale ha molto probabilmente fatto un bel botto in Campania..
 
Basti pensare che Napoli Juve nella scorsa stagione nel girone d'andata aveva fatto su Premium ben 1,3 milioni di spettatori mentre alla penultima giornata solo 700 mila.
Dato assolutamente normale. L'andata si giocava di Domenica in prima serata, il ritorno di Sabato pomeriggio. E' ovvio che il totale della platea televisiva fosse diverso, difatti lo share su Premium tra le due partite è praticamente uguale (4.55% contro 4.79%).
Anche questo Napoli-Juventus, rispetto al quello dell'anno scorso (11 Gennaio 2015), si giocava in un giorno diverso e la platea del sabato sera è certamente minore di quella della domenica. Basti pensare che sia su Premium che su Sky ha prodotto meno telespettatori. -476 su Premium, -682 su Sky.

Comunque la partita la giocavano due squadre, Napoli e Juventus, senza altre partite in contemporanea e con un ampio numero potenziale di spettatori neutrali (cioè abbonati tifosi di altre squadre). In tutto ciò, non capisco perché solo il Napoli ha perso abbonati su Premium :D soprattutto se consideriamo il dato postato sopra.
Se ci basiamo su queste prime giornate, rispetto all'anno scorso, Champions o no, la distanza tra le due piattaforme è rimasta praticamente invariata.
 
Ultima modifica:
Dai dati auditel sembra che l'assenza delle altre 12 squadre abbia influito poco.
la struttura di diretta premium di quest'anno compensa l'assenza
Aldilà del compensare o meno, in italia portano abbonati corposi solo le big e solo la serieA. Al resto ci si può 'rinunciare' senza traumi.
Però non ditelo a Terlizzi:laughing7:
Se ci basiamo su queste prime giornate, rispetto all'anno scorso, Champions o no, la distanza tra le due piattaforme è rimasta praticamente invariata.
:thumbsup:
 
Dato assolutamente normale. L'andata si giocava di Domenica in prima serata, il ritorno di Sabato pomeriggio. E' ovvio che il totale della platea televisiva fosse diverso, difatti lo share su Premium tra le due partite è praticamente uguale (4.55% contro 4.79%).
Anche questo Napoli-Juventus, rispetto al quello dell'anno scorso (11 Gennaio 2015), si giocava in un giorno diverso e la platea del sabato sera è certamente minore di quella della domenica. Basti pensare che sia su Premium che su Sky ha prodotto meno telespettatori. -476 su Premium, -682 su Sky.

Comunque la partita la giocavano due squadre, Napoli e Juventus, senza altre partite in contemporanea e con un ampio numero potenziale di spettatori neutrali (cioè abbonati tifosi di altre squadre). In tutto ciò, non capisco perché solo il Napoli ha perso abbonati su Premium :D soprattutto se consideriamo il dato postato sopra.
Se ci basiamo su queste prime giornate, rispetto all'anno scorso, Champions o no, la distanza tra le due piattaforme è rimasta praticamente invariata.

Grazie Np per i dati dell'anno scorso, ieri volevo proprio chiederli per avere un confronto con quelli di quest'anno.
E'vero, cambia poco o nulla, pero' credo fosse plausibile aspettarsi da parte di premium qualcosa in piu', o meglio, io me l'aspettavo, almeno in merito a questa partita.
Sulla questione degli abbonati napoletani a premium, la mia ovviamente era solo una ipotesi, visto che vivendo proprio a Napoli ho potuto tastare personalmente un certo entusiasmo per le nuove offerte skycalcio. Ovviamente non ho nessun dato che puo' sostenere questa mia impressione.
 
Premium Sport - CHAMPIONS LEAGUE - 2ª GIORNATA:
Le partite in prima serata registrano un ascolto complessivo di 652.000 spettatori totali con il 2.37% di share; in particolare, il match "Bate Borisov-Roma" realizza 381.000 spettatori totali.
Scritto dal mio Lumia 640 LTE utilizzando Tapatalk
 
Premium Sport - CHAMPIONS LEAGUE - 2ª GIORNATA:
Le partite in prima serata registrano un ascolto complessivo di 652.000 spettatori totali con il 2.37% di share; in particolare, il match "Bate Borisov-Roma" realizza 381.000 spettatori totali.
Scritto dal mio Lumia 640 LTE utilizzando Tapatalk
Risultato fiacchetto!

saluti
 
E'vero, cambia poco o nulla, pero' credo fosse plausibile aspettarsi da parte di premium qualcosa in piu', o meglio, io me l'aspettavo, almeno in merito a questa partita.
Sulla questione degli abbonati napoletani a premium, la mia ovviamente era solo una ipotesi, visto che vivendo proprio a Napoli ho potuto tastare personalmente un certo entusiasmo per le nuove offerte skycalcio. Ovviamente non ho nessun dato che puo' sostenere questa mia impressione.

Non mi riferivo a te quando ho scritto che non capivo perchè solo il Napoli avesse perso abbonati a Premium, ma a DigitalOp perchè è una tesi che sta sostenendo e su cui ci siamo già confrontati, quindi era un riprendere un discorso già avviato :)

Comunque, caro Villa, con me sfondi una porta aperta, io mi aspettavo che, almeno, superasse il milione :)
Però, appunto, ci sono troppe variabili da considerare e la soluzione non credo sia solo la dimunuizione di abbonati napoletani. Sono un tifoso del Napoli e so che il Napoli ha la percentuale d'attaccamento maggiore, perciò non metto in dubbio che più di qualcuno sia passato o abbonato a Sky (non un travaso importante come sosteneva il mese scorso Digital, ma comunque dei cambiamenti sono certo ci siano stati). Ma, per me, hanno peso anche le altre variabili come il numero di spettatori juventini, l'orario e il giorno della partita e soprattutto il fatto che Premium è passata da 12 squadre ad 8, con conseguente diminuizione potenziale di spettatori neutrali che, nei casi di partite senza altre in contemporanea, incidono abbastanza. Questo per rimanere a Premium.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso