gigi94_milan
Digital-Forum Gold Master
Studio frasi su twitter ha messo il dato di sky e quello di sky+premium. Ho fatto una semplice sottrazione.
Inviato dal mio K013 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio K013 utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Studio frasi su twitter ha messo il dato di sky e quello di sky+premium. Ho fatto una semplice sottrazione.
E invece noNo ma figurati, io non ho dubbi sui tuoi calcoli. Il mio dubbio nasceva proprio a monte, dal fatto che pensavo che ALMENO QUESTA partita arrivasse al milione.
Dai dati auditel sembra che l'assenza delle altre 12 squadre abbia influito poco.
Roma ok..a me pare evidente che laziali e romanisti si siano abbonati a premium.
Mi spieace un pochino per i laziali però![]()
A me, pare sorprendente il dato basso di Napoli-Juve.
Resto del parere che qualcosa potrebbe essere cambiato nella geografia degli abbonati Premium (meno abbonati del Napoli, più abbonati della Roma).
Dato assolutamente normale. L'andata si giocava di Domenica in prima serata, il ritorno di Sabato pomeriggio. E' ovvio che il totale della platea televisiva fosse diverso, difatti lo share su Premium tra le due partite è praticamente uguale (4.55% contro 4.79%).Basti pensare che Napoli Juve nella scorsa stagione nel girone d'andata aveva fatto su Premium ben 1,3 milioni di spettatori mentre alla penultima giornata solo 700 mila.
Dai dati auditel sembra che l'assenza delle altre 12 squadre abbia influito poco.
Aldilà del compensare o meno, in italia portano abbonati corposi solo le big e solo la serieA. Al resto ci si può 'rinunciare' senza traumi.la struttura di diretta premium di quest'anno compensa l'assenza
Se ci basiamo su queste prime giornate, rispetto all'anno scorso, Champions o no, la distanza tra le due piattaforme è rimasta praticamente invariata.
Dato assolutamente normale. L'andata si giocava di Domenica in prima serata, il ritorno di Sabato pomeriggio. E' ovvio che il totale della platea televisiva fosse diverso, difatti lo share su Premium tra le due partite è praticamente uguale (4.55% contro 4.79%).
Anche questo Napoli-Juventus, rispetto al quello dell'anno scorso (11 Gennaio 2015), si giocava in un giorno diverso e la platea del sabato sera è certamente minore di quella della domenica. Basti pensare che sia su Premium che su Sky ha prodotto meno telespettatori. -476 su Premium, -682 su Sky.
Comunque la partita la giocavano due squadre, Napoli e Juventus, senza altre partite in contemporanea e con un ampio numero potenziale di spettatori neutrali (cioè abbonati tifosi di altre squadre). In tutto ciò, non capisco perché solo il Napoli ha perso abbonati su Premiumsoprattutto se consideriamo il dato postato sopra.
Se ci basiamo su queste prime giornate, rispetto all'anno scorso, Champions o no, la distanza tra le due piattaforme è rimasta praticamente invariata.
Le partite in prima serata registrano un ascolto complessivo di 652.000 spettatori totali con il 2.37% di share; in particolare, il match "Bate Borisov-Roma" realizza 381.000 spettatori totali.
Risultato fiacchetto!Premium Sport - CHAMPIONS LEAGUE - 2ª GIORNATA:
Le partite in prima serata registrano un ascolto complessivo di 652.000 spettatori totali con il 2.37% di share; in particolare, il match "Bate Borisov-Roma" realizza 381.000 spettatori totali.
Scritto dal mio Lumia 640 LTE utilizzando Tapatalk
Dicono 2,8 milioni di telespettatori.Ma su Italia 1 quanto hanno fatto?
E'vero, cambia poco o nulla, pero' credo fosse plausibile aspettarsi da parte di premium qualcosa in piu', o meglio, io me l'aspettavo, almeno in merito a questa partita.
Sulla questione degli abbonati napoletani a premium, la mia ovviamente era solo una ipotesi, visto che vivendo proprio a Napoli ho potuto tastare personalmente un certo entusiasmo per le nuove offerte skycalcio. Ovviamente non ho nessun dato che puo' sostenere questa mia impressione.