Discussioni su Italia 1

Probabilmente i tifosi della Roma l'hanno seguita, magari i tifosi di altre squadre non molto, mentre magari capita che per una partita più di cartello ci saranno spettatori che non sono tifosi di una delle squadre che giocano.

Secondo me faceva più ascolti se al primo tempo vinceva la roma 3-0.
 
... e anche su I1 sabato pomeriggio. Ma è sempre la stessa puntata?
Me lo domando anche io! Su video mediaset c'è quella del 25 settembre andata su Italia 2. Può anche essere sempre la stessa mandata a più orari.
Ma sabato a che ora c'è? Non lo trovo nella guida tv android

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Ho beccato l'ultimissimo secondo della puntata di questa sera di Un viaggio da campioni ed è diversa da quella presente su Video Mediaset del 25 settembre
 
oppure (secondo me) ha dei contenuti troppo MATURI e scomodi per le reti mediaset

Eh non capisco.Lui ha parlato delle sere tv che sono trasmesse da mediaset: Cyber Formula (PG - adatto ai bambini), Slayers (PG13 - "ragazzi di 13 anni o più) e adesso anche Lupin trasmesso alle 0.45..
 
Vedete che Lupin va a mezzanotte solo perché ci sono le iene la domenica, non c'entra nulla Lupin oppure una censura. Semplicemente hanno scelto la seconda serata della domenica, che vuol dire dopo le iene
 
Me lo domando anche io! Su video mediaset c'è quella del 25 settembre andata su Italia 2. Può anche essere sempre la stessa mandata a più orari.
Ma sabato a che ora c'è? Non lo trovo nella guida tv android

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Sabato scorso c'era, non ricordo l'orario
 
le ultime stagioni di Saint Seiya (I cavalieri dello zodiaco) sono andate a notte fonda su Italia2, per cui tutto nella norma
 
A conclusione di Cyber Formula, che ricordiamo in prima visione ASSOLUTA , arriva Slayers nella notte di Italia1
Guardate che The Slayers non è una serie trasmessa in prima visione assoluta. In realtà The Slayers è già stato trasmesso su Italia 1 nel lontano 1997 con il titolo "Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina" all'interno di Bim Bum Bam con una sigla cantata da Cristina D'Avena (testo di Alessandra Valeri Manera e musica di Franco Fasano). L'unica pecca è che aveva molte censure, tantoché gli ultimi tre episodi sono stati accorpati in un unico episodio.
The Slayers è quindi una delle serie acquistate da Alessandra Valeri Manera nell'era d'oro della fascia ragazzi Mediaset, insieme a Sailor Moon, Piccoli problemi di cuore, Temi d'amore tra i banchi di scuola, Lisa e Seya un solo cuore per lo stesso segreto, ecc...

Inoltre The Slayers è già stato trasmesso per intero nell'estate 2013 al pomeriggio su Italia 2 con video senza censure, insieme a MAR (e doveva essere trasmesso anche Future GPX Cyber Formula insieme a queste due serie visto che era scritto nei palinsesti di Italia 2 di quell'anno, però senza apparente ragione non è mai stato trasmesso). Non si tratta di una prima visione assoluta, bensì di una semplice replica di una serie già trasmessa negli anni '90.
 
Guardate che The Slayers non è una serie trasmessa in prima visione assoluta. In realtà The Slayers è già stato trasmesso su Italia 1 nel lontano 1997 con il titolo "Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina" all'interno di Bim Bum Bam con una sigla cantata da Cristina D'Avena (testo di Alessandra Valeri Manera e musica di Franco Fasano). L'unica pecca è che aveva molte censure, tantoché gli ultimi tre episodi sono stati accorpati in un unico episodio.
The Slayers è quindi una delle serie acquistate da Alessandra Valeri Manera nell'era d'oro della fascia ragazzi Mediaset, insieme a Sailor Moon, Piccoli problemi di cuore, Temi d'amore tra i banchi di scuola, Lisa e Seya un solo cuore per lo stesso segreto, ecc...

Inoltre The Slayers è già stato trasmesso per intero nell'estate 2013 al pomeriggio su Italia 2 con video senza censure, insieme a MAR (e doveva essere trasmesso anche Future GPX Cyber Formula insieme a queste due serie visto che era scritto nei palinsesti di Italia 2 di quell'anno, però senza apparente ragione non è mai stato trasmesso). Non si tratta di una prima visione assoluta, bensì di una semplice replica di una serie già trasmessa negli anni '90.

La prima visione assoluta era riferito a Cyber Formula
 
Indietro
Alto Basso