In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Asus Eee pc 1001. Cos'è la partizione nascosta?
ma hai provato a cercare ritorna a Windows 7 in impostazioni come ti ho scritto oggi?

per vedere se hai la partizione dovresti avere oltre al c: anche un altro disco d: o x: che non ai deve mai usare. Per accedere devi farlo subito all'avvio schiacciando ripetutamente F8 o F4 o esc, dipende dalla marca del pc. se entri in recovery avrai la possibilità di tornare alle condizioni iniziali, ma perdi tutti i tuoi file. quindi per prima cosa prova da impostazioni come ti ho scritto.
 
E' una zona del disco nascosta su cui c'è il sistema il setup originale....


Di solito si attiva premendo un tasto all'avvio del pc e riporta tutto a come quando era nuovo...

Attenzione che cancella tutto ciò che c'è adesso...


Ah, ecco. Comunque stasera un amico mi scarica i driver delle schede di rete e domani vedo se funziona. Se no, farò il downgrade in un modo o nell'altro. Grazie delle spiegazioni.
 
Ciao gio1961, comunque credo che qualora tu non riuscissi a risolvere, ti converrà ripristinare il tutto dalla partizione nascosta che come ti hanno indicato è una funzione molto utile che è presente specie nei notebook e permette di evitare formattazione o operazioni che farebbero perdere un po più di tempo, certo ti perderesti la comodità di usare Win10 ma se proprio non c'è altra soluzione non hai scelta.
 
Mi ha poi installato questo famoso KB3093266, non so quando lo abbia scaricato comunque sono riuscito a installarlo, ho riavviato e ha terminato l'installazione.
Non noto cambiamenti nel sistema operativo, sono rimasti i piccoli problemi che avevo segnalato al passaggio a Windows 10, problemi minori che un po' mi hanno fatto cambiare le mie abitudini e un po' non ci ho dato più peso. Ho notato però che l'app della Posta pare che si sia ulteriormente aggiornata e adesso funziona meglio ed è simile graficamente a quella che avevo su Windows 8 che era davvero ottima.
 
@ gio1961
per tornare al tuo vecchio sistema operativo, se hai fatto l'aggiornamento e non l'instalazione pulita, devi andare su Start>Impostazioni>Aggiornamento e Sicurezza>Ripristino.
Trovi una voce che ti consente di tornare al vecchio sistema.
Avviandola ti chiederà perchè vuoi farlo... digli quello che ti pare... partirà il ripristino, abbastanza rapido... ti troverai il sitema com'era prima dell'aggiornamento.
Io l'ho fatto senza alcun problema. L'unica cosa è che potresti dover reinstallare i programmi che hai messo dopo l'aggiornamento.
Se invece utilizzi la partizione di ripristino (premendo F2 al boot, verica sul manuale nel caso) occhio perche ti formatta tutto e ti ripristina il PC come appena comprato!
 
Nessuno di voi ha notato in Win 10 che scompare l'icona di notifica della lingua ( "ITA") in basso a destra ad ogni riavvio pur attivandola?
 
Ciao, come si disattivano gli aggiornamenti automatici? Poco fa mi ha spento automaticamente il pc per eseguire gli aggiornamenti!

EDIT: niente, trovato nel primo post

EDIT2: non ho risolto con ciò che è scritto nel primo post, potete aiutarmi? Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao, come si disattivano gli aggiornamenti automatici? Poco fa mi ha spento automaticamente il pc per eseguire gli aggiornamenti!

EDIT: niente, trovato nel primo post

EDIT2: non ho risolto con ciò che è scritto nel primo post, potete aiutarmi? Grazie


Ma credo non sia possibile disattivarli...si può solo ritardare l'istallazione
 
Ciao, come si disattivano gli aggiornamenti automatici? Poco fa mi ha spento automaticamente il pc per eseguire gli aggiornamenti!

EDIT: niente, trovato nel primo post

EDIT2: non ho risolto con ciò che è scritto nel primo post, potete aiutarmi? Grazie

non credo che abbia attivato un reboot a fine aggiornamento perche non riusciva ad installarlo in live mode.....forse mentre scrivevi non hai badato alla finestra riavvia tra....
 
Ciao, come si disattivano gli aggiornamenti automatici? Poco fa mi ha spento automaticamente il pc per eseguire gli aggiornamenti!

Non ci credo. Dopo un aggiornamento che richiede un riavvio ti avvisa che sceglierà il momento in cui non stai facendo nulla e ti propone un orario tipo le tre di notte
 
Il pc non si è riavviato, ma SPENTO!!!
E con poco fa siamo a due con l'unica differenza che ieri mi ha installato degli aggiornamenti, oggi no!

EDIT: questa mattina è capitato già 2 volte in 10 minuti ma non mi ha fatto installare nessun aggiornamento. Oltre ai soliti programmi, avevo aperto anche ProgDVB che ultimamente uso spesso
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso