Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma è ovvio che la postazione perfetta non esiste, non lo sono Valcava, Penice , TO Eremo, TO Colle Maddalena , GE Fasce, GE Righi etc. Tutte hanno criticità.
Ma naturalmente le criticità sono ben diverse.
 
Ma infatti non prendo né 25 ne 59, ma quei canali li vedo :/

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
Uno dei due è il 507 mi pare, l'altro non ricordo

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
Ma in Lombardia non tutti hanno in portata ottica Valcava. Ne sono un esempio, e come me ce ne sono tanti che hanno qualche ostacolo e/o piante d'alto fusto in quella direzione che creano attenuazioni, echi e segnali fluttuanti durante le giornate di vento, mentre il Penice è ok con segnali forti e stabili. Quindi un plauso alla RAI e un biasimo per Mediaset e tutti gli altri che hanno deciso di concentrare tutto in Valcava.
IMHO

Mediaset ci ha messo del suo in più occasioni. Per esempio come unica postazione poteva usare Ronzone invece di Giarolo che poneva molti meno problemi! Invece genialmente ha usato Giarolo (molto più alta) per poi depotenziarla al massimo! Il perchè non si sa e non si capisce.
 
si capisce benissimo invece: é per colpa dell' SFN e dell'attribuzione indiscriminata e selvaggia della risorsa frequenziale, se non fosse successo questo abominevole far west, basterebbe ancora adesso il penice da solo in MFN per servire egregiamente tutto il bacino padano e la storia lo testimonia perché come gia ripetuto, i segnali si propagano ora esattamente come 50 anni fa!
 
Ultima modifica:
Ma cosa c'entra? Questo 3d deve sempre diventare un circo.... In quel caso la critica a EIT nel non aver voluto usare Ronzone era legittima ; sul tema si può giocare a tennis o a ping pong con i tecnici, loro hanno le loro ragioni e chi come me sostiene Ronzone ne ha altre, ma non se ne esce.....

Lo Stato ha - tra le altre cose - la colpa gravissima di aver pagato (e di pagare tuttora) i ricorsi che l'emittenza minore ha fatto per essere operatori di rete con il denaro dei contribuenti, questo per cialtroneria e superficialità (che anche nel settore abbonda) non certo per strani disegni complottistici..... Purtroppo l'emittenza minore da potenziale risorsa è da tempo diventata un danno per il Paese a vari livelli.
 
Ah ok, non sapevo che usassero la stessa numerazione

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
 
Però si continua un discorso che con la situazione in atto è impossibile da attuare.

Anche in analogico non c'era solo il Penice, ora solo per i tre maggiori operatori nazionali usare l'MFN Penice-Milano vorrebbe dire utilizzare 30 canali...

appunto, a meno di drastici tagli é impossibile tornare indietro esattamente come succede in FM (88-108) da una vita e le emittenti si sovrappongono una sull'altra perseverando con la guerra dei KW con tutte le conseguenze del caso: un circolo vizioso dove ormai quasi tutti pensano egoisticamente che "basta potenziare" questo o quello convinti di risolvere qualcosa ma continuando cosi questi network si danno soltanto la zappa sui piedi peggiorando la situazione ogni giorno di piu; vorrei ripetere l'esempio dei troppi pesci in un acquario che finiscono col mangiarsi uno con l'altro, semplice da capire...
 
Però si continua un discorso che con la situazione in atto è impossibile da attuare.

Anche in analogico non c'era solo il Penice, ora solo per i tre maggiori operatori nazionali usare l'MFN Penice-Milano vorrebbe dire utilizzare 30 canali...

Ma infatti ciò che ci si poteva permettere in analogico (che era già un casino allucinante) in digitale ed in sfn non te lo puoi più permettere. Poi è chiaro che per alcune modifiche ci vorrà tempo, probabilmente quando avranno finito la fibra ottica porterà tranquillamente i segnali nelle abitazioni insieme al T2 HEVC.......
 
In parte sì, sarà a pagamento, ma non ti dico cosa pago ora a Telecom al mese per avere 2.15 Mega e telefonate nazionali illimitate. All' estero ci sono offerte che mi darebbero anche l'offerta tv di base......
 
Purtroppo l'emittenza minore da potenziale risorsa è da tempo diventata un danno per il Paese a vari livelli.
Non risolverebbe del tutto il problema, ma forse dei criteri minimi economici per giudicare le aziende potrebbero servire.
Poi il problema è che laddove c'era speranza di brodo grasso, come in Lombardia, ci si sono buttati più facilmente avventurieri, così come viceversa dove il mercato è poverissimo non si sostengono emittenti serie.
L'emittenza locale funziona dove c'è un substrato medio-ricco di economia locale.
Infatti io sento queste cose più che altro per sentito dire da voi, perchè in Emilia la selezione c'è stata già una trentina di anni fa e chi è rimasto ha caratteristiche di serietà tecnica notevoli, con qualche eccezione, è ovvio, ma non è la regola...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso