Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ReteVeneta

Esatto, ho controllato e ho notato che cambiano ogni giorno, di sera sul 18 e alla mattina di nuovo sul 92. :5eek:

Pensa che da me il decoder non riesce e leggere il nome del mux (a volte riporta TeleVenezia il canale attiguo o Rai) e conseguentemente mette tutti i canali sull'800. Attualmente Telequattro 825 Uninese ch. 826.....ecc.
 
Ieri sera sul tardi (ero fuso) ho provato col la BLU-920 sul Nanos/Ucka sul CH-21 livello 60, qualità 0, anche con altri dispositivi, il che fa presuporre che ci siano due segnali sovrapposti.
Tale cosa era accaduta con il Mux Test in T2 dal Nanos sul CH-41 in presenza di Telepadova/7Gold dal Gajardin quella volta.
Analoga vicenda con il CH-22 di TVM sempre dal Gajardin ed il CH-22 dal Nanos.
Potrebbe essere anche probabile che il CH-21 di Triveneta sia andato fuori SFN sui vari TX ed allora in antenna si otterrebbero gli stessi risultati specialmente al centro della pianura.
L'unica è verificare appunto alla fonte.
 
Fra te e Jump...altro che google mobile...già vi vedo con le antenne sui tettucci delle auto a misurare segnali in giro per l'FVG ed oltre... :D
Mitici :D :laughing7: ;)
:D Grazie, in Col Gajardin una volta che ho girato con la Log su manico di scopa, fra le collinette, c'era la forestale che mi guardava allibita :)
Un'altra volta sempre in Col Gajardin, mi sono trovato immerso in un gregge di pecore che ci è voluto un buon 1/4 d'ora per saltarne fuori. :eusa_doh:
 
Ieri sera sul tardi (ero fuso) ho provato col la BLU-920 sul Nanos/Ucka sul CH-21 livello 60, qualità 0, anche con altri dispositivi, il che fa presuporre che ci siano due segnali sovrapposti.
Tale cosa era accaduta con il Mux Test in T2 dal Nanos sul CH-41 in presenza di Telepadova/7Gold dal Gajardin quella volta.
Analoga vicenda con il CH-22 di TVM sempre dal Gajardin ed il CH-22 dal Nanos.
Potrebbe essere anche probabile che il CH-21 di Triveneta sia andato fuori SFN sui vari TX ed allora in antenna si otterrebbero gli stessi risultati specialmente al centro della pianura.
L'unica è verificare appunto alla fonte.

Qui da me, il segnale del mux TV7 Triveneta sul 21 UHF arriva con la stessa qualità di sempre. Vi posso assicurare che se ci fosse qualcosa acceso da Nanos sullo stesso canale la qualità del mux TV7 crollerebbe a zero, come era successo a suo tempo per il mux di Tele Padova sul 41, il mux di Telefriuli sul 45 e il mux Rete A 2 sul 33, perché qui sia Nanos che Trstelj (e anche Ucka pur in misura un po' inferiore) arrivano piuttosto forti. Quindi escluderei l'ipotesi di segnale in isofrequenza da Nanos sul 21. Ogni tanto, in presenza di propagazione, arriva fin qui il 21 del mux Tele Alto Veneto dal Monte Madonna e basta per distruggermi il mux Triveneta, ma in questi giorni non l'ho mai notato.
 
Jump_PN ha scritto:
Potrebbe essere anche probabile che il CH-21 di Triveneta sia andato fuori SFN sui vari TX ed allora in antenna si otterrebbero gli stessi risultati specialmente al centro della pianura.
Il problema è che qui da me, Triveneta arriva solo da Conconello, e arrivava forte anche ma ora è sparito. Girando l'antenna in direzione Slavnik ricevo un segnale sui 69% ma senza qualità e quindi non agganciabile. Pero avevo l'antenna in orizzontale, mentre Slavnik è in verticale. Forse riproverò con la polarizzazione corretta.
Anch'io escluderei il Nanos. Invece, penserei ad alti ripetitori (Slavnik, Antignano, Ancarano-Crevatini, Croce Bianca, ecc., anche Kuk e Trstelj) dai quali potrebbe essere acceso qualcosa. Personalmente sospetto che abbiano spostato il mux di Sponka.TV dall'UHF 34 all'UHF 21 per qualche ragione, visto che sull'UHF 34 è sparito - il canale è vuoto ma dall'Italia non ho mai ricevuto niente su quel canale dallo spegnimento di Tivù Italia.
 
Un'altra volta sempre in Col Gajardin, mi sono trovato immerso in un gregge di pecore che ci è voluto un buon 1/4 d'ora per saltarne fuori. :eusa_doh:

Questa era da super foto! :D

Anch'io escluderei il Nanos. Invece, penserei ad alti ripetitori (Slavnik, Antignano, Ancarano-Crevatini, Croce Bianca, ecc., anche Kuk e Trstelj) dai quali potrebbe essere acceso qualcosa. Personalmente sospetto che abbiano spostato il mux di Sponka.TV dall'UHF 34 all'UHF 21 per qualche ragione, visto che sull'UHF 34 è sparito - il canale è vuoto ma dall'Italia non ho mai ricevuto niente su quel canale dallo spegnimento di Tivù Italia.

La postazione di Crevatini è solo per i mux definiti "L", cioè locali, per cui anche fosse spento il 34, ed acceso il 21 da lì, non disturberebbe qui a Trieste un segnale trasmesso da Conconello.
Ma sarebbe anche strano perchè il 21 è riservato a mux nazionali nell'area Ovest in Slovenia. In particolare per l'eventuale mux B, ora spento.
 
Qui da me, il segnale del mux TV7 Triveneta sul 21 UHF arriva con la stessa qualità di sempre. Vi posso assicurare che se ci fosse qualcosa acceso da Nanos sullo stesso canale la qualità del mux TV7 crollerebbe a zero, come era successo a suo tempo per il mux di Tele Padova sul 41, il mux di Telefriuli sul 45 e il mux Rete A 2 sul 33, perché qui sia Nanos che Trstelj (e anche Ucka pur in misura un po' inferiore) arrivano piuttosto forti. Quindi escluderei l'ipotesi di segnale in isofrequenza da Nanos sul 21. Ogni tanto, in presenza di propagazione, arriva fin qui il 21 del mux Tele Alto Veneto dal Monte Madonna e basta per distruggermi il mux Triveneta, ma in questi giorni non l'ho mai notato.
Si infatti per quello che dicevo che secondo me c'era qualcosa che non andava sul 21 di Triveneta, per me sempre costante da Castaldia e tropo nemmeno l'ombra.
Da me purtroppo se un TX va fuori SFN è impossibile o quasi identificarlo, l'unica appunto è spostarsi verso la pianura diciamo dal mio QTH verso Portogruaro per un verso o andare su in montagna a 1/2 strada fra i due siti in ombra, lì è un banco di prova.
Confermo che sul 21 quando c'era la tropo, con la BLU-420 che avevo lasciato per un periodo per test sui Colli Euganei, TeleAltoVeneto azzerava il 21 da Castaldia. Già Studio1 sul 31 e Televenezia sul 41, basta un filo di nebbia che entrano sulla BLU-920.
Per concludere quando fecero i lavori che TIMB era spenta in altura, con la Sigma 6HD su Castaldia, penso da Col Visentin dove mi entra lo stesso il Mux-1 Rai, seppur debolissimi, il 47 (che più mi interessava per Giallo e DMAX) ed il 55 erano fruibili.
La fortuna o sfortuna che dal mio QTH non ho alcun tipo di ostacolo, manco un albero, ne verso la montagna, ne verso la pianura e nemmeno verso il mare e a volte purtoppo diventa difficile sapere in certe condizioni cosa e dove arriva.
Edit, letto adesso/dopo i Vs. post.
 
Io ieri sera ho rivisto il Mux TV7 Triveneta su UHF 21 che era mancato da quasi un settimana. ;)
Ma adesso non lo vedo più perché nonostante abbia 100% come livello segnale, la qualità è a zero e così non vedo più niente. :sad:
E' la stessa situazione che era rimasta prima di ieri sera e perciò credo che ha ricominciato qualche altro segnale sul 21 che annulla entrambi i segnali. :sad:
 
Il problema è che qui da me, Triveneta arriva solo da Conconello, e arrivava forte anche ma ora è sparito. Girando l'antenna in direzione Slavnik ricevo un segnale sui 69% ma senza qualità e quindi non agganciabile. Pero avevo l'antenna in orizzontale, mentre Slavnik è in verticale. Forse riproverò con la polarizzazione corretta.
Anch'io escluderei il Nanos. Invece, penserei ad alti ripetitori (Slavnik, Antignano, Ancarano-Crevatini, Croce Bianca, ecc., anche Kuk e Trstelj) dai quali potrebbe essere acceso qualcosa. Personalmente sospetto che abbiano spostato il mux di Sponka.TV dall'UHF 34 all'UHF 21 per qualche ragione, visto che sull'UHF 34 è sparito - il canale è vuoto ma dall'Italia non ho mai ricevuto niente su quel canale dallo spegnimento di Tivù Italia.
Allora forse potrebbe anche essere che se sul Trstelj che ricevo bene per quanto riguarda il CH-33 MUX-C SLO, abbiano acceso anche un 21 in T2, allora forse si spiegherebbe quel livello di segnale con qualità pari a zero sulla BLU-920. Solo ipotesi perchè senza strumento e/o verifica diventa arduo.
Sponka sparita.
 
Allora forse potrebbe anche essere che se sul Trstelj che ricevo bene per quanto riguarda il CH-33 MUX-C SLO, abbiano acceso anche un 21 in T2, allora forse si spiegherebbe quel livello di segnale con qualità pari a zero sulla BLU-920. Solo ipotesi perchè senza strumento e/o verifica diventa arduo.
Sponka sparita.

Io escluderei anche il Trstelj, se ci fosse un segnale sul 21 da quella postazione certamente mi azzererebbe la qualità del mux Triveneta.
 
Intanto dopo più di un anno di assenza, ieri ho nuovamente agganciato il Mux AB Media FVG su UHF 51. ;)
Infatti in tutti questi mesi non avevo segnale oppure agganciavo sempre il Mux Telenuovo. :icon_cool:

Così ho visto la nuova composizione del Mux con questi canali:

17 A3 - TVision
74 Telealto Veneto - Beacom
116 Company TV
188 Amica market veneto
248 Amici animali e natura (che però poi ho visto cambiare in "amici animali tv")
287 Parole di Vita
633 Travel Tv Medjugorje (a schermo nero)
634 Non Abbiate Paura Tv (a schermo nero)

Naturalmente A3 - TVision e Company TV erano in fondo alla lista sul mio tv per la presenza di questi canali su UHF 23. :)
 
Io escluderei anche il Trstelj, se ci fosse un segnale sul 21 da quella postazione certamente mi azzererebbe la qualità del mux Triveneta.
Allora forse potrebbe essere il Mux Tele Alto Veneto che una volta avevo agganciato su UHF 21 al posto di TV7. :eusa_think:

Infatti dal Veneto i segnali sono molto forti perché ricevo quasi stabilmente il Mux Studio 1 su UHF 31 e ricevo spesso anche il Mux Televenezia su UHF 41. ;)
 
Infatti dal Veneto i segnali sono molto forti perché ricevo quasi stabilmente il Mux Studio 1 su UHF 31 e ricevo spesso anche il Mux Televenezia su UHF 41. ;)

Ma solo perchè qui quelle frequenze sono libere.
In realtà molti dei mux trasmessi da Conconello sono "disturbati" da segnali veneti, ma questi non sono sufficienti ad impedirti una normale visione dei mux, mentre se le frequenze fossero libere, ecco che li agganceresti alla stessa stregua del 31 e del 41.
 
Stasera ho allargato il giro col pc portatile e la chiavetta in pedemontana sopra Aviano sul buco, arrivano come al solito tutti i canali sloveni e croati, ma sul 21 in entrambe le polarizzazioni sia in DVB-T che in T2 nulla di nulla. Solo telealtoveneto sul 21 dai colli euganei.
Girando la BLU-920 leggermente verso il veneto è apparsa la NIT appunto di telaltoveneto.
Se è acceso qualcosa in Slovenia, qua non arriva.
P.S. a scanso di ogni dubbio.
 
Ed anche la mia testimonianza, visto che sono appena stato in Carso, per la precisione a Repentabor, presso la rocca, dove sono a vista sia Conconello che il Nanos, e sul 21 entra senza problemi TV7 da Conconello, per cui è sicuro che non è acceso niente di nuovo dal Nanos.
 
:laughing7: Si possiamo dire, dato che stamattina era di nuovo sul 92, che "l'oscillazione LCN 18 ==> 92 e viceversa" avviene fra le otto di sera e le otto di mattina. :D
Di sera si sposta sul 18 alle 20 esatte, ma alla mattina penso che si sposti sul 92 alle 6 perchè ieri mattina alle 6.25 sono andato sul 18, ma Rete Veneta si era già spostata sul 92. :D
 
Ieri ho notato anche che il canale "Super!" è stato pure aggiunto sul Mux Timb 1 (UHF 47) oltre ad essere sempre presente sul Mux Timb 2 (UHF 55 e 60). :icon_cool:

Per la precisione sul 60 è presente solo un cartello e forse per questo l'hanno aggiunto anche sul 47. :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti,oggi ho chiamato il tecnico del Gruppo Tv7 è gli ho spiegato la situazione.Semplicemente deve essere saltata qualche SFN in quanto provando la Sigma verso Muggia il segnale sul 21 entra bello forte,mentre con la centralizzata non si vede nulla...Ho mandato a lui le immagini tramite whatsapp,vediamo ora quando risolvono il problema...Allego le immagini ricavate ieri sera delle varie prove su Mux particolari :icon_cool:...Qualche Mux foresto entra sempre bello forte caro Jump ;)

http://s18.postimg.org/8b04vtf60/20151007_215113.jpg
http://s7.postimg.org/mp049u23e/20151007_215154.jpg
http://s16.postimg.org/dujfo8ew4/20151007_215250.jpg
http://s9.postimg.org/xc8tf6hou/20151007_215604.jpg
 
Di sera si sposta sul 18 alle 20 esatte, ma alla mattina penso che si sposti sul 92 alle 6 perchè ieri mattina alle 6.25 sono andato sul 18, ma Rete Veneta si era già spostata sul 92. :D

Se un giorno Telemare torna ad essere visibile in tutta la regione ci sarà da ridere,comunque sul 92 in questo momento ho 7Gold Plus,mentre mi ricordo che nel periodo in cui nella nostra regione non c'era Telechiara sul 14 si posizionava La9.Infatti all'epoca mettevo Rete Veneta sul 14 e Telemare giustamente sul 18...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso