Consiglio per acquisto registratore TV digitale

palla5000

Digital-Forum New User
Registrato
12 Ottobre 2015
Messaggi
3
Ciao a tutti,
mi permetto di chiedervi un consiglio per un acquisto.

Avrei voglia di acquistare un apparecchio che mi permetta di registrare su file i programmi di sky (ho il decoder di sky) o del digitale terrestre (integrato nella mia tv Panasonic 42G20E) in un formato "aperto". L'apparecchio dovrebbe essere collegabile in rete e dovrebbe permettermi di trasferire file multimediali con il mio mac e di vedere i video in esso trasferiti senza dover collegare ogni volta il mac.

Grazie mille
 
Per registrare da Sky, ho forti dubbi esista qualcosa. Puoi registrare praticamente solo con il MySky nel suo hard disk interno e le registrazioni sono bloccate.

Per quanto riguarda il DTT, ti ci vuole un decoder PVR, cioè un decoder digitale terrestre che ti permetta di registrare.
Qui dipende dalle tue esigenze: lo vuoi HD o ti basta uno SD? Lo vuoi con un unico tuner o con doppio tuner (cioè che ti permetta di vedere anche altri canali esterni al Mux mentre sta registrando)?
Quanto vuoi spendere?
 
Grazie per la risposta...

Per registrare da Sky, ho forti dubbi esista qualcosa. Puoi registrare praticamente solo con il MySky nel suo hard disk interno e le registrazioni sono bloccate.

Parlo da profano, come si può capire, ma mi chiedo: il flusso video in uscita (HDMI) dal decoder sky e in ingresso nel mio TV non può essere "intercettato" e acquisito in qualche modo? Forse occorre una scheda speciale?


Per quanto riguarda il DTT, ti ci vuole un decoder PVR, cioè un decoder digitale terrestre che ti permetta di registrare.
Qui dipende dalle tue esigenze: lo vuoi HD o ti basta uno SD? Lo vuoi con un unico tuner o con doppio tuner (cioè che ti permetta di vedere anche altri canali esterni al Mux mentre sta registrando)?
Quanto vuoi spendere?

Direi HD, doppio tuner. Valuto il miglior rapporto qualità prezzo.
L'importante è che mi funga anche da media server, ovvero che io possa trasferirci dentro film e serie tv e guardarmele senza dover collegare il mac.
Altra cosa che credo sia importante è che il firmware venga aggiornato spesso. Non vorrei ritraovarmi tra uno o due anni con metà dei file video illeggibili perché il codec non è più supportato.
Qualche idea?

Grazie
 
Indietro
Alto Basso