interferenze in vhf come proteggersi

gherardo

Digital-Forum Friend
Registrato
3 Dicembre 2009
Messaggi
35.646
Località
lugano (ch) e orbetello (I)
sempre piu spesso noto persone che lamentano interferenze in vhf dove si riceve in molte regioni il mux rai 1, in molti di questi casi i disturbi possono essere provocati da impianti ricetrasmittenti (CB), camionisti, radioamatori, o da servizi pubblici e non da ultimo da network radio in FM che si trovano nelle vicinanze di casa; il consiglio che voglio dare a tutti é di scegliere sempre miscelatori o centraline che abbiano ingresso di BANDA TERZA invece di un generico ingresso VHF in modo da consentire il transito soltanto delle frequenze da 174 a 230Mhz, mentre utilizzando un ingresso VHF passano inutilmente tutte le frequenze da 40 fino a 230Mhz cioé la banda 1, la banda 2, e la banda 3, e specialmente sulla banda uno voglio ricordare che ricade la prima armonica dei trasmettitori "CB" provocando i suddetti disturbi.
 
Ultima modifica:
sempre piu spesso noto persone che lamentano interferenze in vhf dove si riceve in molte regioni il mux rai 1, in molti di questi casi i disturbi possono essere provocati da impianti ricetrasmittenti (CB), radioamatori, o da servizi pubblici e non da ultimo da network radio in FM che si trovano nelle vicinanze di casa; il consiglio che voglio dare a tutti é di scegliere sempre miscelatori o centraline che abbiano ingresso di BANDA TERZA invece di un generico ingresso VHF in modo da consentire il transito soltanto delle frequenze da 174 a 230Mhz, mentre utilizzando un ingresso VHF passano inutilmente tutte le frequenze da 40 fino a 230Mhz cioé la banda 1, la banda 2, e la banda 3, e specialmente sulla banda uno voglio ricordare che ricade la prima armonica dei trasmettitori "CB" provocando i suddetti disturbi.
Il consiglio è assolutamente condivisibile, anche se mi permetto di aggiungere, per scherzare, non per far polemica... :)
Che se trovi un CB catturalo che lo imbalsamiamo e lo mettiamo in Museo, perchè io (seriamente)(tranne i camionisti) da queste parti non ne sento uno (nè vedo antenne in giro) da minimo minimo 20/25 anni... :laughing7:
 
anche qui si sono praticamente estinti, per fortuna, sui canali convenzionali (26965 - 27405Mhz) ma molti sono diventati OM e operano su bande che possono compromettere ancora la corretta ricezione tv trasmettendo sui 25Mhz, 28Mhz, 43Mhz, 144Mhz, non disdegnando in molti casi anche la 27 alta (27415 - 27805Mhz).
 
Nel caso l'ingresso VHF del centralino fosse a larga banda da 40 a 230 Mhz per non sostituirlo completamente si può installare tra antenna ed ingresso un filtro passabanda o meglio passacanale, ma in quest'ultimo caso solo se in BIII arriva un solo canale.
 
Il consiglio è assolutamente condivisibile, anche se mi permetto di aggiungere, per scherzare, non per far polemica... :)
Che se trovi un CB catturalo che lo imbalsamiamo e lo mettiamo in Museo, perchè io (seriamente)(tranne i camionisti) da queste parti non ne sento uno (nè vedo antenne in giro) da minimo minimo 20/25 anni... :laughing7:

Mi era venuto in mente di fare una foto e fargliela vedere a gherardo, sta a vedere che abbiamo scoperto l'arcano dopo quasi DUE anni per capire il disturbo sul MUX RAI 1 in VHF ??? Agghiaggiande (cit)
PS: ce ne sono 2 di ste antenne CB distanti si e no solo 10m , le mie antenne stanno proprio alle spalle da come è stata scattata la foto... Un bel Li morta*ci loro ci sta!!


f8ba6db7f2c7231e8ee5d92b916beb1d.jpg
 
lo troverò sto mixer o in rete o in negozio !! non mi sfuggirà ;) e sto aspettando ancora una risposta dal venditore di fiducia su internet.
 
Per i modulatori...per me è una cosa trogloditica anche questa, ma, a giudicare dalle domande qui sul forum in questa sezione e in quella di SKY, vanno ancora molto... :icon_rolleyes:
 
anche in questi casi serabbe meglio adoperare un mixer con prima, terza, e uhf in modo da adoperare l'ingresso di banda uno per il modulatore e quelli di terza e uhf per le antenne.
 
Il consiglio è assolutamente condivisibile, anche se mi permetto di aggiungere, per scherzare, non per far polemica... :)
Che se trovi un CB catturalo che lo imbalsamiamo e lo mettiamo in Museo, perchè io (seriamente)(tranne i camionisti) da queste parti non ne sento uno (nè vedo antenne in giro) da minimo minimo 20/25 anni... :laughing7:

hai un pm.
 
Indietro
Alto Basso