Netflix Commenti generali su Netflix

ma è normale che abbiano scalato Euro 7.99 dalla carta di credito (prepagata Mastercard) o si tratta di una preautorizzazione ?
Poi perchè 7.99 se ho optato per il piano Standard ?


Se fosse normale ecco perché sarebbe spiegato il perché non accetterebbe la mia carta dato che ho solo 6euro...ma di solito ti scalano un centesimo che ti restituiscono subito dopo un giorno...troppo strano...lo fatto con paypal alla fine...se continuo lo farò poi con le schede che vendono ai supermercati...
 
Allora, x chi avesse il problema della lingua non settabile in italiano (nei menu intendo, per chi viene da account stranieri), ho parlato con un operatore in chat (solo inglese, il servizio italiano e aperto dalle 16 alle 4, mi sembra ovvio che sia aperto in quelle ore e non la mattina) e mi ha detto che la lingua italiana non sarà mai importabile, e lunico modo e chiudere account straniero, e riaprirlo (anche con le stesse credenziali) in italia..
 
Se fosse normale ecco perché sarebbe spiegato il perché non accetterebbe la mia carta dato che ho solo 6euro...ma di solito ti scalano un centesimo che ti restituiscono subito dopo un giorno...troppo strano...lo fatto con paypal alla fine...se continuo lo farò poi con le schede che vendono ai supermercati...

Scusate ma se è gratis perché scalano i soldi? Non dovrebbero, come hai detto giustamente tu, scalare solo 1 centesimo per assicurarsi che il metodo di pagamento sia corretto?
 
Beh se questo catalogo non e'interessante allora vale tutto😉...rispetto la tua opinione ma con il catalogo ché c'è già ora ci vorranno minimo 6mesi per guardarlo bene(e tanto altro arriverà)...
L'unica pecca, a mio avviso, e' che non è presente il film Suburra., ma solo l'avviso della serie che arriverà nel 2017.
Qualcuno sa quando esce?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Scusate ma se è gratis perché scalano i soldi? Non dovrebbero, come hai detto giustamente tu, scalare solo 1 centesimo per assicurarsi che il metodo di pagamento sia corretto?

è una pre-autorizzazione, non scalano proprio niente. Se hai una carta di credito vera, non ti sarà mai scalato niente e quei fondi sono bloccati: un po' come succede ogni volta che prenoti un hotel, un autonoleggio, etc... Se hai una carta prepagata i fondi sono comunque bloccati , ma a seconda dei sistemi informativi che la carta utilizza, possono volerci fino a 2 settimane per averli sbloccati.
 
A me ha stupito in positivo.

Nel senso, sono sempre stato prevenuto, sapevo che il catalogo non sarebbe stato grandissimo e recente (troppi diritti ancora in mano di Mediaset e Sky) ma la selezione è comunque ampia e dopo un veloce sguardo ho di che guardare per diversi mesi e oltre.

Californication, Sons of Anarchy, Penny Dreadful, The Americans, e molte altre. Tutta roba che mi manca e che mi son perso nel passaggio in chiaro (e alcune non sono nemmeno passate). Tutte in HD e avviabili a piacimento.
Aggiungiamo tutte le serie originali già presenti ed in arrivo.
Sbaglio poi o si era detto che Orange is the New Black sarebbe stata assente?

La qualità è ottima, l'app stabile (provata su PS4 al momento, dopo vedo sullo Smart Tv Samsung)

Venendo da SkyOnline (qualità appena accettabile, servizio instabile, app che fanno il cavolo che pare a loro) sembra di essere in un altro mondo.
 
Allora, x chi avesse il problema della lingua non settabile in italiano (nei menu intendo, per chi viene da account stranieri), ho parlato con un operatore in chat (solo inglese, il servizio italiano e aperto dalle 16 alle 4, mi sembra ovvio che sia aperto in quelle ore e non la mattina) e mi ha detto che la lingua italiana non sarà mai importabile, e lunico modo e chiudere account straniero, e riaprirlo (anche con le stesse credenziali) in italia..

Nic grazie per la news. Ma quindi potrei farlo con stessa mail e carta di credito?
Che stranezza...
 
ma è normale che abbiano scalato Euro 7.99 dalla carta di credito (prepagata Mastercard) o si tratta di una preautorizzazione ?
Poi perchè 7.99 se ho optato per il piano Standard ?


Ahh ecco...anche a me hanno tolto del credito( 8 euro) però effettivamente mi appare ancora tutto il credito della postepay( avevo 15euro) però poi dice che ne ho disponibili solo 7....hanno fatto come una cauzione...però dopo guardo meglio.......io ho scelto il piano da 10euro.
 
è una pre-autorizzazione, non scalano proprio niente. Se hai una carta di credito vera, non ti sarà mai scalato niente e quei fondi sono bloccati: un po' come succede ogni volta che prenoti un hotel, un autonoleggio, etc... Se hai una carta prepagata i fondi sono comunque bloccati , ma a seconda dei sistemi informativi che la carta utilizza, possono volerci fino a 2 settimane per averli sbloccati.

Ma comunque devo avere sulla carta l'importo pari all'offerta selezionata?
 
Io avrei solo un appunto da fare: vedendo Netflix mi è venuto fatto di pensare: ma SKY con chi ha pensato di avere a che fare fino ad oggi? "Contenuti vecchiotti ? ..." ... Io la trovo un'offerta con una qualità superlativa.
 
Riporto qui alcune considerazioni fatte in avmagazine

Io ho visto il film su Keith Richards, la qualità è stata eccellente, full HD senza pecca alcuna e senza esitazione nello streaming. Qualche dubbio anch'io sul moto, contrariamente a quanto mi era stato detto non c'è modo di selezionare la modalità video forzando quindi il 24p quando eventualmente serva. Non ho provato a cambiare Ifc da minimo a massimo. Se è 60 hz (59,997l passando da medio a massimo non c'è quel buio di qualche istante e avremmo la conferma che probabilmente hanno scelto di applicare il telecine portando il 24p a ntsc. Da approfondire. BTW sono partiti bene imho

La qualità del film su Keith Richard è straordinaria

zwPexTr.png


parte quando cita nel doppiaggio le chitarre "nazionali". mi è venuto da vomitare, una vergogna! :laughing7:

sulla questione modalità video...

E' certamente Ntsc probabilmente 59,997 (non 60) . Ho poi provato questa mattina al volo a verificare sia l'audio Arc sia la frequenza e pur non dando nessuna informazione Netflix e non essendo attivo il tasti "I" classico che ti dice a quale frequenza gira il nostro VT/ST se andiamo sul menù (attivo) vediamo che c'è disponibile l'Ifc quindi è escluso sia un 24P e se mettiamo su massimo non c'è il classico "nero" di qualche instante e questo esclude il 50 HZ Quindi per deduzione logica è un 59,997, non ho visto se il Marantz mi da qualche info sul video non avendo la sovra-impressione dovrò vedere se si riesce a capire dal piccolo display ad oblò . Al materiale 24P quindi, imho, applicano il 3:2 Pull-Down da 24p a 60i, e probabilmente lo fa la app oppure il televisore stesso. Una conferma indiretta è il moto leggermente scattoso tipico di questa tecnica che ho visto sia su Continuum , sia su Downtown Abbey. Per il film che ho detto prima non ho provato.

Occorre capire invece per il materiale di partenza Pal come gestiscono la cosa. Chiaro che da 25 fps a Ntsc non è la stessa zuppa. e il 3:2 Pull-Down non lo possono usare.
per l'audio nessun problema arriva all'avr in bitstreaming e quindi di DD 5.1 se disponibile.

punti negativi:

ho scelto una configurazione differente dei sottotitoli (bianchi) invece del giallo di default ma usando la App Panasonic questa
impostazione non l'ha presa. E non c'è una configurazione nell'applicazione che lo consenta.

non consente di scegliere audio e sottotitoli per singolo evento e attivare questa scelta come default. Alla successiva riproduzione torna quella standard ovvero italiano come audio , anche se meno qualitativo e senza sottotitoli.

possiamo attivare una discussione specifica per i TV Panasonic?

PS: se la qualità del servizio è questa Sky deve tremare. il suo on demand SD è precipitato nel medio evo nel giro di una notte.
 
Ultima modifica:
vi ricordo che l'aggiornamento catalogo è costante, e tutto quello già annunciato arriverà nei prossimi giorni e settimane.

per la cronaca ricordatevi come sono i day one di tutti questi tipi servizi.

poi ancora che mi viene da ridere quando si paragonano il netflix nato nella madre patria dove ci sono centinia di milioni di abitanti, il paese della distrbuzione cinemaografica e seriale, dove la madre lingua non è uguale la nostra. e comunque in proporzione negli Usa ci sono su Netflix 5mila titoli non 1 milione e dopo anni e anni che il servizio è partito non dopo il primo giorno.

cerchiamo anche di contestualizzare eh ;)
 
Ahh ecco...anche a me hanno tolto del credito( 8 euro) però effettivamente mi appare ancora tutto il credito della postepay( avevo 15euro) però poi dice che ne ho disponibili solo 7....hanno fatto come una cauzione...però dopo guardo meglio.......io ho scelto il piano da 10euro.


Quindi devi almeno avere 8 euro di credito nella carta prepagata che poi ti restituiranno poi...anche se uno scegliesse quello da 12 euro sempre 8euro ti scalano...da paypal invece anche con zero ti attiva...
 
Al momento, dando un'occhiata abbastanza dettagliata, mi interessa solo Marco Polo, Sense8 e Narcos
Il resto... lo lascio perché sarebbe troppo da guardare. Nel resto del mese gratuito mi guarderò a random un po' di documentari, che quelli non guastano mai :D
A occhio, potrei dire che potrei farmi uno/due mesi di abbonamento l'anno e mi guardo quel che mi interessa a mo' di full immersion :laughing7: :D

Ah... dimenticavo: gran HD anche con una connessione a 4 MB stabili. Non ci cedo :laughing7:

Si vede comunque che dietro hanno anni di esperienza nel settore, mentre invece Sky Online (e Premium Online, anche se di meno) soffrono questa mancanza di qualità streaming dei contenuti.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso