I Film e le Serie TV di Fantascienza

@Alex
tranquillo, non è che metto alla gogna i Lucasiani, come dici tu "De gustibus... " :)

@GIO
Venerdì sera su CBS Action (@ 28,2E) ho visto l' episodio della serie originale quando Kirk incontra Zefram Cochrane abbandonato su quel pianeta viola insieme al "compagno" etereo, a momenti mi scappava una lacrima! :)
 
il Capitano Christopher Pike, ripreso poi da J.J. Abrams che lo farà morire in Into Darkness
 
insomma jj abrams si è messo gia nei casini prima che esca sto episodio 7... è stato molto coraggioso considerando le critiche che potrebbe prendersi sia che il film vada male che vada bene... per quanto mi riguarda mi fido molto di questo regista, è riuscito a rimodernare una saga come star trek in modo straordinario come idea e anche come regia, e anche la sua opera minore, super 8, è bellissima per me si respira quella fantascienza per ragazzi del primo Spielberg o il cinema per ragazzi di dante... insomma per ora non ha mai fallito e mi sembra uno con le idee chiare, secondo me può uscirne qualcosa di buono...
 
insomma jj abrams si è messo gia nei casini prima che esca sto episodio 7... è stato molto coraggioso considerando le critiche che potrebbe prendersi sia che il film vada male che vada bene... per quanto mi riguarda mi fido molto di questo regista, è riuscito a rimodernare una saga come star trek in modo straordinario come idea e anche come regia, e anche la sua opera minore, super 8, è bellissima per me si respira quella fantascienza per ragazzi del primo Spielberg o il cinema per ragazzi di dante... insomma per ora non ha mai fallito e mi sembra uno con le idee chiare, secondo me può uscirne qualcosa di buono...
Quoto,comunque certe critiche sono a prescindere visto i detrattori di sempre e da sempre per la saga Star Wars.:)
 
L'universo di Star Wars è più verosimile. Star Trek è troppo antropomorfo e terra-centrico. I film di JJ Abrams li ho trovati belli ma si è un pò perso lo spirito della serie classica e dei primi film.
 
mai letto l' eptalogia di Asimov sulla fondazione? :)

No, non ho letto tutta Fondazione. Di Asimov ho letto praticamente tutti i racconti brevi e quelli sui robot. Alcuni racconti dove parla di radioattività sono un pò rovinati dal fatto che Asimov non era ancora al corrente degli effetti mortali che aveva sugli esseri viventi e li trovo piuttosto surreali. Pertanto non tutto mi attira.
 
Uscito il nuovo trailer di Star wars Episodio 7.Vi consiglio di vederlo,non è da tutti i film avere un trailer del genere.P.s. prima di criticare un film in generale bisogna prima vederlo.Chi dice" io non vado a vedere intanto è cosi ecc.per me non puo criticare.Ho sperimentato di persona film di cui ero detrattore e poi una volta visti,ho cambiato giudizio.:evil5:
 
J.J. Abrams è stato bravo a ringiovanire e a ridare lustro alla saga di Star Trek, ma ha, sin dall'inizio, tradito lo spirito ronderberghiano della serie classica, soprattutto in Into Darkness, nel quale ha escluso la figura di McCoy e stravolto le figure di Kirk e Spock, ma, a parte questo, credo che Simon Pegg non riuscirà a fare meglio, visti i suoi precedenti film..... solitamente commedie fantaidiote.

@alex, non sono comunque un detrattore di Star Wars, solo che non riesce a piacermi, come non mi piace tutto il genere fantasy, al quale accosto molto la serie.........
 
J.J. Abrams è stato bravo a ringiovanire e a ridare lustro alla saga di Star Trek, ma ha, sin dall'inizio, tradito lo spirito ronderberghiano della serie classica, soprattutto in Into Darkness, nel quale ha escluso la figura di McCoy e stravolto le figure di Kirk e Spock, ma, a parte questo, credo che Simon Pegg non riuscirà a fare meglio, visti i suoi precedenti film..... solitamente commedie fantaidiote.

@alex, non sono comunque un detrattore di Star Wars, solo che non riesce a piacermi, come non mi piace tutto il genere fantasy, al quale accosto molto la serie.........
Ricordati anche quanto certi episodi della terza stagione di star trek serie classica fossero molto infantili,quindi anche in star trek c'è qualcosa da buttare.
 
Ricordati anche quanto certi episodi della terza stagione di star trek serie classica fossero molto infantili,quindi anche in star trek c'è qualcosa da buttare.
Hai certamente ragione, ma stiamo parlando di una serie televisiva il cui pilot era del 1965, comunque star trek ha fatto la storia della fantascienza, questo è innegabile e le storie sono state fonte di ispirazione di tantissime pellicole e serie televisive.
A parte questo, mi dispiace se pensi che io consideri negativa la saga di Star Wars, dico solo che non mi piace perché molto fantasy, ma questo non è un punto negativo, è solo una questione di gusti, io non sopporto il genere, come ho già detto, tant'è vero che "il signore degli anelli" e i vari seguiti e prequel, non mi hanno mai attirato........
 
Hai certamente ragione, ma stiamo parlando di una serie televisiva il cui pilot era del 1965, comunque star trek ha fatto la storia della fantascienza, questo è innegabile e le storie sono state fonte di ispirazione di tantissime pellicole e serie televisive.
A parte questo, mi dispiace se pensi che io consideri negativa la saga di Star Wars, dico solo che non mi piace perché molto fantasy, ma questo non è un punto negativo, è solo una questione di gusti, io non sopporto il genere, come ho già detto, tant'è vero che "il signore degli anelli" e i vari seguiti e prequel, non mi hanno mai attirato........
Mi trovi concorde riguardo il signore degli Anelli,mi rende curioso,il giudizio sulla trilogia di Matrix,il primo film eccezzionale il 2 e il 3 solo per fare botteghino.
 
No, non ho letto tutta Fondazione. Di Asimov ho letto praticamente tutti i racconti brevi e quelli sui robot. Alcuni racconti dove parla di radioattività sono un pò rovinati dal fatto che Asimov non era ancora al corrente degli effetti mortali che aveva sugli esseri viventi e li trovo piuttosto surreali. Pertanto non tutto mi attira.

era solo per dire che in tutta la galassia esistono solo i terrestri, nessuna razza aliena. Basata su uno studio di Asimov secondo cui, "la vita come la conosciamo noi" è altamente improbabile fuori dalla terra. La galassia verrà "terraformata" per renderla idonea alla vita umana.

Asimov, si scusa in un suo libro per l' ingenuità sulla radioattività, non mi ricordo il titolo, è quello in cui un uomo viene sbalzato di 100000 anni nel futuro da un raggio non ben identificato, credo sia uno di quelli che hai letto.
 
Il genio del creatore di Startrek fu di mettere in sala comando un capitano di razza caucasica, con un russo, un giapponese ed una donna di colore!!!!!
Ve lo immaginate nel 1965 a soli vent' anni dalla fine della guerra, in piena guerra fredda, e con la battaglia dei diritti della gente di colore in pieno svolgimento??
 
Il genio del creatore di Startrek fu di mettere in sala comando un capitano di razza caucasica, con un russo, un giapponese ed una donna di colore!!!!!
Ve lo immaginate nel 1965 a soli vent' anni dalla fine della guerra, in piena guerra fredda, e con la battaglia dei diritti della gente di colore in pieno svolgimento??

Guarda caso la serie classica contiente anche il primo bacio interrazziale della storia della televisione americana. E la cosa, come sottolineato, a quei tempi era piuttosto pesantuccia...
 
ieri ho visto "The Martian" , non ritengo il titolo uno spoiler anzi mi aveva tratto in inganno, pensavo che alla fine Damon sarebbe stato il solo sopravvissuto dei suoi compagni.. quindi il finale mi ha sorpreso! inoltre sopravvissuto poteva essere inteso per la parte iniziale, sopravvissuto alla tempesta marziana.

il film comunque è molto bello, il protagonista principale e i secondari molto "nella parte" è piaciuto anche alla mia ragazza che non ama particolarmente la fantascienza e men che meno nerd... ;-)

se devo fare un piccolo appunto, ma piccolo è che secondo me la durata è eccessiva, 2 ore e 10 minuti, e alcune scene sono un pò noiose, io avrei tagliato il tutto di almeno 10 o 20 minuti, gli effetti speciali sono un pò "sotto tono" ma ci sta in quanto film di fantascienza "realistica e verosimile".

Cmq ho appena comprato il libro, in offerta a 10euro alla coop, non vedo l'ora di leggere "la parte nerd" ;-)
 
Indietro
Alto Basso