Champion's League 2015/2016: le partite in chiaro trasmesse sui canali mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
secondo me la cosa che avrebbe dovuto vietare l'Uefa (non solo in Italia ma dappertutto) è che uno stesso soggetto potesse detenere sia i diritti pay che quelli in chiaro di una medesima competizione in modo tale che non si verificasse un "balletto" del genere e per il futuro così dovrà fare a mio modesto parere e cioè fare 2 aste distinte: una solo per i soggetti in chiaro ed un'altra solo per quelli in pay e così finisce questa "pagliacciata" perchè solo così si può definire quello che è accaduto con l'ultima partita della Roma, fatta annunciare prima in chiaro da un proprio telecronista da parte di mediaset salvo poi metterla solo in pay, scatenando giustamente la rabbia soprattutto di tanti romanisti, giustamente sentitisi presi in giro_

quoto ;)
 
secondo me la cosa che avrebbe dovuto vietare l'Uefa (non solo in Italia ma dappertutto) è che uno stesso soggetto potesse detenere sia i diritti pay che quelli in chiaro di una medesima competizione in modo tale che non si verificasse un "balletto" del genere e per il futuro così dovrà fare a mio modesto parere e cioè fare 2 aste distinte: una solo per i soggetti in chiaro ed un'altra solo per quelli in pay e così finisce questa "pagliacciata"

Ci ho pensato anch'io, a primo acchitto sembrerebbe la soluzione più semplice da attuare ma in realtà non è così.
Parliamo di diritti che hanno un costo enorme per le pay tv. Non credo ci si possa permettere di acquistarli per poi vederseli svalutati turno dopo turno.
Basti pensare a quello che è successo a sky l'anno scorso, un esborso economico pazzesco per poi ritrovarsi senza la possibilità di trasmettere la squadra del proprio paese o comunque le partite più interessanti.
La tua ipotesi, a mio giudizio, richiederebbe una differente rivisitazione dei diritti di trasmissione.
Faccio un esempio: se i diritti champions pay e free venissero assegnati a due acquirenti diversi, si potrebbero annullare le trasmissioni in esclusiva. Tipo: premium compra i diritti pay e la rai quelli free; se la rai decide di mandare in onda la squadra italiana (o comunque una qualsiasi partita del mercoledì), anche premium dovrebbe avere la possibilità di trasmetterla in pay (che poi, gira e rigira, non sarebbe altro che un ritorno ad un passato più remoto, rispetto a quanto accadeva l'anno scorso).
 
Ci ho pensato anch'io, a primo acchitto sembrerebbe la soluzione più semplice da attuare ma in realtà non è così.
Parliamo di diritti che hanno un costo enorme per le pay tv. Non credo ci si possa permettere di acquistarli per poi vederseli svalutati turno dopo turno.
Basti pensare a quello che è successo a sky l'anno scorso, un esborso economico pazzesco per poi ritrovarsi senza la possibilità di trasmettere la squadra del proprio paese o comunque le partite più interessanti.
La tua ipotesi, a mio giudizio, richiederebbe una differente rivisitazione dei diritti di trasmissione.
Faccio un esempio: se i diritti champions pay e free venissero assegnati a due acquirenti diversi, si potrebbero annullare le trasmissioni in esclusiva. Tipo: premium compra i diritti pay e la rai quelli free; se la rai decide di mandare in onda la squadra italiana (o comunque una qualsiasi partita del mercoledì), anche premium dovrebbe avere la possibilità di trasmetterla in pay (che poi, gira e rigira, non sarebbe altro che un ritorno ad un passato più remoto, rispetto a quanto accadeva l'anno scorso).

La soluzione migliore per gli spettatori rimane sempre quella della vendita dei diritti per piattaforme: sat, dtt, web.
 
Per me c'e'semplicemente dietro che con Antimafia al lun accerchiano il debutto di "Sotto copertura", miniserie di Rai1 dello stesso genere che soffrira'pure la finale di Pechino Express. E col mercoledi libero giustamente ci hanno messo la partita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso