ValDig
Digital-Forum Senior
Mi accontenterei di rivedere il Mux de La3
Come non quotarti
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi accontenterei di rivedere il Mux de La3
Come non quotartiNaturalmente mi riferisco al Serra, che con il 37 Uhf è nella stessa situazione dell'Argentario.
E la situazione attuale invece in Toscana riguardo a Retecapri e Tvr Teleitalia (7Gold) qual'è? Quali postazioni attualmente ricevono o hanno entrambi questi broadcaster?![]()
Monte Serra ha accesi entrambi i Mux: Retecapri (57 Uhf) e Tvr Teleitalia (45 Uhf); quest'ultimo, in teoria, destinato allo spegnimento da questa postazione perché frequenza interferente la Francia.
Sta arrivando il canale 59 la7hd hanno acceso Monteluco?
Ciao a tutti,
vi risultano problemi su alcuni Mux trasmessi da Monte Luco?
Da qualche giorno, i miei non ricevono il TIMB 2 (ch. 55) ed il ReteA1 (ch.32), mentre ricevono ottimamente tutti gli altri, compresi TIMB1, TIMB3, TIMB2B e RETEA2.
Qui a Volterra versante est della collina che riceve da Monte Luco i problemi ci sono sul 22 e sul 24
Inoltre qualche giorno fa arrivava anche il 59 ma adesso risulta spento
poi c'è il mistero dei canali Mediaset che secondo il loro sito da Monte Luco non coprono Volterra, ma che invece arrivano, forse per loro Volterra è fuori intervallo di guardia con altri ripetitori? ma se a causa della morfologia della collina uno è coperto rispetto a Amiata e Secchieta i disturbi non ci sono e i canali arrivano...o sbaglio?
Inoltre se sul sito mediaset si fa ricerca sul vicino comune di Casole D'Elsa -Toscana-Siena_ Casole D'Elsa il canale 49 di Mediaset da su Casole una copertura superiore al 90%, casole è a un tiro di schioppo da Volterra, visibile a occhio nudo da Volterra, in linea con Monte Luco, se il canale è visibile da Casole, come fa a non arrivare a Volterra?
Infatti ho dovuto mettere una centralina con 2 ingressi Uhf (Secchieta + Luco) per vedere bene i mux ex Espresso . A dispetto di tutte le regole di distanza fra ripetitori in SFN non ho nessun problema. QUOTE] non é la distanza a mettere a rischio il tuo impianto, ma la miscelazione di due antenne uhf senza filtri.
Salve ... controlla questo sito http://213.175.5.7/catasto/pubblico#
Si vede se metti Impianto TV Canale 52 Pr SI si vede dal diagramma per Monte Luco non è impostato per uscire verso NORD OVEST ... Potresti beccare invece Castellina in Chianti o Secchieta . Io abito a Colle V Elsa (ALTA) e ti assicuro che alcuni i segnali dal Luco non sono per tutti i mux nazionali di buona qualità perchè i trasmettitori non sono pannellati per la direzione Nord Ovest. Me lo ha confermato anche a suo tempo un tecnico di RETE A Ch 32 e 33 . Infatti ho dovuto mettere una centralina con 2 ingressi Uhf (Secchieta + Luco) per vedere bene i mux ex Espresso . A dispetto di tutte le regole di distanza fra ripetitori in SFN non ho nessun problema. La RAI Invece da Luco irradia a 360°. Il 59 uhf è acceso dal Secchieta per ora ....
Infatti ho dovuto mettere una centralina con 2 ingressi Uhf (Secchieta + Luco) per vedere bene i mux ex Espresso . A dispetto di tutte le regole di distanza fra ripetitori in SFN non ho nessun problema. QUOTE] non é la distanza a mettere a rischio il tuo impianto, ma la miscelazione di due antenne uhf senza filtri.
Ricapitolando:qui a Volterra versante della collina che guarda est con una sola antenna puntata su Monte Luco entrano questi canali 22 24 26 27 28 30 31 32 33 35 36 37 38 39 40 41 42 45 46 47 48 49 50 51 52 55 56 60 tanto per fare un esempio il canale 27 arriva con potenza 1oo e qualità 100 mentre sempre per esempio il canale 32 arriva con potenza 94 e qualità 60